National Geographic Italia, al via il concorso 2011. E’ ora di scattare

National Geographic Italia, al via il concorso 2011. E’ ora di scattare – È partito il 1 giugno il concorso fotografico di National Geographic Italia. Avete tempo fino al 31 agosto per inviare le stampe delle vostre foto

 

La Foto è di Davide Bozzalla

 

Per i lettori di National Geographic è un appuntamento immancabile: giunto alla sesta edizione, il nostro concorso è ormai diventato un classico del panorama delle competizioni fotografiche amatoriali italiane, con una media di oltre 10.000 fotografie inviate per ogni edizione dal 2006 a oggi e una giuria che include alcuni tra i più grandi nomi del panorama fotografico italiano.
Quest’anno la giuria sarà più nutrita del solito, e a settembre si riuniranno nella nostra sede romana Monika Bulaj, Marco Cattaneo, Marco Delogu, Germana Di Camillo, Grazia Neri, Alberto Novelli, Guglielmo Pepe, Lello Piazza, Antonio Politano, Riccardo Venturi e Francesco Zizola per deliberare sui vincitori delle quattro categorie: Natura, Persone, Paesaggi e Junior, riservata ai ragazzi dai 15 ai 18 anni.

 

Tutte le informazioni relative al concorso le potete trovare sul sito del National Geographic al seguente indirizzo:
http://temi.repubblica.it/nationalgeographic-concorso-2011/2011/05/27/concorso-2011-e-ora-di-scattare%E2%80%82/

Leggete quindi con attenzione il regolamento (cliccate qui) e le FAQ (domande frequenti). tirate fuori le vostre macchine fotografiche e uscite a scattare. Verranno accettate solo stampe, sia da file digitale che da pellicola, dal 1 giugno al 31 agosto 2011.

 

CONCORSO 2011 – IL REGOLAMENTO
Un estratto del regolamento utile per partecipare al Concorso 2011:

CHI PUÒ PARTECIPARE
Tutti i lettori di National Geographic Italia, tranne i dipendenti delle società facenti parte del Gruppo Espresso, i loro familiari e chiunque abbia un ruolo nel concorso.

CATEGORIE SENIOR
Le categorie del concorso riservate ai maggiorenni sono: Persone, Natura, Luoghi
Ciascun concorrente può partecipare con un massimo di 6 fotografie, distribuite a suo piacere nelle tre categorie.

CATEGORIA JUNIOR
Riservata ai giovani che, al 1° giugno 2011, abbiano compiuto 15 anni e non abbiano ancora compiuto i 18. Ciascun concorrente può partecipare con un massimo di 6 foto a tema libero (senza ritrarre volti riconoscibili).

COME PARTECIPARE AL CONCORSO
• Scegliete un massimo di sei fotografie da distribuire nelle tre categorie (Persone, Natura, Luoghi) se Senior, o a tema libero (foto di persone escluse) se Junior.
• Verificate che le vostre foto rispondano ai requisiti descritti di seguito.
• Ritagliate il coupon pubblicato sulla rivista, compilatelo integralmente in stampatello e apponetevi una firma leggibile. (Per i minorenni, il coupon dovrà essere sottoscritto da chi ne esercita la patria podestà). Attenzione: le fotografie inviate devono essere accompagnate dal modulo di partecipazione (coupon), pena l’esclusione dal concorso.
• Incollate il coupon originale su almeno una delle fotografie da inviare.
• Nel caso mandiate più di un’immagine e/o partecipiate a più di una categoria potete utilizzare fotocopie del coupon, anch’esse debitamente compilate e firmate, da applicare sulle ulteriori foto: ogni immagine dovrà comunque riportare sul retro un coupon correttamente compilato e sottoscritto.
• Spedite il tutto in busta chiusa a:
National Geographic Italia,
Concorso Fotografico
Via Cristoforo Colombo 90 – 00147 Roma.

L’invio di più immagini rispetto a quelle previste verrà sanzionato con l’esclusione .

SUPPORTI AMMESSI
Si accettano solo stampe, a colori o in bianco e nero.
Sono ammesse sia immagini scattate su pellicola (negativa o diapositiva), sia realizzate con apparecchi digitali. Non verranno accettate fotografie incorniciate o montate su telaio di alcun tipo (vetro, passe-partout, cartoncino, ecc.).

 

Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni, solarizzazioni, filtri digitali o ritocchi digitali, salvo lievi correzioni di colore, contrasto o esposizione. Gli originali (file digitali o pellicola) dovranno essere a disposizione di NG per la pubblicazione. Le stampe non saranno restituite.

REQUISITI
Le fotografie non devono essere state premiate in altri concorsi inclusi quelli indetti da National Geographic e devono essere state scattate da non più di due anni al 1° giugno 2011. Le fotografie in cui compaiono persone riconoscibili devono essere corredate da liberatoria firmata.

Articolo precedenteTraffico, sorvegliato speciale
Articolo successivoAll’anfiteatro Flavio e’ di scena Rimbamband con lo spettacolo Il sol ci ha dato alla testa