La fede e la vergogna

La fede e la vergogna – E’ intitolato “La fede e la vergogna. Luigi Sbano e il sogno di ricostruzione (Foggia, 1943-1945)” il volume curato dalla giornalista foggiana Alessandra Benvenuto ed edito dalla Fondazione Banca del Monte “Domenico Siniscalco Ceci” di Foggia che sarà presentato venerdì 22 luglio, alle ore 18.30, nella Sala Rosa del Vento della sede della Fondazione.

Il testo è dedicato alla vita, al pensiero e alle opere di Luigi Sbano (Foggia 1899 – Foggia 1955), primo Sindaco di Foggia del dopoguerra, nominato dal Comitato di Liberazione Nazionale il 30 settembre del 1944.
Avvocato, giornalista, esponente del Partito Democratico del Lavoro, Sbano dovette guidare l’amministrazione della città in uno dei momenti più tragici della sua storia

Scriveva Sbano nel numero del 4 novembre 1945 del giornale da lui diretto, “Ricostruzione Dauna”: «Noi abbiamo fede che i dormienti si sveglieranno, che ogni foggiano saprà fare il suo dovere, che l’interesse prevarrà sull’abulia, per la stessa sicurezza del loro domani […]. Tutto mostra solidarietà per questa iniziativa di emancipazione cittadina, per questa idea che deve trionfare perché in essa vi è l’impronta della democrazia nuova».
E, nel numero del primo luglio 1945 aveva scritto: «Una città come la nostra, nella quale c’è tanto bisogno di fervide volontà, deve trovare in se stessa uomini attivi che del denaro non si facciano solo un cuscino su cui poggiare mollemente la testa […]. A Foggia non potrebbero associarsi i piccoli proprietari, i piccoli possessori di capitali, per dar vita a grandi imprese come altrove? La risposta non dovrebbe essere che affermativa. Per non avere vergogna di noi stessi».
Parole determinate e idee chiare sulle strade da percorrere per ricostruire il tessuto urbano, sociale ed economico della città devastata dalla guerra. Oltre a due ingredienti, la fede e la vergogna, che servivano da stimolo e da monito per aiutare i foggiani a percorrere quelle strade.

Alla presentazione, oltre alla curatrice del volume, interverranno il presidente della Fondazione, avvocato Francesco Andretta, e il Direttore della Biblioteca Provinciale di Foggia, dott. Franco Mercurio.

Articolo precedenteBen Harper e Robert Plant & The Band Of Joy al Milano Jazzing Festival
Articolo successivoNotizie dai Carabinieri