Claudia Conte promuove la gender parity alla Festa del cinema di Roma

Il 18 ottobre si è svolta la quarta edizione di Women in Cinema Award, premio che celebra il talento femminile con il Patrocinio del Ministero della Cultura. 

Volto di WICA Claudia Conte, giovane attrice, presentatrice ed event producer da sempre attiva con progetti di responsabilità sociale e sviluppo sostenibile.

Claudia Conte ha sfilato sul red carpet dell’Auditorium Parco della Musica con un raffinatissimo abito gold firmato Renato Balestra, décolleté gold Casadei e perle australiane gold di Stella D’Orlando. La giovane attivista sorridente davanti ai fotografi mostrando sui dorsi delle mani la scritta “gender parity”, uno dei 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Qualche giorno fa infatti la Conte  ha presentato WICA al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI per continuare a sottolineare come la libertà di espressione e la parità di genere siano elementi fondamentali di ogni società e anche del mondo dell’audiovisivo.

Quest’anno l’Academy, composta dalle più autorevoli firme del giornalismo femminile italiano, ha deciso di assegnare i riconoscimenti all’attrice Carolina Crescentini, alla montatrice Francesca Calvelli e alla sceneggiatrice Valia Santella. Il Premio alla carriera è stato consegnato a Milena Vukotic, Signora del cinema, del teatro e della televisione.

Il Premio per l’impegno sociale è andato invece a Paola Turci, apprezzata cantante e artista da sempre attenta alle tematiche femminili con particolare riguardo alla parità di genere e all’idea di bellezza inclusiva, e a Barbara De Angelis, Maggiore medico dell’Esercito italiano in servizio presso il Policlinico Militare Celio, più volte impegnata in missioni operative in Afghanistan, Libia e Iraq.  

A consegnare i premi speciali due donne afgane eccezionali, esempio di coraggio e Resilienza l’imprenditrice e attivista Zahara Ahamadi e la fotografa Fatimah Hossaimi.

Spero di poter crescere in un mondo in cui ci possa essere davvero parità nel lavoro e nella società. Porto avanti i miei progetti artistici e di imprenditrice, mi occupo di eventi e occasioni di confronto/incontro focalizzati sul sociale e sullo sviluppo sostenibile, con la prospettiva di dimostrare prima di tutto a me stessa che posso centrare gli obiettivi prefissati.”»

Articolo precedenteSuono come suono, il nuovo secondo singolo di Pellegatta. L’intervista
Articolo successivoRome Art Week, iniziato il conto alla rovescia. Le inaugurazioni e gli eventi da non perdere a Roma