Vedere l’altro – l’Uomo e la Donna nell’arte, mostra ed evento artistico a Roma, 28 novembre 2021, organizzato da CRUSH – Collettiva Arte Visiva in collaborazione con l’associazione culturale Defrag.
Ispirata dalla temperie socio-culturale intorno al 25 novembre, giornata che si concentra sul tema della violenza sulle donne, CRUSH – Collettiva Arte Visiva ha deciso – ancora di più motivata dopo il successo dell’esposizione Art for Kabul – di ripercorrere la strada dell’impegno sociale e della densità di contenuti. Ed è così che, in collaborazione con l’associazione culturale Defrag di Roma, ha pensato di creare un evento, Vedere l’altro – l’Uomo e la Donna nell’arte, che si interroghi sui rapporti e le relazioni tra il maschile e il femminile, al di là di qualunque forma di stereotipo o pregiudizio.
Vedere l’altro, tra arte e cultura pop
Il titolo dell’esposizione Vedere l’altro: l’Uomo & la Donna nell’arte si ricollega non a caso al saluto Na’vi del popolare film Avatar di James Cameron (2009). All’interno del film, infatti, «Io ti vedo» non si limita alla percezione sensoriale, ma punta a un riconoscimento e a una comprensione profonda della realtà dell’altro da noi.
Crediamo infatti che, per promuovere una cultura della non violenza, bisogni andare oltre le retoriche che iscrivono il problema in una dicotomia netta tra “carnefici” e “vittime”, per realizzare una riflessione più profonda sul rapporto uomo-donna, quel confronto tra opposti a cui nessuno può sottrarsi, vero campo in cui si accendono e si scontrano le passioni più intense e irrazionali insite in ognuno di noi.
Fare arte e vedere l’altro da sé
Alla luce di questo, l’evento vedrà gli artisti rappresentare graficamente e visivamente ciò che è socialmente, culturalmente e personalmente percepito, di solito, come altro da sé dal punto di vista del sesso di appartenenza.
Questa scelta, che privilegia il dialogo e la riflessione sul rapporto che si instaura reciprocamente tra maschile e femminile sotto vari punti di vista, sarà il tema portante di tutto l’evento, che vedrà la presenza degli autori stessi, pronti a dialogare con il pubblico e a rispondere a ogni curiosità in merito alle proprie opere.
Tra arte e teatro: vedere l’altro trovando i punti in comune
In occasione dell’evento Vedere l’altro, inoltre, avrà luogo un reading teatrale, Le cose che ci accomunano, curato dal Laboratorio Teatrale dell’associazione culturale Defrag. Lo spettacolo, partendo dalla semplice riflessione di essere tutte donne a farne parte, si basa su una serie di testi scelti che cercano di indagare la condizione femminile in maniera a volte ironica, altre grottesca e altre ancora più delicata, ma sempre cercando di lanciare un messaggio forte: “È ora di voltare pagina”.
Clicca qui per accedere alla pagina dell’evento su Facebook, dove potrai avere maggiori informazioni e tenerti aggiornato su tutte le novità.
Evento: Vedere l’altro: l’Uomo & la Donna nell’arte – Esposizione artistica
Organizzatore: CRUSH – Collettiva Arte Visiva e Associazione Culturale Defrag
Giorno: 28 novembre 2021
Orario: dalle 18:00 alle 22:00
Luogo: Defrag, Via delle Isole Curzolane 75, Roma
Ingresso: Libero
Contatti
Per maggior informazioni seguici e contattaci su Facebook e Instagram, o scrivici alla nostra casella di posta elettronica:
E-mail: crush.collettiva.artevisiva@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/CRUSH-collettiva-arte-visiva-2710853782475428
Instagram: https://www.instagram.com/crushcollettivaarte/
Gli artisti di Vedere l’altro – l’Uomo e la Donna nell’arte
ARTMARS
BETTY GROOVE
STEFANO BRUNO
ELEONORA D’AGOSTINO
MARIANNA DEL MUTO
MARCO DI GLORIA
MARTINA DI RUSSO
DANIELA FIORDALISO
ALESSANDRO GABOS
MATTEO GABOS
MARIA GRENNA
Mr. ENT
PIERRE THE RAIN
FRANCESCA PONGETTI
MAURO ROMANO
SIL.BAS
DANIELE TENCA
TRACEY

di Matteo Gabos ed Eleonora D’Agostino