Da oggi disponibile in tutte le librerie e gli stores il secondo romanzo del ventenne torinese Mirko Vercelli, a tema Africa contemporanea. Tra miti, leggende e cruda realtà, una storia mai narrata prima. Il romanzo illustrato ad acquerello aveva spopolato nel crowdfunding organizzato su Bookabook e aveva raggiunto oltre 250 pre-ordini in poche settimane. Ora è patrocinato da CUAMM Medici con l’Africa e ogni copia andrà a sostenere 12 case d’attesa nel continente africano.
Il libro racconta la storia del piccolo

Baba che, confondendo una bambola caduta da un aereo con un potente spirito, attraversa tutta l’Africa seguendo la scia dell’aereo, fino ad arrivare in Italia come clandestino su di un barcone. Questa dinamica ha permesso all’autore di affrontare questioni come guerre, sfruttamento, migrazioni e temi di forte attualità. Sempre nella dualità tra il reale ed il reale percepito da un bambino che nonha mai visto il mondo. Tra le pagine, spiccano le illustrazioni ad acquerello realizzate da Alin Dobos della Scuola Internazionale di Comics.
Nelle prossime settimane, per supportare l’uscita, inizierà un tour di spettacoli con musica dal vivo e approfondimenti dell’attivista per i diritti umani John Mpaliza.