Village Celimontana a Roma, i concerti dal 20 al 26 giugno 2022

VILLAGE CELIMONTANA

UN’ESTATE RICCA DI MUSICA ED ENERGIA

Concerti dal 20 al 26 Giugno 2022

Media Partner Ufficiale della Rassegna: Dimensione suono soft

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022

INGRESSO LIBERO

______________________

VILLAGE CELIMONTANA

Villa Celimontana

Via della Navicella, 12

00184 ROMA

info 3490709468

www.villagecelimontana.it

ORE 22:00 – INIZIO CONCERTI

BRUNCH STORIA E MUSICA – ogni sabato e domenica – ore 12:30

SWING SWING SWING – dimostrazione di ballo primi passi ogni martedì – ore 21:00

BEVO SOLO ROCK’N ROLL – dimostrazione di ballo gratuita ogni domenica ore 21:00

LUNEDÌ 20 GIUGNO

21.00 – GREG OGNY LUNEDAY

GREEK NIGHT

Tutti i lunedì sul palcoscenico di Village Celimontana l’appuntamento è con Greg, musicista, comico, attore e artista poliedrico, imprevedibile e geniale che ogni volta andrà in scena con uno show diverso. Lunedì 20 giugno lo spettacolo sarà incentrato sulla Grecia con musiche, balli appartenenti a questa terra affascinante e ricca di tradizioni.

MARTEDÌ 21 GIUGNO

SWING SWING SWING

ORE 16:00 – FESTA DELLA MUSICA: ASSOCIAZIONE CO.S.MO

DALLE ORE 20:00 – LOLA’ LONDON STYLE

ORE 21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO SWING CIRCUS

ORE 22:00 – SWING DOGS

Secondo appuntamento al Village Celimontana con la serata “SWING SWING SWING”. La scuola di ballo Swing Circus utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo “primi passi” gratuita per tutti quelli che si vogliono avvicinare a questo genere. A seguire il concerto degli Swing Dogs. La band è dotata di una voce e di un sound che sembrano uscire dal cono di un grammofono! Swing assicurato!

Line-up

Guido Giacomini – contrabbasso e voce

Marco Cortese – chitarra

Piercarlo Salvia – sax & clarinetto

MERCOLEDÌ 22 GIUGNO

22.00 – APPLE SING & APPLE PLAY

Al Village Celimontana vi aspettiamo per uno spettacolo coinvolgente, travolgente, ricco di energia ed euforia con un repertorio di successi di epoche diverse da Ed Sheeran, Prince, Dua Lipa & Alice Merton, con un flavour di Bee Gees e Kool & The Gang passando per i brani trascinanti di Bruno Mars e Justin Timberlake, Kylie Minogue e Black Eyed Peas, proponendo anche classici capolavori degli anni ‘70 di KC & Sunshine Band, Barry White e John Paul Jones, completamente mixati in un fluire musicale inarrestabile.

Line-up:

Roberta Bagnolo – Voce

Barbara Begala – Voce

Giada Manti – Voce

Alessandro Rossi – Voce

Anna Vinci – Voce

Sasa’ Flauto – Voce, Chitarra

Luigi Uccioli – Tastiere

Mimmo Imperiale – Basso

Angelo Capuzzimato – Batteria

GIOVEDÌ 23 GIUGNO

22.00 – “CARA” OMAGGIO A LUCIO DALLA

DI SAVERIO MARTUCCI

Oggi omaggiamo Lucio Dalla, un grande artista della musica italiana, e rivivremo i suoi più grandi successi attraverso la voce e l’interpretazione di Saverio Martucci, che si racconta così: “La musica mi ha salvato la vita e illumina il mio cammino di conoscenza, personale e del mondo circostante. In questi anni ho suonato di tutto e tutto ho cantato poiché gli infiniti linguaggi della musica, si comprendono meglio, per quanto mi riguarda, se li si sperimenta empiricamente. Non è un caso dunque se in tutto questo sperimentare mi sono imbattuto in un vero rivoluzionario della creatività: ho ascoltato Lucio Dalla e me ne sono innamorato. Quando ti innamori per prima cosa c’è lo stupore, stordimento e poi l’elaborazione di tutte queste sensazioni insieme.

Lucio dalla per me è il grande bardo, il poeta dunque, il musicista, l’uomo che sapeva di avere un dono e lo ha condiviso con noi. Ascoltando Lucio Dalla ho imparato ad essere sincero nella scrittura delle mie canzoni ma soprattutto che ogni suggestione può essere canzone. In questo concerto, che ho chiamato semplicemente “Cara”, dal titolo di una delle sue più straordinarie creazioni, mi esprimo con la massima naturalezza e sincerità per provare a rivivere sulla mia pelle l’esperienza immaginifica di Lucio, parola per parola.” Insieme a lui, solo per questo concerto a Village Celimontana tre musicisti diversissimi tra loro per estrazione musicale e personalità di linguaggio.

Line-up

Saverio Martucci – voce

Eugenio (Eujazz) – pianoforte e sinth

Alessandro Tomei – chitarre

Sergio Mazzini – batteria

VENERDI’ 24 GIUGNO

22.00 – HAPPY BIRTHDAY DORIS DAY!

CON DANIELA TERRERI AND FRIENDS

Doris Day divenne negli anni ’50 la protagonista di una serie di commedie di grande successo, che le diedero da subito grande notorietà. Sogna fin da bambina una carriera da ballerina e cantante. Grazie al suo agente, viene spinta a fare un provino per un film cinematografico della Warner Bros e la casa di produzione intuisce subito le sue potenzialità, dando vita ad un sodalizio che continuerà per tutti gli anni ’50, rendendola la star indiscussa di musical di successo. In questa serata speciale racconteremo Doris, e sarà come una festa per celebrare i suoi 100 anni, con vari artisti che si alterneranno sul palco cantando, suonando e ballando i celebri standard americani da lei cantati. Inoltre, alle ore 20:00 potremo assistere al concerto di Mirko Valeri & I Via Greve e apprezzare il lavoro dei partecipanti al laboratorio di alfabetizzazione musicale della comunità di recupero per tossicodipendenti Magliana 80, confluito nel “Troverò Pace Social Tour 2022”.

