Panzanella Toscana -Vi è rimasto del pane? Non lo gettate, lo si può utilizzare per un piatto veloce, nutriente e fresco.
Stiamo parlando della Panzanella, quella Toscana, una ricetta estremamente economica che piace praticamente a tutti. Come si prepara? E’ semplicissimo. Prendete il pane secco ed immergetelo in un contenitore con dell’acqua in modo da farlo ammorbidire. Quando sarà abbastanza morbido toglietelo dall’acqua e strizzatelo molto bene. Non deve rimanere traccia dell’acqua altrimenti rischiate di rovinare il sapore del piatto che state preparando. Quando sarete sicuri di aver tolto tutta l’acqua sbriciolate il pane ed aggiungete due foglie di basilico tritato, del tonno sminuzzato, uno o due pomodori da insalata tagliati a cubetti, un cipollotto fresco anch’esso tagliato sottilissimo, delle foglie di insalata tagliata a striscioline sottili, delle olive snocciolate ed un cetriolo tagliato a cubetti.
Mescolate accuratamente e condite con dell’olio di oliva, del sale, del pepe e dell’aceto a chi piace e guarnite il piatto con delle fettine sottili di uovo sodo e delle foglie di basilico e … il gioco è fatto, in pochi minuti avete preparato un piatto unico, fresco e saporito.
C’è chi aggiunge dei capperi alla ricetta, fate voi, scegliete in base ai vostri gusti.