Nasce la collana “I Libri del Club Tenco”

Nasce la collana “I Libri del Club Tenco” – Al via con la 42a Rassegna sulla Canzone D’Autore (Premio Tenco 2018) anche la collana tematica, promossa da Squilibri, d’intesa con il Club Tenco Cose di Amilcare, con l’intento di approfondire temi e aspetti della canzone d’autore attorno a tre ambiti messi già in risalto dai primi tre volumi che, in anteprima nazionale, saranno presentati a Sanremo, dal 18 al 20 ottobre.

Configurandosi come un cantiere sempre aperto alle competenze di quanti hanno da dire qualcosa di importante sui grandi protagonisti della canzone italiana, la collana innanzi tutto intende garantire a studiosi ed appassionati strumenti più aggiornati per seguirne l’opera e la carriera: è il caso del volume Giorgio Gaber. Sette interviste e la discografia commentata di Luciano Ceri che racconta la musica e la personalità di un gigante della cultura italiana del secondo Novecento attraverso la sua stessa voce, la testimonianza di quanti hanno avuto il privilegio di collaborare con lui e la ricostruzione minuziosa della sua discografia.

In secondo luogo, la collana si sofferma orgogliosamente su alcuni momenti significativi della storia stessa del Club Tencoper richiamare l’attenzione su autori a torto dimenticati dopo essere stati introdotti in Italia proprio dal Tenco. In questa direzione si pone la monografia di Giulia De Florio, Bulat Okudžava. Vita e destino di un poeta con la chitarra, dedicata al padre della canzone d’autore russa nonché Premio Tenco 1985: nel cd allegato anche il concerto che il “cantapoeta” russo tenne al teatro Ariston di Sanremo in occasione della sua venuta in Italia.

Lo scavo nella memoria storica, infine, assume le stesse canzoni come fonte possibile per la ricostruzione di un tema o di una temperie culturale come succede con il volume Vent’anni di Sessantotto. Gli avvenimenti e le canzoni che raccontano un’epoca di Sergio Secondiano Sacchi, Sergio Staino e Steven Forti dove, attorno alle 45 canzoni raccolte nei due CD allegati al volume, si leva una fascinosa rappresentazione –per parole e immagini- di quel ramificato pensiero di libertà conosciuto come Sessantotto, seguendone anticipazioni e riprese, dalle contestazioni studentesche di Berkeley alla caduta del muro di Berlino.

I tre volumi, in distribuzione tra ottobre e novembre, saranno presentati a Sanremo, nell’ambito degli EVENTI COLLATERALI POMERIDIANI della Rassegna della Canzone D’Autore (Premio Tenco 2018), presso la sede del Club Tencoil 18 ottobre, alle ore 15,30, Paolo Del Bon e Gian Piero Alloisio presenteranno il volume di Luciano Ceri; il 19 ottobre, ore 15,30, Dario Toccaceli, Alessio Lega ed Elena Frolova presenteranno il volume di Giulia De Florio e il 20 ottobre, alla stessa ora, Alessandro Carrera, Bobo Craxi e Franco Fabbri presenteranno il volume Vent’anni di Sessantotto.

Interventi musicali di Alessandro D’Alessandro.

Ingresso libero alle presentazioni
Info: 06-44340148; info@squilibri.it; 
www.squilibri.it

RICORDIAMO che la Rassegna della Canzone d’Autore (Premio Tenco 2018) è organizzata dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori -, Casinò di Sanremo, Regione Liguria, Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, Coop Liguria e Royal Hotel, ed è in programma al Teatro Ariston di Sanremo dal 18 al 20 ottobre (ore 21.00).

Sono aperte le prevendite per le serate. Con l’abolizione del diritto di prevenditai biglietti hanno lo stesso prezzo sia in prevendita che al botteghino. Per info www.clubtenco.itwww.premiotenco.itwww.aristonsanremo.com.

42° EDIZIONE – RASSEGNA DELLA CANZONE D’AUTORE

PREMIO TENCO 2018 

MIGRANS UOMINI, IDEE, MUSICHE

PRESENTANO: ANTONIO SILVA E MORGAN 

IL PROGRAMMA DELLE SERATE

GIOVEDì 18 OTTOBRE 

ELISA – NERI MARCORÈ & EDOARDO DE ANGELIS – PAPÌA & CAPURSO – LO STATO SOCIALE – SIGHANDA – ZUCCHERO 

VENERDÌ 19 OTTOBRE

SIMONE CRISTICCHI – GIUA – ALESSIO LEGA E FROLOVA – TOSCA – DAVIDE VAN DE SFROOS – WILLIE PEYOTE    

SABATO 20 OTTOBRE  

ADAMO – PIPPO POLLINA

E i vincitori delle Targhe Tenco

GIUSEPPE ANASTASI – MIRKOEILCANE – MOTTA – FABIO CINTI- FRANCESCA INCUDINE 

INTERVENGONO ALLE SERATE: DAVID RIONDINO & ENRICO RUSTICI

E MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE

“A SCUOLA CON GABER” – MASTERCLASS PER GLI STUDENTI

con Neri Marcorè, Morgan e Giampiero Alloisio

18 – 19 – 20 OTTOBRE – TEATRO ARISTON / SANREMO

Articolo precedente“Nel cuore nessuna croce manca”: le iniziative per il 14 ottobre
Articolo successivoHalf Dinar, la mostra personale di Flavio Favelli nell’ex deposito ATR di Forlì