Line-up

Daniela Terreri – Voce

Attilio Di Giovanni – Piano

Alberto Botta – Batteria

Guido Giacomini – Contrabbasso

Giuseppe Ricciardo – Sassofono

SABATO 25 GIUGNO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA

IL DIXIELAND, A CURA DEGLI IPSE DIXIE

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

In questo appuntamento il protagonista è una formazione classica in sestetto, gli IPSIE DIXIE, specializzata nel genere tradizionale Dixieland con una sezione fiati melodica, con intrecci polifonici, costituita da tromba (o cornetta), sax alto (o soprano) e sax tenore e una sezione ritmica, costituita da sax basso, banjo e batteria. I brani classici del repertorio Dixieland verranno illustrati nella loro storia aneddotica e discografica degli anni 20 e 30 del secolo scorso e nelle caratteristiche di arrangiamento e strumentazione.

Line-up:

Mauro Rossi – Tromba e Cornetta

Andrea Pasquetti – Sax Alto e Soprano

Roberto Quattrini – Sax Tenore

Luciano Rosso – Sax Basso e Soprano

Roberto Dati – Banjo Tenore e Plectrum

Luca Ingletti – Batteria

SABATO 25 GIUGNO

22.00 – SAMANTHA IORIO CANTA WHITNEY HOUSTON

Un omaggio a una delle più grandi voci femminili mai esistite in ambito musicale, al suo successo e alle sue canzoni. Con la fantastica Samantha Iorio e la sua Soul Band, in un viaggio attraverso i grandi successi di Whitney Houston che hanno dominato le classifiche mondiali.

Line-up

Samantha Iorio – voce

Rita Bacchilega – piano

Ezio Salfa – basso elettrico

Gianni Polimeni – batteria

Cristiana Polegri – sax soprano e tenore

Gianni Satta – tromba e flicorno

DOMENICA 26 GIUGNO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA

SAMANTHA IORIO IN “A LADY IN SOUL”

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

Protagonista quest’oggi è Samantha Iorio, cantante e vocalist. Ha collaborato con Mario Biondi, Incognito, Jeff Cascaro, Pino Daniele, Renato Zero e i più grandi Jazzisti Italiani; oltre che talent scout, manager e produttrice musicale, possiede una spiccata verve musicale che l’ha caratterizzata sin da piccola grazie anche agli insegnamenti del padre musicista che l’ha educata ad ascoltare sonorità dalla Motown alle note più soul di Otis Redding, Aretha Franklin e Stevie Wonder. Un percorso tra le canzoni e gli artisti che l’hanno segnata maggiormente durante il suo percorso e gli incontri avuti con gli stessi.

Line-up

Samantha Iorio, voce

Rita Bacchilega, piano

Ezio Salfa, basso elettrico

Barbara Mavilia, batteria

Gianni Satta, tromba e flicorno

DOMENICA 26 GIUGNO

BEVO SOLO ROCK’N’ROLL

21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO

ROCK AROUND THE SWING

22:00 – FOUR VEGAS GREASE PARTY

L’appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock’n’Roll: una serata vintage all’insegna della musica degli anni ’50. Prima del concerto la scuola di ballo Rock Around The Swing utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita. Il LIVE di domenica 26 giugno è con i Four Vegas.

FOUR VEGAS è la band che vi farà rivivere le magiche ed indimenticabili atmosfere degli anni 50 e 60 con un repertorio che lascerà pieno spazio alle emozioni ed ai ricordi facendo rimanere gli spettatori senza fiato grazie ad uno show con un repertorio adatto a tutte le età. Verrete catapultati indietro nel tempo in viaggio nella storia e nel costume di uno dei periodi più belli, spensierati e musicalmente fervidi che ha favorito la nascita del Rock and Roll, del Twist e del Beat. Attiva dal 1999 la band è apparsa in molte trasmissioni televisive, ha partecipato ad importanti festival di caratura mondiale e ha all’attivo 4 CD di cui uno composto da brani originali in italiano.

GREASE PARTY è il nome del loro travolgente show basato sull’interazione con il pubblico e l’esecuzione di divertenti gag e che prevede anche brani tratti da colonne sonore cult come GREASE, HAPPY DAYS, THE BLUES BROTHERS, DIRTY DANCING, FOOTLOOSE. Il repertorio spazia dal Rock and Roll al Twist, dal Country alle dolci ballads fino ai grandi classici italiani degli anni 60. Elvis Presley, the Beatles, Dean Martin, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Beach Boys, Ray Charles sono solo alcuni degli artisti stranieri dai quali la band attinge a piene mani per il suo repertorio al fulmicotone, senza dimenticare i nostri Adriano Celentano, the Rockes, Mal, Gianni Morandi, Rita Pavone, Caterina Caselli e molti altri.

Line up:

Al Bianchi: Voce & Sex Symbol

Fabio “The Fabulous” Taddeo: Chitarra

Gino Ferrara: Batteria & Cori

Manuel Mele: Basso & Cori

Valerio “Bull” Bulzoni: Pianoforte & Cori

Area degli allegati

Articolo precedenteIl jazz degli Undergra al Mercato Laurentino
Articolo successivoSettimana del Podcast dal 21 al 25 giugno presso la Casa del Podcast di Technotown in Villa Torlonia a Roma