“Mar Turchese” il nuovo singolo degli EMOTU che si raccontano per noi

Dal 6 maggio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Mar Turchese” il nuovo singolo degli EMOTU.

Il “Mar Turchese” è quel mare limpido a sud della Turchia, la cui costa prende il nome dal colore dei riflessi e delle trasparenze di quelle acque. Come è questo mare, dovrebbe essere l’amore universale, compreso quello “differente”, scomodo, contestato, schernito da quella parte di società che superficialmente lo considera ancora oggi in qualche modo sbagliato. La canzone poggia su metafore e significati atti un po’ a provocare la sensibilità collettiva, invitandola all’evoluzione verso un pensiero più moderno di idea sull’amore.

Qual è stato il momento che vi ha fatto dire “vogliamo fare musica”?

Risposta difficile, sicuramente la musica è quella cosa ignota che ti appartiene fin dalla nascita, pronta ad un certo momento della vita a liberarsi in necessità, quello diventa il momento iniziale, il big bang che da ragazzino ti fa inforcare la bici corriere al primo negozio di strumenti per iniziare a sognare.

Raccontateci “Mar Turchese” in qualche riga

Mar Turchese non rappresenta qualcosa di personale, rappresenta un’idea di evoluzione sociale, sentiamo di voler comunicare che l’amore va rispettato in tutte le sue manifestazioni, anche quelle meno comuni, un’idea che necessita di diventare più moderna e permissiva da parte della società, soprattutto quella parte di società ancora ferma al pregiudizio.

Qual è l’aspetto della vostra musica di cui andate più fieri?

Sicuramente la stesura dei testi costruiti con cura degli arrangiamenti e dei suoni a completamento, studiamo molto questo lato tecnico e ci divertiamo tanto mettere il naso in qualsiasi forma d’onda, frequenza e modellazione timbrica, sperimentiamo molto…i fonici degli studi infatti ci detestano!

Qual è invece il vostro tallone d’Achille, l’aspetto su cui sentite di dover migliorare?

Ammettiamo di avere parecchia invidia verso quelle band che si trovano sempre d’accordo su tutto… noi spesso discutiamo ferocemente, forse è l’eccesso di zelo e perfezionismo che ci frega!

Come sperate di continuare la vostra esperienza musicale?

La nostra esperienza musicale deve portarci belle esperienze, soddisfazioni, divertimento e soprattutto la constatazione che ciò che abbiamo scritto arrivi a chi ci segue, è il nostro modo di comunicare, tutto il resto è di contorno.

Articolo precedenteChiara Maggi alla Mondadori di Grosseto
Articolo successivo“Famme capì” il nuovo singolo di Rosa Chiodo prodotto da Peppino Di Capri in radio e su tutte le piattaforme da venerdì 3 giugno