Ultimi appuntamenti con “Pop Up Theatre, libero teatro in libera città”, il nuovo progetto della Compagnia Il NaufragarMèDolce

POP UP THEATRE

LIBERO TEATRO IN LIBERA CITTA’

Fino al 26 maggio 2024

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “finalizzato alla raccolta di Proposte progettuali per la realizzazione di eventi, manifestazioni, iniziative e progetti di interesse per l’Amministrazione capitolina di rilevanza cittadina” promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Un progetto di Ass. Cult. Il NaufragarMèDolce

Direzione Artistica Chiara Casarico

Ultimi appuntamenti con Pop Up Theatre, libero teatro in libera città, il nuovo progetto della Compagnia Il NaufragarMèDolceFino al 26 maggio tanti interessanti eventi, tutti a ingresso libero, animeranno le piazze delle periferie della Capitale.

Pop Up Theatre segue la line artistica degli altri progetti firmati da Chiara Casarico, direttrice artistica: prima tra tutti l’integrazione. Per questo tutti gli eventi in programma sono destinati ad un pubblico eterogeneo, proveniente da diverse culture. Un occhio di riguardo anche ai minori e persone in stato di fragilità, nell’ottica dell’inclusione sociale e del riequilibrio territoriale. Al centro della programmazione ci sono performance itineranti di alto livello artistico, agili, leggere e a zero impatto ambientale, in cui teatro, musica ed arti varie si mescolano per ricreare il senso di una comunità inclusiva, eterogenea e consapevole che si incontra per assistere all’atto artistico. Bellezza, emozione, partecipazione, comunità, periferia. Sono le prime parole necessarie e salvifiche e a partire dalle si basa l’intero progetto.

Se il conflitto sociale si esaspera nei periodi di crisi (pandemia, guerre, inflazione crescente, recessione economica), la cultura ha il dovere di ricucire e ricollegare le parti della società, dando a tutti la stessa possibilità di accesso alla bellezza perseguendo l’obiettivo di favorire una “rieducazione emotiva” di cui sentiamo la necessità, soprattutto nelle periferie” afferma Chiara Casarico.

Per questo motivo “Pop Up Theatre” esce dai luoghi preposti, come il teatro, per farsi strumento di aggregazione sociale a partire dalla strada, dalla piazza, dal parco, per restituire alla città questi primi nuclei di unione che sono appunto i luoghi all’aperto e coinvolgere attivamente il territorio in cui opera: Municipi IV, V, VII, IX, X, XIV.

La fruizione libera dell’atto artistico di qualità, al di fuori dei luoghi preposti, porterà a vivere la città con un maggiore senso di sicurezza, rilassatezza e di cordialità tra le persone, atteggiamento che – negli ultimi anni – sta diventando sempre più raro, soprattutto nelle periferie prescelte.

Oltre all’aggregazione, sarà stimolata la diffusione della Cultura e la riflessione sulla comunità, grazie alla presenza di alcuni contenuti di impegno all’interno delle performance.

Giovedì 16 maggio alle ore 17.00 presso il Parco Campagna ex Parco Meda, Rita Superbi, Catia Castagna ed Emanuela Bolco ammalieranno il pubblico con Tamburi giapponesi, monologhi, dialoghi, giochi di prestigio e body percussion, mentre sabato 18 maggio alle ore 17.00 Chiara Casarico, Emanuela Bolco con l’ Opificio 03 porteranno in scena Monologhi, dialoghi, canzoni, fiabe e personaggi vari presso via del Pigneto (zona pedonale).

Domenica 19 maggio alle ore 17:00 al Parco Pietro Rosa la compagnia Opificio 03 propone “Sketch, fiabe, canzoni”, successivamente martedì 21 maggio alle ore 17.00 Chiara Casarico, Luciano Pastori e Tiziana Scrocca faranno divertire grandi e piccini con  Frizzi e lazzi clown presso Piazza Santa Maria Consolatrice.

Infine, sabato 25 maggio alle ore 16.30 presso Casotto Monte Ciocci  si terrà un Laboratorio di kamishibai e alle  ore 17.30 presso la Pista ciclopedonale (Appiano) l’esibizione di CARACCA BANDA.

Domenica 26 maggio alle ore 17.00 al Parchetto via Lemonia, Stefania Placidi e Chiara Casarico portano in scena “Andando e Cantando… Roma!”

Ultimi EVENTI POP UP THEATRE

giovedì 16 maggio 2024 ore 17.00

POP UP THEATRE

Rita Superbi, Catia Castagna ed Emanuela Bolco

Tamburi giapponesi, monologhi, dialoghi, giochi di prestigio e body percussion

MUNICIPIO IV – Parco Campagna ex Parco Meda

sabato 18 maggio 2024 ore 17.00

POP UP THEATRE

Chiara Casarico, Emanuela Bolco + Opificio 03

Monologhi, dialoghi, canzoni, fiabe e personaggi vari

MUNICIPIO V – via del Pigneto (zona pedonale)

domenica 19 maggio 2024 ore 17:00

POP UP THEATRE

Opificio 03

Sketch, fiabe, canzoni

MUNICIPIO X – Parco Pietro Rosa

martedì 21 maggio 2024 ore 17.00

POP UP THEATRE

Chiara Casarico, Luciano Pastori e Tiziana Scrocca

Frizzi e lazzi clown

MUNICIPIO IV – Piazza Santa Maria Consolatrice

sabato 25 maggio 2024

ore 16.30

POP UP THEATRE

Casotto Monte Ciocci – Laboratorio di kamishibai

ore 17.30

CARACCA BANDA

MUNICIPIO XIV – Pista ciclopedonale (Appiano) 

domenica 26 maggio 2024 ore 17.00

Andando e Cantando… Roma!”

STEFANIA PLACIDI e CHIARA CASARICO

MUNICIPIO VII – Parchetto via Lemonia 

POP UP THEATRE – Libero teatro in libera cittá

dal 19 marzo al 26 maggio 2024
Direzione artistica: Chiara Casarico
Direzione organizzativa: Luciano Pastori
Social media manager: Maria Plateo
Comunicazione grafica, video e foto: Artigiani Digitali Comunicazione Sensibile

PREZZI
Ingresso libero

contatti: 351 9073887
e-mail: info@ilnaufragarmedolce.it
sito: 
www.ilnaufragarmedolce.it
Facebook e Instagram

Articolo precedenteFelicity feat Hevia, esce il nuovo singolo Colmaredentro: un brano che racconta di attese e speranze
Articolo successivoNotte dei Musei, visita al Museo archeologico nazionale di Tarquinia con la guida Claudia Moroni