Nasce il centro didattico universitario Gaetano Giglia

Nasce il centro didattico universitario Gaetano Giglia – Nasce il centro didattico universitario Gaetano Giglia – Nasce Il Centro Didattico Universitario “Gaetano Giglia”, la nuova risorsa scientifica gestita dal Centro di Geoteconologie di San Giovanni V.no, realizzata in cooperazione con la Soc. Henraux s.p.a. e con il Patrocinio del Parco regionale delle Alpi Apuane.

La Scienza della Terra potrà utilizzare, come campo di ricerca e di studi, il prezioso patrimonio naturale delle Alpi Apuane, dove i Geologi avranno l’opportunità di formarsi e di partecipare a significative esperienze di raccolta dati, grazie alle moderne tecnologie messe a disposizione dal CGT. Il centro è stato dedicato al Prof. Gaetano Giglia docente universitario recentemente scomparso, che iniziò la sua  attività di Geologo  proprio lavorando per la Soc. Henraux e che ha portato un contributo fondamentale alla conoscenza della geologia delle Alpi Apuane.

Il Centro Didattico Universitario “Gaetano Giglia”, realizzato dal CGT e dalla Soc. Henraux s.p.a. e con il Patrocinio del Parco regionale delle Alpi Apuane, è una struttura di accoglienza finalizzata a favorire la preparazione nelle discipline di Scienze della Terra, per le quali,le esercitazioni sul terreno e le escursioni didattiche sono elemento essenziale del percorso formativo; sviluppare ricerche geologiche e geologico -applicate nel territorio delle Alpi Apuane; promuovere l’industria marmifera anche attraverso il sostegno a tesi di laurea sull’argomento.

I costi per la ristrutturazione dell’edificio e il suo arredamento sono stati sostenuti dalla Soc. Henraux, che ha dimostrato una rara sensibilità verso la realizzazione di un progetto volto a migliorare la preparazione degli studenti in Geologia. Le attrezzature didattiche e scientifiche, la cartografia, le foto aree e le collezioni sono stati messi a disposizione dal CGT che ha la gestione scientifica e logistica del Centro.

La Geologia è una scienza importantissima per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela contro i rischi catastrofi ambientali e questo nuovo centro Didattico universitario rappresenta una risorsa per la Toscana, ma anche per le altre regioni. Una realtà che unisce Ricerca e progettazione alla Realizzazione che costituisce un altro importante tassello nell’attività del CGT di San Giovanni V.no.

Articolo precedenteAl via la settima edizione di Niscima Estate
Articolo successivoCarolina Brandes Collective alla Casa del Jazz con il suo ultimo lavoro discografico