Nòe esce con il nuovo singolo Diamanti

Lontananza e nostalgia costituiscono il file rouge indissolubile di “DIAMANTI”, il nuovo singolo della cantautrice siciliana “NÒE”, disponibile in digitale da venerdì 17 marzo (https://bfan.link/diamanti-3).

DIAMANTI è un grido di solitudine rivolto agli affetti più cari che, nonostante il tempo e le distanze, rimangono saldamente dentro noi stessi. Il beat energico del ritornello ricalca la consapevolezza di una vita nuova e adulta, segnata da pensieri che tagliano e dalla difficoltà di non avere più vicino il sostegno che può dare la famiglia o le amicizie con le quali si è cresciuti.

“Diamanti è un pensiero che taglia – è il commento di Nòe – È uno sfogo di solitudine frutto di legami ancorati come un cordone ombelicale mai spezzato. In tanti abbiamo lasciato la propria casa natia e sappiamo la difficoltà di mantenere vivi i legami con cui siamo cresciuti. Più ci allontaniamo e più ci perdiamo, facendo fatica a fare anche una telefonata, e così finiamo col tenerci tutto quanto dentro senza più la capacità di confidarci.” 

DIAMANTI è il nuovo singolo tratto dal primo album di inediti in uscita a maggio 2023: una collezione di otto brani in cui la voce di Nòe racconta spaccati di vita, con costanti riferimenti al ruolo evocativo della natura e dei luoghi d’origine. Una narrazione a volte cruda ma efficace, che vuole ridurre al minimo la distanza con gli ascoltatori.

CREDITI “DIAMANTI”

Prodotto e realizzato da Fabio Gargiulo.
Pre prodotto da Rarde e Massimo Sciannamea.

Registrato presso Yellow Rabbit Studio di Milano.
Mixato e masterizzato da Sabino Cannone presso il Morevox Studio di Milano.
Musicisti: Francesco Pomiero (chitarra), Antonio Diotallevi (contrabbasso), Danilo Florio (violino).

Etichetta Freecom S.r.l.
Produttore Bkm Production
Anno di produzione 2023

Articolo precedente‘Rumore – Human Vibes. La musica racconta i diritti umani’: il docufilm in anteprima al Bif&st di Bari
Articolo successivoMummies. Il passato svelato, al via il ciclo di conferenze sullo studio diagnostico e restauro conservativo di due mummie rare al Museo Civico Archeologico di Bologna