Spazio Jazz prosegue al Muzak con I Radical Gipsy

Spazio Jazz prosegue al Muzak con I Radical Gipsy – Nuovo appuntamento per la rassegna SPAZIO JAZZ domenica 18 Novembre con i Radical Gipsy, formazione composta da elementi giovanissimi assai attivi nel panorama capitolino. Location d’eccezione sarà ancora una volta il Muzak, storico locale situato nel cuore di Testaccio, assai attivo nella scena live capitolina. Dunque, per tutti gli amanti dei ritmi vivaci e serrati del genere Manouche, e soprattutto dei virtuosismi chitarristici che contraddistinguono questo stile, una serata da non perdere in cui protagonisti saranno tre musicisti talentuosi accomunati dalla passione per un genere davvero coinvolgente. In parallelo si svolgerà la mostra fotografica a cura di Francesca Cencetti.

 

 

I Radical Gipsy, nascono dalle ceneri dei Gipsy Italien, La formazione è ora composta da Gabriele Giovannini alla chitarra solista e Giuseppe Civiletti al contrabbasso, affiancati dalla chitarra ritmica e dalla voce di Daniele Gai.  Gabriele e Giuseppe, nella precedente formazione, hanno all’attivo un disco dal titolo omonimo e vantano numerosi concerti e partecipazioni a Festival in tutta la penisola. Ispirati dalla musica di Django Reinhardt, il loro repertorio spazia dalla musica francese di inizio ‘900 alla musica popolare gitana, per giungere allo swing americano. Uno spettacolo, che pur rimanendo fedele alla tradizione, offre vari colori, partendo dal tipico romanticismo gitano e passando per ritmi frenetici. Spesso affiancati da ospiti d’eccezione quali Juan Carlos Albelo Zamora al violino o Claudio Catalli alla fisarmonica, i Radical Gipsy stanno lavorando ad un nuovo progetto discografico che presenteranno entro la fine dell’anno.

 

 

Francesca Cencetti bio – Fotografa. Classe ’79. Nasce come giornalista e dopo la laurea in Sociologia intraprende la carriera di fotografa di cronaca, cercando di immortalare e carpire il senso di ciò che la circonda. Ha lavorato per l’ANSA ed il free press romano D-News nei settori di cronaca, attualità e spettacolo. Ha fotografato Giovanni Allevi, Bjork, PjHarvey, Gino Paoli partecipato a photocall di varie presentazioni di film con attori quali Gorge Clooney, Giovanna Mezzogiorno, Stefania Sandrelli, Nicolas Vaporidis, Vincent Cassell e per la cronaca ha seguito il Censimento rom, il movimento studentesco dell’Onda, le elezioni politiche ed amministrative del 2008, le proteste Alitalia e molto altro. In questa occasione presenta il progetto “Modulo Rom” un reportage fotografico realizzato all’interno di quel che era il Casilino 900, un campo nomadi storico nella Capitale, sgomberato dalla giunta Alemanno nel gennaio 2010.

 

 

Muzak Roma

Via di Montetestaccio 38/a

Apertura ore 18:30

Inizio concerto ore 19.30

Free Entry Up to you

Aperitivo + prima consumazione €10

 

Domenica 18 Novembre

Radical Gipsy

Giuseppe Civiletti, contrabbasso

Gabriele Giovannini, chitarra

Daniele Gai, chitarra e voce

 

 

www.jazzagenda.com

www.muzakroma.it

http://www.muzakradio.net/

http://www.francescacencetti.it/

 

Articolo precedenteCasa della Memoria e della Storia di Roma, gli appuntamenti della IV edizione
Articolo successivoCalexico in concerto all’Estragon di Bolgona