Ottantottenne vagava in strada in stato confusionale. Ritrovata ed aiutata dai carabinieri

Ottantottenne vagava in strada in stato confusionale. Ritrovata ed aiutata dai carabinieri

Movida a Trastevere – Controlli dei carabinieri

Roma – Raffica di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia Roma Trastevere nelle zone maggiormente frequentate dai giovani che animano la movida. Santa Maria in Trastevere, Piazza Trilussa, Via della Scala e Via del Moro sono tra le zone maggiormente controllate dai circa 40 militari impiegati, complessivamente, nel week-end per garantire la sicurezza nei vicoli trasteverini. Un centinaio le persone identificate e sottoposte a controllo, molte delle quali già conosciute alle forze dell’ordine, mentre 2 sono stati gli arresti eseguiti nel fine settimana. Si tratta di spacciatori colti in flagranza mentre cedevano stupefacenti a giovani frequentatori della movida. Obiettivo dei controlli dei Carabinieri è stato, in particolare, la zona tra piazza Trilussa e Ponte Sisto, luogo di ritrovo abituale di centinaia di giovani e simbolo della movida trasteverina. Proprio in questa zona, i Carabinieri hanno arrestato un algerino di 30 anni, senza fissa dimora, sorpreso nei pressi del lungotevere a cedere 5 grammi di marijuana a uno studente romano di 35 anni, quest’ultimo segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntore di sostanze stupefacenti. Il pusher, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di altri 30 grammi di marijuana pronti per essere venduti. Sempre su Ponte Sisto, i Carabinieri hanno sorpreso un pregiudicato 23enne mentre contrattava la cessione di 2 grammi di marijuana insieme a due giovani, anche loro segnalati alle Autorità competenti come assuntori di sostanze stupefacenti.

Controlli dei carabinieri nei quartieri Alessandrino, Centocelle, Cinecittà e Torpignattara.

Tre persone arrestate, altre 8 denunciate a piede libero.

Roma – Un’operazione di controllo straordinario dei Carabinieri della Compagnia Roma Casilina, a cui ha partecipato anche personale del Nucleo Cinofili Carabinieri di Roma, è stata eseguita dal pomeriggio di ieri fino a notte inoltrata nelle zone Alessandrino, Centocelle, Cinecittà e Torpignattara. Il bilancio è di 3 persone arrestate e di altre 8 denunciate a piede libero. A finire in manette sono stati tre pusher: un pregiudicato romano di 28 anni sorpreso in viale Palmiro Togliatti in possesso di circa 40 grammi di hashish, già suddivisi in singole dosi pronte per essere spacciate. La perquisizione scattata nella sua abitazione di via Casaluce ha permesso ai militari di sequestrare anche un bilancino di precisione e tutto il materiale utile al confezionamento delle dosi; un 53enne romano, “pizzicato” dai Carabinieri in piazza don Bosco mentre stava cedendo ad un “cliente” delle dosi di marijuana e di cocaina; un 57enne romano, pregiudicato, anche lui fermato mentre stava vendendo delle dosi di cocaina ad un acquirente. Trattenuti in caserma, gli arrestati dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli acquirenti sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntori di droghe. Quattro romani di età compresa tra i 18 ed i 56 anni, invece, sono stati denunciati a piede libero dopo essere stati trovati, tra via Casilina e via di Capannelle, alla guida delle rispettive autovetture senza aver mai conseguito la Patente. Una cittadina romena di 27 anni è stata denunciata per evasione dagli arresti domiciliari mentre tre cittadini del Bangladesh sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per aver dato vita ad un’animata scazzottata in viale Alessandrino. Nel corso dell’operazione sono state controllate anche 27 persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. Non sono mancati i controlli alla circolazione stradale: complessivamente 120 i veicoli controllati e 90 le persone identificate. Elevate 3 contravvenzioni al Codice della Strada.

