Lo spazio del cielo si presenta

Lo spazio del cielo si presenta – Venerdì 12 luglio 2019 verranno inaugurate tre delle quattro opere previste dal progetto Lo spazio del cielo realizzato da CoopCulture e diretto da Arci Viterbo con la cura di Marco Trulli.
Lo spazio del cielo è un progetto di arte contemporanea sul cammino della Via Francigena nel tratto compreso tra Viterbo, Vetralla e Caprarola, risultato tra i 7 progetti selezionati dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso Pubblico Arte sui Cammini.
Il programma prevede la visita alle opere di Matteo Nasini a Caprarola (Campo Sintonico), Elena Mazzi a Vetralla (300.000 anni in 344 centimetri) e Alfredo Pirri a Viterbo (Lanterna termale).

La visita inizierà alle 17.00 all’Area di lancio deltaplani in località Poggio Nibbio (Caprarola) con l’opera di Matteo Nasini, proseguirà alle 18.30 a Fossato Callo, in strada foro Cassio, a Vetralla, con l’opera di Elena Mazzi e finirà alle Terme Inps di Viterbo (strada Bagni) alle 20.00 con l’opera di Alfredo Pirri.

È possibile prenotare una navetta, che effettuerà il percorso, telefonando all’Ufficio Turistico di Viterbo al numero  0761.22.64.27. La navetta partirà alle 16.30 dal parcheggio di Valle Faul.

Articolo precedenteL’esperienza del Pinewood si arricchisce di un nuovo festival immerso nel mare e nel sole di Vasto
Articolo successivoNeurosis con Yob e Ufomammut al Carroponte di Sesto San Giovanni