Maratona di corti in scena al Salauno Teatro

Maratona di corti in scena al Salauno Teatro – Il SalaUno Teatro dedica cinque giorni della propria programmazione stagionale alla “Maratona di corti”, uno spazio fisico e temporale in cui sperimentare nuove forme artistiche e linguaggi diversi, una vetrina culturale in cui le giovani compagnie possano rappresentarsi.

 

 

L’evento si propone di mettere in scena pillole di innovazione, arte, cultura nell’accezione più ampia.

 

 

I corti verranno messi in scena dal 18 al 22 dicembre 2012 presso il SalaUno Teatro in tripla serata dalle ore 21. Quindici debutti si alterneranno nelle cinque serate dando spazio alle nuove drammaturgie  contemporanee, alla multimedialità, al teatro danza e a diverse performance artistiche

 

 

I tempi stanno velocemente cambiando, il mondo dello spettacolo sta cambiando, per i giovani risulta sempre più difficoltoso inserirsi nel mondo lavorativo del teatro e delle arti in genere. Per questo motivo nasce la “Maratona di corti”, un’occasione per dare voce e visibilità a giovani artisti emergenti.

 

 

Il SalaUno Teatro offre gratuitamente alle compagnie selezionate per la “Maratona di corti” la sua suggestiva cornice, la stampa del materiale promozionale e mette a disposizione il materiale tecnico (luci e fonica) e le diverse figure professionali che ruotano attorno alla messinscena di uno spettacolo teatrale.

 

 

Di seguito il programma delle serate.

 

 

MARTEDI 18

  • 20:30   “Fedra in love” di Ylenia Petrelli
  • 21:05   “Oscar W.-studio”di Andrea Onori e Mariagrazia Torbidoni regia di Andrea Onori con Mariagrazia Torbidoni, costumi Monica Raponi
  • 21:45  Dal Khutai Namak di Ali Shams

 

MERCOLEDI  19

  • 20:30 “Monologo 2”,ispirato a “Tradimenti”di H. Pinter di e con Mariagrazia Cerullo
  • 21:00 “Monologo 1”,ispirato a “Tradimenti”di H. Pinter di e con Mariagrazia Cerullo
  • 21:40 “Einstein s’il vous plait” di e con Adriano Saleri e Mario Migliucci

 

GIOVEDI 20

  • 20:30 “Lesione lacunare” di Valeria Iacampo con Debora Iannotta e Valeria Iacampo
  • 21:05  “Quando ero piccolo io (o ni nonno ha fattu’a guerra…)” di e con Daniel Terranegra
  • 21:45  “La gatta nera” di Beatrice Miano regia di Luisa Galdo

 

VENERDI 22

  • 20:30 “Rossella” 1 capitolo della trilogia dei nomi
    di Alessandro Formica regia di Alessandro Formica con Rossella Celati
  • 21:00 “BREATHE, then THINK!” Musiche: Z.Keating, M.Manson
  • 21:25 “99 cancelli”di Nika Perrone ;Matteo Canesin,Andrea Monno regia:Valeria Spada con Nika Perrone ,Matteo Canesin ,Andrea Monno
  • 21:30 “Opinioni di un uomo comune” di e con Fabio Cicchiello
    regia di Francesco Spaziani con la collaborazione di Anna Rizzi

 

SABATO 22

  • 20:30  “99 cancelli”di Nika Perrone ;Matteo Canesin,Andrea Monno regia:Valeria Spada con Nika Perrone ,Matteo Canesin ,Andrea Monno
  • 21:15 “Giugno ’73,un parco,all’ora giusta” di e con Daniele Amendola
  • 21:45 “Stato di saluto” di e con Valerio Malorni

 

 

 

 

MARATONA DI CORTI

SalaUno Teatro – P. zza di Porta San Giovanni, 10

18-22 dicembre 2012 dalle ore 21

 

Per info e prenotazioni 06/98182993

 

Email: matteofebo@yahoo.it

 

Biglietto unico per tutti e tre i corti della serata 12 euro

Biglietto a corto 5 euro

Articolo precedenteZeza e Pulcinella, lo spettacolo in scena al Teatro Remigio Paone
Articolo successivoCostruire il Trentino, al via la sesta edizione del Premio di Architettura