Lezioni Americane di Italo Calvino al Teatro Ghione di Roma con Giorgio Albertazzi

Lezioni Americane di Italo Calvino al Teatro Ghione di Roma con Giorgio Albertazzi – Uno spettacolo da non perdere, il Maestro Giorgio Albertazzi torna sul palco del Teatro Ghione di Roma, dal 1 al 17 Novembre, con un grande successo: Lezioni Americane di Italo Calvino.

 

Le Lezioni Americane sono cinque conferenze scritte nel 1985 da Italo Calvino per le “Charles Eliot Norton Poetry Lectures” della Harvard University. L’invito fu un vero e proprio evento: Calvino sarebbe stato il primo italiano a tenere quelle conferenze, preceduto negli anni dalle più grandi personalità della letteratura mondiale: T.S.Eliot, Stravinsky, Borges, Northrop Frye, Octavio Paz.

 

Sfortunatamente, lo scrittore morirà qualche mese prima della partenza per l’America, e le Lezioni resteranno allo stato di manoscritto, in mezzo a tutte le carte, gli appunti e gli scritti inediti.

 

Alcuni anni dopo, sua moglie, Ester Calvino, le fece pubblicare sotto il titolo di Lezioni americane – Six memos for the next millenium (sei proposte per il prossimo millennio). In realtà le lezioni sono cinque, ma Calvino doveva scrivere in America la sesta, della quale conosciamo solo il titolo: Consistenza.

 

“Vorrei dedicare le mie conferenze a certi valori, a certe qualità, o certe specificità della letteratura che mi sono particolarmente care, cercando di inserirle nella prospettiva del prossimo millennio”, dichiarava Calvino nella sua introduzione.

 

La Leggerezza, la Rapidità, L’Esattezza, la Visibilità, la Molteplicità; cinque valori da approfondire da un punto di vista letterario certo, ma anche come elementi del nostro vivere quotidiano.

 

Info: www.teatroghione.it

Articolo precedenteGiulietta e Romeo, l’amore continua, lo spettacolo di danza in scena al Teatro Ghione di Roma
Articolo successivoOpere grafiche di Umberto Boccioni della Galleria Nazionale di Cosenza