Under30, il premio letterario dedicato a giovani autori esordienti

Under30, il premio letterario dedicato a giovani autori esordienti – Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torna il premio letterario dedicato ai giovani autori under30. Il premio che festeggia la sua terza edizione è finalizzato a valorizzare i giovani talenti italiani nel campo del teatro e letteratura. Un progetto dedicato ai giovani, voluto per i giovani, pensato per i giovani, uno specchio della nostra società vista e raccontata da autori esordienti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Una rassegna con testi brevi (sia teatrali che cinematografici), inediti, della durata massima di 5 minuti. Il tema di questa edizione è: “PREFERIREI DI NO” in omaggio al protagonista letterario di “Bartleby lo scrivano” di Herman Melville.

 

 

Il premio è organizzato dall’associazione culturale Under, nata nel 2011. I soci fondatori sono Sabrina Paravicini, Jonis Bascir, Maya Amenduni, Gianluca Perilli

 

 

La partecipazione alla rassegna comporta l’accettazione del bando 2013. Le opere devono essere inedite ed in lingua italiana. Gli autori, dovranno dichiarare di essere creatori e proprietari esclusivi delle opere. La partecipazione alla rassegna è individuale ed è riservata ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni compiuti, residenti in Italia. L’iscrizione alla rassegna comporta il pagamento di una quota di 20 euro per spese di segreteria. I partecipanti dovranno inviare i lavori esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica info@under30.it  entro e non oltre il 15 gennaio 2013. Le opere selezionate verranno comunicate agli autori entro il 28 febbraio 2013. Le opere verranno selezionate dai membri dell’associazione Under. Da questa selezione scaturiranno fino ad un massimo di 15 finalisti che avranno l’opportunità di vedere il proprio testo interpretato da un attore professionista durante la rassegna teatrale Under30 che si terrà in una serata il 4 aprile 2013 presso il TEATRO PALLADIUM DI ROMA. I quindici testi migliori verranno giudicati da una giuria specializzata composta da: Zeudi Araya, Marco Risi, Stefano Reali, Silvia Scola, Arnaldo Colasanti,  Stefano Chiantini. La giuria assegnerà il primo premio. Il premio alla migliore opera è stabilito in euro 1.000,00 (mille/00). Gli attori che interpreteranno i testi finalisti sono: Alessio Boni, Giorgio Pasotti, Chiara Conti, Ettore Bassi, Edoardo Leo

 

Come nelle precedenti edizioni, parte del ricavato degli incassi della serata, sarà devoluto in beneficenza a EMERGENCY.

Inoltre durante la serata della nuova edizone under30 verrà presentata UnderCultura una rassegna di raccolta di testi provenienti da carceri e istituti psichiatrici.

 

 

Per scaricare il bando e la scheda di partecipazione: www.under30.it

 

Hanno scritto di UNDER30

 

“Under30 si propone come specchio della nostra società”. Il Corriere della Sera

 

“Teatro tutto esaurito, Solo posti in piedi per la rassegna Under30”. Il Messaggero

 

“Un progetto di grande valenza artistica, culturale e sociale. Una rigenerante ventata di ossigeno da salvaguardare e diffondere”. Andrea Cova – Saltinaria.it

 

“La rassegna Under30 mette in luce ciò che c’è di buono nell’underground a livello di creatività talentuosa”. Teatri di Cartapesta

   

                                                        

Under  sostiene Emergency

Articolo precedenteLa favole delle tre melarance al Matutateatro di Sezze al Teatro Bertolt Brecht
Articolo successivoTre giorni di sport, cultura ecologia e spiritualità ad Ischia per Natale