La pianista e compositrice Veronica Rudian ospite a Rai Radio 3 nel programma radiofonico Piazza Verdi

Sabato 23 dicembre, alle ore 16.00, la pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN sarà ospite a RAI RADIO 3 nel programma radiofonico di Elio Sabella “Piazza Verdi”, condotto da Oliviero Ponte di Pino e Gaia Varon.

Veronica Rudian sarà protagonista di un’intervista esclusiva e di una straordinaria esibizione live, presentando tre dei suoi ultimi brani in un luogo dove musica, teatro, danza, cinema e arte si uniscono con l’obiettivo di trasportare il pubblico in un viaggio coinvolgente attraverso la magia della musica.

«Sono entusiasta di essere ospite a Rai Radio 3 – afferma Veronica Rudian – La bellezza di poter condividere la mia musica in un contesto così prestigioso è un’opportunità straordinaria. La performance live sarà un momento speciale e spero di trasmettere tutta l’emozione e la passione che riverso nella mia musica».

Sarà possibile riascoltare l’intervista su Rai Play Sound tramite il seguente link: https://www.raiplaysound.it/programmi/piazzaverdi.

Nata a Bordighera il 15 giugno 1990, Veronica Rudian inizia a studiare pianoforte all’età di quattro anni. A otto anni è ammessa nella prestigiosa Accademia Pianistica F. Chopin di Padova, dove studia con il maestro Marian Mika. Nel 2006 si trasferisce a Varsavia per il perfezionamento delle musiche di Chopin. Nel 2007 consegue la licenza di teoria e solfeggio e di quinto anno presso il Conservatorio Ghedini di Cuneo. Nel corso della sua carriera musicale Veronica ha anche ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2009 l’UNICEF le ha riconosciuto a Imperia i suoi meriti artistici, due anni dopo riceve la laurea Honoris Causa da parte dell’Università della Pace di Lugano. Nel 2011, sempre a Lugano, vince il Premio Donna dell’Anno, tra 900 donne candidate provenienti da tutto il mondo, diventando la terza italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento dopo l’ex tennista Lea Pericoli e la scienziata Rita Levi Montalcini. Nel 2012 e nel 2013 collabora con Donnie Herron, il polistrumentista di Bob Dylan, e l’anno successivo si esibisce ai Giardini del Principe a Loano.  Nel 2014 suona in occasione del tour teatrale “Mi hanno rimasto solo” dell’attore romano Michele La Ginestra e l’anno successivo nella rassegna teatrale su Papa Francesco dal titolo “Il primo a chiamarsi Francesco”, con il cantautore Dario Baldan Bembo, Elisabetta Viviani e l’attore lombardo Franco Romeo. Lo scorso 1° gennaio partecipa alla 30ª edizione del Concerto di Natale per la Pace in Vaticano trasmesso su Canale 5 accompagnando al pianoforte la cantante Amy Lee degli Evanescence nel brano dei Beatles “Across the Universe” con la direzione del Maestro Adriano Pennino. Veronica Rudian è un’artista socialmente impegnata, nel 2009 prende parte al concerto di musica classica per Haiti dell’UNICEF a Bordighera, nel 2017 e 2018 si esibisce con proprie composizioni per i terremotati di Finale Emilia ed a favore della raccolta fondi per gli sfollati del Ponte Morandi e nel 2020 per la raccolta fondi Covid19 per Croce Rossa e Protezione Civile di Bordighera. La pianista ha composto anche colonne sonore, nel 2011 per il thriller “L’altro Lato” del regista toscano Giuliano Pagani e nel 2014 per il corto sulla guerra in Kosovo “La lettera” di Giuliano Pagani.

Articolo precedenteA Natale il MIC Faenza diventa sempre più grande
Articolo successivoGalà Dinner Belle Epoque di inizio anno 2024