In due sanzionati dai carabinieri, sequestrate le loro auto

Roma – Per tutto il pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno eseguito una serie di servizi, in abiti civili e in divisa, finalizzati ad arginare l’annoso fenomeno dei tassisti abusivi nella zona della Stazione Termini. In particolare, i militari del Nucleo Operativo e del Nucleo Scalo Termini hanno passato al setaccio tutte le zone di sosta “regolari” dei taxi e le strade limitrofe al principale scalo ferroviario capitolino sorprendendo due persone, un cittadino egiziano di 46 anni ed un 55enne di Guidonia Montecelio mentre esercitavano abusivamente l’attività di trasporto di persone a pagamento. Nei loro confronti, oltre alla prevista sanzione amministrativa, è scattato anche il sequestro delle auto.

Ottantottenne soccorsa dai carabinieri mentre vagava in strada in stato confusionale. Era riuscita ad uscire dall’ospedale dove era stata ricoverata con un’amnesia dopo essere stata investita.

Roma – Stava girovagando in via dei Colombi in evidente stato confusionale l’anziana signora romana di 88 anni trovata in strada, nel tardo pomeriggio di ieri, da una pattuglia dei Carabinieri della Stazione Roma Alessandrina. I militari hanno percepito le difficoltà della donna e si sono avvicinati per chiederle se avesse bisogno di aiuto. Lo sguardo impaurito e le risposte sconclusionate alle loro domande, hanno indotto i Carabinieri ad accompagnare l’anziana in caserma, dove è stata rifocillata e tranquillizzata. La donna, sprovvista di documenti di identità, ricordava solamente il suo nome, di essere residente in una strada non meglio indicata della zona di Quarto Miglio e i nomi dei figli: nient’altro, nemmeno il motivo per cui si trovava in via dei Colombi quando è stata trovata dai Carabinieri. Da una serie di accertamenti incrociati tra la banca dati delle forze dell’ordine e l’anagrafe, i Carabinieri della Stazione Roma Alessandrina sono riusciti a risalire alla sua identità e a contattare i figli. Questi ultimi, poi, hanno spiegato ai militari che la donna era stata ricoverata 2 giorni fa al Policlinico Casilino dopo essere rimasta vittima di un investimento pedonale avvenuto in largo Padre Leonardo Bello. Oltre alle lesioni fisiche, l’incidente le aveva cagionato un trauma che le induce continue crisi di amnesia. Riaffidata ai figli, la signora è stata nuovamente accompagnata in ospedale.

San Lorenzo – Rapinatore seriale arrestato dai carabinieri. Scippava i giovani frequentatori dei locali della zona. Almeno due i colpi messi a segno nelle ultime settimane.

Roma – Un cittadino marocchino di 24 anni, nella Capitale senza fissa dimora, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Roma con l’accusa di rapina aggravata in concorso. Il giovane, già conosciuto alle forze dell’ordine, nelle ultime settimane si è reso responsabile, insieme ad un complice tuttora ricercato, di una serie di scippi ai danni di ragazzi che frequentavano i locali del quartiere San Lorenzo. Grazie alle indagini dei Carabinieri, sono state accertate le sue responsabilità in ordine ad almeno due episodi distinti, ma praticamente identici: le vittime, dopo essere state accerchiate e aggredite violentemente in piazza dell’Immacolata, sono state derubate delle catenine in oro che indossavano. Non è escluso che il rapinatore possa essere entrato in azione anche altre volte nella stessa zona. L’arrestato, accusato di rapina, è stato tradotto presso il carcere di Regina Coeli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Ostia – Attività di contrasto al fenomeno delle rapine. 4 arresti dei carabinieri

