Santa Maria degli Angeli fu ricavata dalle rovine delle Terme dal grande Michelangelo che iniziò trasformare la Chiesa (1561) seguito poi dal Vanvitelli. Sulla facciata della Chiesa si trovano i resti del Calibarium (la zona dove i cittadini romani si dedicavano alle loro abluzioni calde.
Nella piazza si trova il...
Via Nazionale - Con la breccia di Porta Pia l’Italia si completa il processo dell’unità nazionale. La casa Savoia vuole una capitale che regga il confronto con la città classica e con quella dei papi. La “Terza Roma” è tutta da costruire per poter diventare il vero centro del...
Obelisco Vaticano - Roma, è una delle città che ha il maggior numero di obelischi. Tra tutti vi voglio parlare dell’Obelisco Vaticano, che è uno dei tredici obelischi che Roma ospita, situato al centro di piazza San Pietro. Alto più di 40 metri compreso il basamento e la croce...
Fontana delle Tartarughe, una meraviglia incastonata tra i palazzi - Fontana delle Tartarughe, un vero e proprio gioiello nascosto da immensi palazzi e poco visitata dai turisti. Eppure questa bellezza ha storia di tutto rispetto. Si trova nel rione S. Angelo a piazza Mattei.
Fu Muzio Mattei, nel 1580, a...
Le prime SPA nell'antica Roma - Durante l’età imperiale le thermae erano dei grandi stabilimenti. Il termine, di origine greco ma etimologicamente legato al concetto di “caldo”, fu utilizzato a partire dal 25 a.C. quando Marco Vepsanio Agrippa, genero di Augusto, costruì nel Campo Marzio, nel cuore dell’antica Roma,...
San Urbano alla Caffarella - Nell’area della villa di Tiberio Erode Attico, in via della Caffarella, sorge un monumento conosciuto con il nome di Tempio del Dio Redicolo, il dio del ritorno.
Fu attribuito a questa divinità poiché, secondo la leggenda, proprio in quel punto il dio avrebbe dissuaso Annibale...
Il ghetto ebraico - Tra Largo Arenula e Piazza Venezia, entro il perimetro di via delle Botteghe Oscure e Lungotevere, sorge a Roma il ghetto della comunità ebraica: piccole strade con negozi di tessuti e oggetti di artigianato, alimentari, bar e ristoranti, la scuola e le abitazioni.
“Ghetto” è un...
Porta Settimiana, la terza porta transtiberina delle mura romane - La penetrazione barbarica nell’Italia centro settentrionale costrinse l’allora imperatore Aureliano (270 – 275 d.C.9 ad intraprendere la costruzione di una nuova cinta muraria, visto che quella vecchia (le Mura Repubblicane) era ormai un rudere, e che la città, dopo...
Alessandro Messina: La bellezza è ormai un clone
I social media ci stanno portando sempre più all’omologazione fisica e di conseguenza all'insoddisfazione. Trucchi esagerati, corpi rimpolpati, ormai a definire sempre di più...
Affrontare l’estate in modo sano e sostenibile, rafforzando il corpo dall’interno...
Con l’arrivo del caldo estivo cambiano le esigenze del nostro corpo, che necessita di cure mirate e specifiche per far fronte alla tipica debolezza...
Giornata mondiale della salute mentale materna: disagio spesso inascoltato e sottovalutato
In occasione della Giornata Mondiale della salute mentale materna la clinica internazionale IVI mette in evidenza limiti e tabù legati ad ansia e depressione...