SnewS – fake news scientifiche, un progetto di Bluecheese Project

Snews

fake news scientifiche

Un progetto di Bluecheese Project

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Eureka!Roma 2020 – 2021 – 2022”, fa parte di Romarama 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

False notizie, notizie a metà e notizie distorte: sono tanti gli alleati della disinformazione e a Snews impariamo a smascherarli.

È in arrivo, con la sua terza edizione, l’appuntamento con gli approfondimenti sull’informazione. “Tante risposte a tante domande per cittadini più informati e consapevoli”.

Quest’anno affronteremo il tema delle fake news sui rifiuti plastici. Che vuol dire “100% riciclabile”? E “biodegradabile”? E’ davvero possibile “rigenerare” una materia prima?

Tutti i giorni ci confrontiamo con queste parole, ma cosa significano veramente? A Snews capiremo quali sono solo slogan e quali reali soluzioni ai problemi ambientali.

3 giornate, il 19-20-21 Ottobre, con un programma denso di appuntamenti: sarà allestito un piccolo impianto di riciclo composto da 3 macchinari – un trituratore, un iniettore e un estrusore – grazie al quale i partecipanti potranno capire il processo di riciclo e realizzare nuovi oggetti in plastica; laboratori di biologia e chimica per sperimentare la “decomposizione materica”; tavole rotonde con un bioarchitetto e un giornalista per approfondire le numerose disinformazioni che circolano nel web e social network, iTg Snews  e il laboratorio Plastic Sound con il Circo Patafisico. 

“Quest’anno per permettere a più utenti possibile di partecipare – racconta l’organizzatrice Lara De Angelis – tutti i laboratori saranno fruibili anche in diretta streaming. In questo modo rispondiamo a un interesse che già dalle edizioni precedenti si è manifestato in modo evidente”.

Le dirette si possono seguire sulle pagine Facebook: Più Volume  Spazio Incontro Schole
Con Snews impariamo a sperimentare la verità!

19 – 20 e 21 ottobre

Dove: Centro di Aggregazione Giovanile C.A.G. Scholè dentro Villa Lazzaroni (Ingresso via Fortifiocca, 71) dalle 15.00 alle 19.00. La partecipazione è gratuita ma la prenotazione obbligatoria.

Prenotazioni: inviare una mail a associazionebluecheese@gmail.com

Il programma completo su: www.piuvolume.com

https://www.facebook.com/piuvolume

https://twitter.com/PiuVolume

Articolo precedenteTrilogia d’autunno: Zakharova sostituisce Polunin posticipato al 2021
Articolo successivoSpirti impietrati, Alberto di Giorgio Martini interpreta le sculture delle Collezioni Comunali d’Arte