Nell’ambito di un’attività mirata a contrastare il fenomeno delle rapine, i Carabinieri della Stazione di Roma – Ponte Galeria, dopo aver eseguito una mirata attività di indagine,  hanno arrestato L.M., ventenne, italiano, pregiudicato che, contravvenendo ai domiciliari a cui era sottoposto, era uscito di casa e aveva rapinato una prostituta della sua borsa. L’uomo, al termine delle operazioni, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Civitavecchia.  Nello stesso contesto, all’esito di una mirata attività investigativa, i Carabinieri della Stazione di Ostia Antica hanno individuato un’abitazione probabile covo di alcuni rapinatori di nazionalità romena. La perquisizione, condotta alle prime luci dell’alba ha consentito di sequestrare quattro passamontagna, parrucche, pistole giocattolo e un laser detenuto illegalmente. Nello stesso appartamento, ubicato in località Infernetto, sono stati trovati tre cittadini romeni O.R., trentacinquenne, A.E.A.R., venticinquenne, M.C., trentenne, tutti denunciati in stato di libertà per detenzione abusiva di armi.

Roma – Furibonda rissa davanti al supermercato a colpi di bottiglie di vetro tra le urla di mamme e bambini. Arrestati dai carabinieri tre cittadini romeni.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Frascati hanno arrestato tre cittadini romeni che avevano preso parte ad una furibonda rissa all’ingresso di un supermercato in zona Borghesiana tra le urla delle mamme  e dei bambini presenti. I Carabinieri, intervenuti su richiesta di una signora che si era recata al supermercato con i suoi bambini e aveva assistito alla scena, hanno bloccato tre dei cinque romeni che poco prima, sotto l’effetto di sostanze alcoliche e per futili motivi, se le stavano dando di santa ragione, con calci e pugni, utilizzando anche alcune bottiglie di birra in vetro infrante. Gli arrestati, nullafacenti di età compresa tra i 30 e i 50 anni, medicati presso l’ospedale di Frascati a causa di alcune ferite riportate durante lo scontro, verranno processati con il rito direttissimo e risponderanno di “rissa aggravata”.

Allumiere – Controlli stradali dei carabinieri. 6 denunciati

I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia, nell’ambito di un servizio coordinato di controllo del territorio svolto nella serata di ieri,  hanno denunciato in stato di libertà 6 persone.

In particolare il servizio è stato predisposto nel territorio di Allumiere dove i militari della locale Stazione, unitamente a quelli del NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Civitavecchia, hanno proceduto a serrati controlli alla circolazione stradale mediante l’utilizzo dell’etilometro.

Al termine dell’attività, sono state denunciate in stato di libertà:

–       5 persone poiche sorprese alla guida dell’auto in evidente stato di ebbrezza alcolica, con il ritiro immediato delle rispettive patenti di guida;

–       1 persona poiche veniva sorpresa alla guida senza avere mai conseguito la patente.

Nel corso del servizio venivano inoltre ritirate n. 2 patenti di guida per infrazioni al Codice della Strada e venivano segnalati alla Prefettura di Roma n. 5 giovani poiche trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale, sequestrando complessivamente circa 6 grammi di hashish  e 4 grammi di marijuana.

Roma – Arrestato dai carabinieri l’autore del sequestro di persona a scopo di estorsione del titolare dell’autorimessa di Valle Aurelia

