Tizio Bononcini online con il nuovo videoclip “Il mio giardino”

Disponibile online sul canale YouTube ufficiale di Tizio Bononcini, il nuovo videoclip del brano “Il mio giardino“, nuovo singolo estratto dall’ultimo lavoro discografico del cantautore bolognese dal titolo “Tutto il mondo è un palcOSCENO”, pubblicato da Esagono Dischi esattamente un anno fa.

Il mio giardino” racconta di un gretto personaggio che abita in una casa con un bel giardino circondato da alte siepi che creano come una muraglia entro cui lui vive rinchiuso. La sua casa, ma soprattutto il suo giardino è curato alla perfezione. Pieno di fiori. Così perfetto che sembra finto. Forse è finto. Fuori dai suoi confini è il resto del mondo, che lui considera alla stregua di una pattumiera, anche sociale. Riversa fuori immondizia e spara a chiunque provi a mettere piede nella sua proprietà. Il testo cita appunto una proposta di legge che un nostro ministro degli interni fece nel 2017, per cui sarebbe stato lecito sparare a qualcuno che ti entrava in casa, ma solo di notte.

Nel videoclip, realizzato da Luca Fabbri e Viktoria Vandelli, i caratteri del protagonista sono talmente esagerati da farlo risultare uno psicopatico, che cura un ritaglio di erba finta, con un innaffiatoio in miniatura senza acqua. E mentre guarda con disinteresse una maratona Mentana sulla fine del mondo, recide l’unico fiore vero rimasto. La sua follia raggiunge l’apice nella relazione che instaura con un fiore antropomorfo danzante, che probabilmente però esiste solo nella sua testa.

Credits Video:
Regia, riprese e montaggio: Luca Fabbri
Direttrice di produzione: Viktoria Vandelli
Makeup Artist: Viktoria Vandelli

Il fiore antropomorfo danzante è interpretato da Marco Cencini.

Credits Audio:
Parole di T. Bononcini
Musica di Tizio Bononcini e V. De Franco

Produzione artistica di Stefano Riccò e Tizio Bononcini
Arrangiamenti di Vincenzo De Franco e Tizio Bononcini

Etichetta: Esagono Dischi

Registrato presso Bombanella Soundscapes di Maranello MO, Studio Esagono di Rubiera RE e Spectrum Studio di Bologna.
Mixato da Stefano Riccò e Francesco De Nisco presso lo Studio Esagono di Rubiera RE Mastering di Francesco De Nisco

Tizio Bononcini: voce, pianoforte, tastiere
Vincenzo De Franco: violoncello, tastiere
Manuel Vignoli: violino e viola
Riccardo Sgavetti: basso
Francesco Brini: batteria

La foto di copertina del singolo è stata scattata da Ivan Selva

Link:
Official
Facebook
Instagram
Esagono

Articolo precedente“Solo”, l’inno di Maname alla singletudine per le relazioni autentiche e sincere
Articolo successivoRiccardo Gaffuri in mostra a Milano con “Duels”