Marta sui tubi, la band italiana all’Estragon di Bologna – 5 album registrati e pluripremiati dal 2003 ad oggi, tantissimi concerti, parecchi sold-out e la certezza di essere una delle migliori rock band in circolazione: questi sono i MARTA SUI TUBI.
Lucio Dalla li ha definiti “la migliore live band italiana” dopo aver partecipato nel 2012 ad uno speciale evento dei Marta al Teatro del Navile di Bologna. Da quell’incontro nacque anche la nuova versione di “Cromatica”, che divenne il quarto ed ultimo singolo tratto dall’album “Carne con gli Occhi”: il brano fu riarrangiato e nuovamente inciso in studio con la partecipazione di Dalla alla voce e al clarinetto.
Lo scorso febbraio i Marta sui Tubi hanno partecipato come “big” alla 63ma edizione del Festival di Sanremo, portando i brani “Dispari” e “Vorrei”, e duettando con Antonella Ruggiero nella serata dedicata ai brani storici di Sanremo, con un bellissimo arrangiamento di “Nessuno”. Il 14 febbraio 2013, in contemporanea con la partecipazione al Festival, è uscito “Cinque, la luna e le spine“, il loro quinto album.
Venerdì 5 aprile i MARTA SUI TUBI tornano a Bologna, sul palco amico dell’Estragon, per presentare i brani del nuovo disco.
L’appuntamento è per le ore 22.30.
L’ingresso al concerto costa 10 euro
Per informazioni: 051 323490, www.estragon.it
Afteshow con Scandella dj.
BIOGRAFIA
I Marta Sui Tubi nascono come duo, formato da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone. Originari di Marsala si trasferiscono per qualche anno a Bologna. Nel giro di pochi mesi passano dai primi concerti nei pub alle registrazioni del loro album d’esordio con Fabio Magistrali e lo pubblicano con Eclectic Circus Records a fine 2003. Tutta la stampa musicale lo accoglie come un capolavoro, mentre il video di “Stitichezza Cronica” passa ripetutamente su Mtv.
Nello stesso periodo la famiglia si allarga con l’inserimento alla batteria di Ivan Paolini.
Per tutto l’anno i Marta sono impegnati in un intenso tour in Italia, mentre il disco “Muscoli e Dei” continua a riscuotere successo tra pubblico e critica, spinto anche dal secondo singolo: “Vecchi Difetti”. A coronamento di un esordio folgorante, al MEI 2004 i Marta vengono premiati come miglior gruppo indipendente italiano.
Nel 2005 entrano in studio con Marco Tagliola (Vinicio Capossela, Nada) e a ottobre il loro secondo album vede la luce. intitolato “C’è gente che deve dormire” (V2/Eclectic Circus) è impreziosito dalla partecipazione di diversi ospiti: Bobby Solo, Moltheni, Paolo Benvegnù, Enrico Gabrielli e altri ancora. Dal disco vengono estratti i singoli “Perchè Non Pesi Niente” e “L’Abbandono”, premiato al MEI 2006 come “Miglior Video”. Con la critica che accoglie con entusiasmo il disco ed il pubblico in crescita esponenziale, comincia un lungo tour.
A inizio 2008 i Marta sui Tubi aprono la loro etichetta “Tamburi Usati” e pubblicano il 4 aprile, “Nudi e Crudi”: un DVD+CD audio che contiene le registrazioni di diversi concerti, un documentario on the road realizzato da Anna Terra e il singolo “L’Unica Cosa”, accompagnato da un video passato in rotazione su tutte le tv musicali.
Il terzo disco dei Marta sui Tubi intitolato “Sushi & Coca” esce ad ottobre 2008, sempre per “Tamburi Usati”/Venus, ed è il risultato di mesi di lavoro assieme a Taketo Gohara; con l’inserimento nell’organico di Paolo Pischedda al piano e organo hammond, e Mattia Boschi al violoncello, i Marta sui Tubi hanno realizzato il loro disco più ambizioso e sperimentale e anche quello di maggior successo. Tre i singoli usciti: “Non Lo Sanno”, “Cinestetica” e “La Spesa” (il video di “Cinestetica” ha vinto il premio PVI 2008 come miglior video in assoluto).
Il tour di “Sushi & Coca” ha collezionato oltre 100 date di grande successo. I Marta sui Tubi partecipano anche al progetto degli Afterhours “Il Paese è Reale”, con il brano inedito “Mercoledì”.
Nella primavera 2010 i Marta entrano in studio con Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35, Afterhours) per iniziare i lavori sul prossimo album. Le prime canzoni a vedere la luce sono “Coda di Lucertola”, uscita nella compilation “Materiali Resistenti” e “Senza Rete”. I Marta hanno inaugurato il tour con lo spettacolo “Arte sui Tubi”, che li ha visti protagonisti alla Fondazione Pomodoro di Milano insieme ad installazioni e attori, e lo hanno chiuso a dicembre 2010 all’Angelo Mai di Roma.
Altra importante apparizione è quella legata alla fiction Romanzo Criminale, con il brano “il Commissario”, uscito nella compilation distribuita da EMI e da Sorrisi e Canzoni.
Nel 2011 vede la luce il loro ultimo cd, “Carne con gli Occhi”, recensito con favore dalle maggiori testate nazionali. La produzione è ancora di Tommaso Colliva. A coronamento di un anno passato on the road con oltre 100 date, arriva a fine 2011 un doppio regalo dai Marta sui Tubi per LaRepubblica.it: un EP in download gratuito (anche sul loro sito) composto da 6 canzoni live registrate alla Casa del Jazz a Roma e al Magnolia di Milano nel luglio 2011. A questo si aggiunge un bel video live di Muratury da un concerto autunnale al Lanificio159 di Roma con la regia di Dandaddy.
Il 22 gennaio 2012 Lucio Dalla partecipa ad uno speciale evento dei MST al Teatro del Navile di Bologna. L’indimenticato cantautore in quell’occasione esegue con i Marta splendide versioni dei classici “Disperato Erotico Stomp” e “L’anno che verrà”. Dalla si congeda da quel concerto definendo i Marta sui Tubi “la migliore live band italiana“. Da quell’incontro nasce la nuova versione di “Cromatica”, che diviene il quarto ed ultimo singolo tratto da “Carne con gli Occhi”; il brano viene riarrangiato e nuovamente inciso in studio con la partecipazione di Dalla alla voce e al clarinetto. Uscirà nella ristampa di “Carne con gli occhi” in versione deluxe, denominata “Cromatica edition” (Tamburi Usati/Venus – giugno 2012).
Il tour di “Carne con gli occhi” giunge al termine il 10 novembre 2012, con un evento sold out a Bologna, un ospite d’eccezione come Cristiano Godano dei Marlene Kuntz ed uno spettacolo pensato per l’occasione con il nome “La Notte delle Coincidenze”; il concerto chiude 18 mesi di attività live, in cui la band realizza, con 140 affollatissime date, il tour di maggior successo della propria carriera.
Il 13 dicembre 2012 sono annunciati tra i 14 “Big” che parteciperanno alla 63ma edizione del Festival di Sanremo. Al Festival presentano due brani, “Dispari” e “Vorrei”, duettando anche con Antonella Ruggiero nella serata dedicata ai brani storici di Sanremo, con un bellissimo arrangiamento di “Nessuno”.
Il 14 febbraio 2013 è uscito “CINQUE, LA LUNA E LE SPINE”, il loro quinto album.