Il fantasma del Campiello
Il fantasma del Campiello - Si narra che a Venezia vivesse, all’incirca alla fine del 600, il nobile Fosco Loredan il quale era sposato con la bella Elena, una delle figlie del fratello del doge Marino Grimani. La giovane era molto avvenente ed era corteggiatissima, il che suscitava non...
Il palazzo del Diavolo - Il Palazzo Galasso, situato a Trento, viene, ancora oggi, chiamato “Il Palazzo del Diavolo”. Si narra che, secoli fa, un ricco banchiere germanico giunse in quel di Trento per chiedere in sposa la figlia di nobili del posto, una splendida fanciulla molto superba. Alla sua...
Il Gatto, la fanciulla e la Fata Morgana - Anche i gatti si innamorano delle ragazze. E’ accaduto, almeno così racconta una leggenda metropolitana. Un giorno, mentre il gattone passeggiava per le vie del paesino in cui abitava alla ricerca di un posticino dove prendere il sole fu letteralmente...
La donna della pineta - Eterea, con lunghi capelli sciolti sulle spalle e occhi del color della notte. Così viene descritta una giovane donna che, di tanto in tanto, fa la sua apparizione nella pineta di Castelfusano, alle porte di Roma, nei pressi di un casolare. Il fantasma è...
Le acque del Tevere complici di un banchiere biricchino - Passeggiando lungo le sponde del Tevere, in una giornata di sole, potrebbe capitarvi di scorgere sul letto del fiume, uno strano ma insistente luccichio. Potrete cambiare posizione, chinarvi o anche spostarvi, lo scintillio sarà sempre lì, fermo ed invitante....
Piazza di Spagna, un monumento tra urla e fantasmi - Piazza di Spagna, uno dei punti più suggestivi della capitale, nelle notti d’autunno, si trasforma in teatro silenzioso dove, sotto gli occhi increduli dei passanti, si ripete da quasi tre secoli l’apparizione fugace di una signora. Silenziosa ed impenetrabile,...
La mano che compare con la luna piena - Roma, la città eterna dalle mille sfaccettature che affascina, intriga e strega. Roma, la città le cui fondamenta sin dalla nascita, affondano nei miti e nelle leggende continua ad essere un enigma per molti. Ogni angolo, ogni viuzza, ogni piazza...
La Porta Magica ed il manoscritto misterioso - La Porta Alchemica, conosciuta come Porta Magica o Porta Ermetica o Porta dei Cieli, fu costruita tra il 1655 ed il 1680 da Massimiliano Palombara, marchese di Pietraforte ed appassionato di alchimia, nella sua residenza, villa Palombara. Secondo la leggenda, tramandataci...

Giornata mondiale della salute mentale materna: disagio spesso inascoltato e sottovalutato

In occasione della Giornata Mondiale della salute mentale materna la clinica internazionale IVI mette in evidenza limiti e tabù legati ad ansia e depressione...

Intestino irritabile: la dieta Low Fodmaps spiegata dai medici AIGO

Dolore, diarrea, meteorismo. Sono questi i sintomi più comuni e fastidiosi in caso di intestino irritabile. Per ogni disturbo o patologia ci possono essere regimi...

“Sail&Care” porta in barca gli infermieri di oncologia pediatrica del “Gemelli”

Si terrà venerdì 28 aprile - presso il Porto Turistico di Roma - una veleggiata che vedrà protagonisti gli infermieri dell’’Unità di Oncologia Pediatrica...
Apri la chat
1
Scrivici su whatsapp
Oltre le Colonne
Ciao come posso aiutarti ?