Live Emis Killa e Malika Ayane e al Teatro Comunale torna Europavox Bologna. Il Programma dicembre dell’Estragon Club di Bologna

Live Emis Killa e Malika Ayane e al Teatro Comunale torna Europavox Bologna. Il Programma dicembre dell’Estragon Club di Bologna

Le serate programmate a dicembre dall’Estragon di Bologna.

Sab 1 dicembre – HOT SHOT – 90 IN DA HOUSE

La festa dedicata agli anni 90 che sta facendo impazzire l’Italia. Depeche Mode, Chemical Brothers, Pearl Jam, Britney Spears, Nirvana, Natalie Imbruglia, Foo Fighters, Beastie Boys, Weezer, Vasco, Oasis, Bluvertigo, Rage Against The Machine, Verdena, Smashing Pumpkins, Gigi D’Agostino, Green Day, 883, Spice Girls, Take That, Goo Goo Dolls, Backstreet Boys, Five, East 17, Prodigy, Aqua, Eiffel 65, The Offsping, Blur, Corona e tanti tanti altri… In un colpo solo sarà possibile rivivere la musica, lo stile e la bellezza di quel periodo. Gadgets, allestimenti dell’epoca, coreografie e tanto altro.

Ore 23. Ingresso 8 euro + d.p., 10 euro in cassa

 Ven 7 e sab 8 dicembre – EUROPAVOX BOLOGNA @ Teatro Comunale

Estragon Club porta a Bologna per il terzo anno, in esclusiva per l’Italia, EUROPAVOX, il Festival che dal 2006 a Clermont-Ferrand (FRA) promuove e celebra la creatività musicale europea. Per due giornate al Teatro Comunale arrivano le migliori band selezionate nell’ambito di questo progetto co-finanziato dal programma “Europa Creativa” dell’Unione Europea, nato per mostrare le diversità musicali in Europa e sostenere i giovani artisti del nostro continente. Attesi: Clap! Clap!, Kiasmos, Giò Sada, Altre di B, Zyklus, Malik Djoudi, ŽEN, Indian Queens, Garbanotas, Shortparis, Douglas Dare, Lydmor, Σtella.

Info e aggiornamenti: https://www.facebook.com/events/767907606875451/

Early Bird tickets € 10 +d.p. (disponibilità limitata). Abbonamento 2 giornate € 15 +d.p.

TEATRO COMUNALE – Largo Respighi 1- Bologna

Ven 14 dicembre – EMIS KILLA

A CURA DI VIVO CONCERTI

Uno degli artisti rap più affermati del panorama musicale italiano, torna live con il nuovo “SUPEREROE TOUR”. Il 12 ottobre è uscito “SUPEREROE”, il nuovo album. Ad una sola settimana dall’uscita #1 in classifica GfK. Tutte le tracce dell’album sono presenti stabilmente nella classifica Top 50 Italia di Spotify. “Supereroe” contiene 13 brani inediti tra cui la hit “Rollercoaster”, che in poco tempo ha già totalizzato oltre 22 mln di visualizzazioni su YouTube e 23 mln di stream su Spotify, oltre ad aver ottenuto la certificazione disco di platino. E’ inoltre in rotazione radiofonica il nuovo singolo “Fuoco e Benzina”. Emis Killa si dimostra ancora una volta come uno dei migliori punti di riferimento per l’hip hop italiano.

Ore 21. Ingresso 30 euro + d.p.

Sab 15 dicembre – MALIKA AYANE

Il 21 settembre è uscito “Domino” il quinto progetto discografico di Malika Ayane: interamente scritto da lei in collaborazione con alcuni dei più importanti autori internazionali durante una ricerca sonora contemporanea durata tre anni lungo un percorso tra Italia, Germania e Francia. Dieci canzoni che raccontano emozioni e pezzi di ognuno di noi, nelle quali ciascuno può ritrovare se stesso, empaticamente. L’album è stato anticipato dal singolo “Stracciabudella”, scritto di suo pugno con il musicista Shridhar Solanki, seguito da “Sogni tra i capelli”, intima e personalissima dichiarazione delle proprie fragilità.

Ore 21,30. Ingresso 28 euro + d.p.

I prossimi live già confermati in calendario:

18 gennaio – NOYZ NARCOS

25 gennaio – MR RAIN

28 gennaio – FLOGGING MOLLY

3 marzo – IRAMA

7-8 marzo – MÅNESKIN (sold out)

11 marzo – WHITE LIES

16 marzo – MODENA CITY RAMBLERS

27 marzo – MÅNESKIN 

29 marzo – NESLI

5 aprile – CANOVA

6 aprile – APPARAT

9 aprile – EX-OTAGO

10 maggio – TOKIO HOTEL

I biglietti per i concerti sono disponibili su www.ticketone.it, www.mailticket.it e presso le abituali prevendite.

Info e news: 051 323490, www.estragon.itwww.facebook.com/EstragonClub

ESTRAGON – Via Stalingrado 83 (Parco Nord) – Bologna

Articolo precedenteGli IN3PIDO pubblicano il videoclip di Schiaparelli, il nuovo singolo estratto da Brexit
Articolo successivoI volti del Buddha, la mostra allestita negli spazi del Museo Civico Medievale di Bologna