WAITIN’ 4 WAITS con il Raffaela Siniscalchi Quartet. Un suggestivo omaggio a Tom Waits al Teatro Lo Spazio di Roma

RAFFAELA SINISCALCHI QUARTET

WAITIN’ 4 WAITS

Raffaela Siniscalchi-Voce

Giovanna Famulari- Cello

Massimo Antonietti- Chitarra

Andrea Colella- Contrabbasso

Martedì 6 ottobre

TEATRO LO SPAZIO-ROMA

 ORE 21

Prendono il via martedì 6 ottobre, anticipando l’apertura della stagione di prosa, i “martedì musicali”, a cura di Domenico Capezzuto, che il Teatro Lo Spazio dedica alle note e ai suoi protagonisti.

Primo appuntamento con il Raffaela Siniscalchi Quartet e “WAITIN’4 WAITS”, un suggestivo omaggio a Tom Waits.

Quale può essere la necessità di fare un omaggio al cantautore americano più folle degli ultimi quarant’anni e forse anche il più imitato? La motivazione primaria è che Tom Waits è una specie di porta magica, come quella di Alice, nella quale passare per scoprire della musica cose nuove.

Un approccio sicuramente diverso ha caratterizzato Waits fin dall’inizio e man mano andando avanti lo ha reso un vero folletto sperimentatore senza confini. La sua leggerezza lo ha portato sempre ad attingere al grande cesto musicale, come si fa coi giochi da piccoli, senza precludersi nessuna strada passando attraverso il cantautorato più classico degli esordi, fino al jazz più raffinato ed intimo e al blues fumoso e sensuale arrivando ad una sperimentazione estrema. Cantare una canzone di Tom Waits è per Raffaela Siniscalchi un viaggio straordinario di scoperte nuove perché, dietro a quell’incredibile timbro cosi’ “Torbato”, si celano melodie affascinanti mai scontate ed armonie piene di stimoli. Cosi la scelta è stata quella di entrare dentro ogni brano come si entra in un Luna-Park di bimbi per scoprire una parte di se forse dimenticata.

Violoncello, contrabbasso e chitarra acustica, sono il tappeto armonico e ritmico sul quale si poggia la voce della Siniscalchi, mentre racconta Waits, a modo suo, traducendo e raccontando pezzi di canzoni, interpretandole prima a parole parlate e poi cantando, spesso ad occhi chiusi, con excursus che vanno da note gravi a note acute, riempite di dettagli raffinati, come alcuni moduli scat. Vellutate melodie, che a tratti prendono il ritmo, grazie alla bravura dei musicisti che accompagnano la Siniscalchi in questo meraviglioso viaggio.

Teatro Lo Spazio

Via Locri,42 Roma

informazioni e prenotazioni

06 77076486 / 06 77204149
info@teatrolospazio.it

Biglietti: intero 15 euro

Ridotto 10 euro

Articolo precedenteMotel, la collettiva visitabile negli spazi del Mata di Modena
Articolo successivoVocali, il nuovo singolo del giovane artista italo-cubano Chico