Inaugurerà il prossimo 16 gennaio 2025 nella prestigiosa sede del Museo Duilio Cambellotti di Latina la mostra “Livia e le altre raccontano storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino”; dopo il successo della prima mostra diffusa nel basso Lazio, del 2024, che ha visto...
Myth Generation, la mostra di Nicola Verlato al Museo di San Domenico di Imola prorogata fino al 2 febbraio
Redazione -
Prorogata fino al 2 febbraio la mostra
NICOLA VERLATO. MYTH GENERATION
A cura di Diego Galizzi
Imola, Museo San Domenico
In considerazione del crescente numero di visitatori che durante le feste natalizie hanno raggiunto il Museo San Domenico di Imola per visitare la mostra “Nicola Verlato. Myth generation” e del notevole...
Elisabeth Scherffig
Observatorium
A cura di Angela Madesani
18 gennaio – 5 aprile 2025
Opening 18 gennaio 2025, h. 17-21
Labs Contemporary Art
Via Santo Stefano 38, Bologna
Sabato 18 gennaio 2025 inaugura presso LABS Contemporary Art la mostra di Elisabeth Scherffig dal titolo Observatorium.
È la prima mostra dell’artista tedesca ospitata dallo spazio bolognese. Una rassegna con una ventina...
in-form-azione, la mostra installazione di Maura Biava alla Project Room del MIC Faenza è prorogata al 26 gennaio
Stefania Mazzotti -
Due settimane in più per visitare alla Project Room del MIC Faenza "in-form-azione" la mostra installazione di Maura Biava a cura di Alessandra Laitempergher. Il progetto, ora visitabile fino al 26 gennaio, è una riflessione sul ruolo dell'artista come agente di creazione.
Maura Biava (Italia, 1970) è un’artista visiva italiana...
Oscar Piattella
I MURI
A cura di
Aldo Iori e Alberto Mazzacchera
Biblioteca comunale dell’Archiginnasio – Cappella di Santa Maria dei Bulgari, Bologna
6 febbraio – 8 marzo 2025
Nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di Arte Fiera
Mostra promossa da Archivio Oscar Piattella
Con il patrocinio di do ut do
In collaborazione con Biblioteca comunale...
Costruire il cielo, la mostra personale di Alex Corno alla Fondazione Sabe per l’arte a Ravenna
Redazione -
Alex Corno. Costruire il cielo
a cura di Pierluca Nardoni
18 gennaio – 6 aprile 2025
Inaugurazione: sabato 18 gennaio 2025, ore 11
Fondazione Sabe per l’arte
Via Giovanni Pascoli 31, Ravenna
Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta Costruire il cielo, mostra personale dell'artista Alex Corno (Monza, 1960), realizzata con il patrocinio del Dipartimento di...
Nell’ottica del recupero di esperienze artistiche realizzate a Parma nei decenni passati e che rischiano di essere dimenticate, dopo l’evento dedicato all’esperienza post-situazionista di Museo Qui, “Il mestiere dell’intellettuale” - serie di incontri con personalità della cultura tenuta presso la sede dell’associazione che si svolge ormai da diversi anni...
R.T.A., azienda leader nel mondo della Meccatronica, in Italia ed Europa, con base a Marcignago (PV) e sedi operative in Germania e India, punta sull'arte e sulla cultura per favorire la creatività, contribuire al welfare aziendale e sostenere gli artisti del presente, in un'ottica di apertura alle giovani generazioni e alla collettività.
La collezione d'arte corporate, fortemente...
Marzo arriva Medico Estetico 3.0 il corso in Medicina estetica del...
A Marzo arriva Medico Estetico 3.0 il corso in Medicina estetica del volto e medical brand
Il 29 e 30 Marzo si terrà a Courmayeur Mont Blanc, Medico...
La terapia EMDR spiegata dalla Dottoressa Stefania Trucchi
Ne sentiamo spesso pronunciare l’acronimo, ma sappiamo davvero di cosa si tratti quando parliamo di EMDR?
Facciamo chiarezza con la Dottoressa Stefania Iade Trucchi, Psicologa,...
PharmEvolution 2024 ha ospitato “Beauty and Best” di Myriam Mazza
Massimo -
Myriam Mazza esplora il ruolo della bellezza in farmacia come strumento di benessere e consulenza specialistica, tra innovazione e nuove prospettive per i farmacisti....