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, a conclusione di prolungate ricerche, hanno rintracciato e arrestato un cittadino moldavo, A.G. di 29 anni, irregolare sul territorio Nazionale, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Roma a seguito delle indagini condotte dai militari di via In Selci, in quanto ritenuto responsabile del sequestro di persona a scopo di estorsione di un imprenditore romano, titolare di un’autorimessa di Valle Aurelia, avvenuto la mattina del 10 giugno scorso. In quella circostanza, l’indagato ha fatto irruzione nel garage armato di pistola e, dopo aver legato mani e piedi dell’imprenditore con delle fascette, lo ha caricato nel bagagliaio della propria autovettura. Il rapitore ha condotto la vittima in un casolare ubicato in una zona isolata di Sabaudia (LT). Lì, il moldavo ha nuovamente legato la vittima a un letto con delle corde, sedandolo con un’iniezione. Subito dopo i fatti, i familiari dell’imprenditore hanno rinvenuto nell’autorimessa un biglietto dattiloscritto in cui veniva richiesto il pagamento di 500.000 euro per ottenere la liberazione del sequestrato. Le immediate ricerche avviate dai Carabinieri, e la conseguente intensificazione dei controlli sul territorio, hanno indotto A.G. a darsi alla fuga e ad abbandonare l’imprenditore nel casolare di Sabaudia. La vittima, nella notte dell’11 giugno, è riuscito a liberarsi e a trovare rifugio in un’abitazione a circa un chilometro dal luogo in cui era stato segregato. Le perquisizioni eseguite in occasione dell’arresto del cittadino moldavo hanno permesso di sequestrare la parrucca e gli occhiali da sole utilizzati da A.G. come travestimento durante l’irruzione nell’autorimessa, la pistola, risultata a salve e priva del tappo rosso, numerosi documenti falsi (molti dei quali romeni) utilizzati dall’arrestato per eludere i controlli delle forze dell’ordine. Al momento del suo rintraccio, A.G. ha tentato di disfarsi della pistola e della parrucca lanciandole dal balcone dell’abitazione in cui si stava nascondendo, ma il materiale è stato recuperato dai Carabinieri incaricati della cinturazione dell’edificio. Nel corso delle operazioni sono stati denunciati a piede libero anche due suoi connazionali, un uomo ed una donna di 29 e 28 anni, ritenuti responsabili di favoreggiamento personale, avendo ospitato il catturando nella loro casa.

Controlli antidroga dei carabinieri di Ostia. 10 giovanissimi segnalati alla prefettura in qualità di assuntori di stupefacenti. altri 2 denunciati per ubriachezza.

Ostia – Controlli notturni dei Carabinieri del Gruppo di Ostia finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto tra i più giovani. I militari della Stazione di Fregene hanno segnalato alla Prefettura di Roma, quali assuntori di droghe, 8 minorenni tra i 15 e i 17 anni, trovati in possesso di modiche quantità di droga per uso personale. Stessa sorte è toccata ad altri 2 ragazzi di 19 e 22 anni che, ad Ostia, sono stati controllati dai Carabinieri della Compagnia Intervento Operativo dell’8° Reggimento “Lazio” verso le 4.30 di stanotte, all’uscita di una discoteca, e trovati due in possesso di poche dosi di hashish. Sempre ad Ostia, poco prima della mezzanotte, i Carabinieri della Stazione sono dovuti intervenire in piazza Anco Marzio per sedare una lite tra due italiani che, al termine di un concerto di una nota cantante italiana, in preda ai fumi dell’alcol, avevano iniziato ad importunare i passanti, arrivando alle mani con alcuni di essi. I due sono stati denunciati a piede libero per ubriachezza molesta.

Termini – Coppia di spacciatori tunisini arrestati dai carabinieri. Sorpresi a cedere dosi di hashish

Roma – Ieri sera i Carabinieri del Nucleo Operativo del Comando Roma Piazza Venezia hanno arrestato per spaccio di hashish due cittadini tunisini di 29 e 30 anni, in Italia senza fissa dimora e già conosciuti alle forze dell’ordine. I militari, che quotidianamente pattugliano le principali piazze della Capitale al fine di prevenire e reprimere i fenomeni legati al traffico di stupefacenti, si trovavano in via Giolitti quando hanno notato i due stranieri cedere delle dosi di hashish a due giovani romani. La successiva perquisizione personale a cui i due malviventi sono stati sottoposti ha permesso di rinvenire altri 10 grammi della stessa sostanza occultati all’interno di un pacchetto di sigarette, il tutto posto sotto sequestro. I due acquirenti sono stati segnalati quali assuntori al competente Ufficio Territoriale del Governo di Roma, mentre i due arrestati sono stati trattenuti presso le camere di sicurezza dell’Arma in attesa di essere giudicati per rito direttissimo.

Articolo precedenteAntonio Covatta, attore poliedrico e musicista ironico ospite al Parco del Celio di Roma
Articolo successivoGli Amor Fou sotto ai riflettori del palco del BOtanique di Bologna