La prossima settimana si inaugura a Tokio una mostra su Segantini

Martedi 22 novembre 2011 sarà inaugurata a Tokio l’importante mostra “Segantini: Luci e Montagne”, che sarà l’occasione per esporre, accanto a numerose altre, alcune opere d’arte del grande maestro trentino prestate dal MART e dal Comune di Arco. La mostra è organizzata da NHK, la TV pubblica giapponese, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e con il Tokyo Shuinbun, il maggiore quotidiano della capitale. Accanto alle opere di Segantini che provengono da Rovereto e da Arco, saranno in mostra anche quadri di proprietà del Museo Segantini di Sankt Moritz e della Pinacoteca di Zurigo. All’inaugurazione, accanto all’ambasciatore della Confederazione elvetica, ci saranno tra gli l’ambasciatore italiano Vincenzo Petrone e Hideo Haraguchi, presidente della Sompo Fine Art Foundation.

 

Da noi sentito, l’assessore provinciale Franco Panizza ha definitivo la mostra di Segantini a Tokio “uno degli eventi cardine della presenza italiana in Giappone per tutto il 2011 e il fiore all’occhiello del Trentino nel lontano Oriente, risultato degli ottimi rapporti che abbiamo intrecciato sia con le autorità nipponiche sia con l’ambasciatore Vincenzo Petrone. E non è un caso se, per quel che riguarda l’arte contemporanea, di artisti giapponesi negli ultimi tempi si sia parlato molto, in Trentino. Mi riferisco alla presenza di artigiani-artisti nipponici alla recente Triennale del Legno, evento promosso dall’Associazione Artigiani della provincia di Trento e che quest’anno è stato dedicato proprio al Giappone; mi riferisco anche all’incontro pubblico che s’è tenuto mercoledì al MART di Rovereto tra l’architetto giapponese Shigheru Banu e Mario Botta, organizzato proprio nell’ambito della Triennale del Legno”.
È insomma un fiorire di intrecci e di scambi che da un lato portano in occidente la sensibilità e la ricerca artistica del Sol levante, dall’altro offrono spazi nuovi e prima inimmaginabili ai nostri artisti-artigiani di qualità.

Articolo precedenteIngresso gratuito al Castello Del Buonconsiglio di Trento
Articolo successivoMatnee’ in musica al Ke Nako con Maria Pia De Vito