Immagina e scrivi il tuo mondo ideale. Testi entro il 15 giugno 2020

Mille pagliuzze d’oro

Progetto condiviso e partecipato per l’Italia del XXI secolo 

IMMAGINA E SCRIVI IL TUO MONDO IDEALE 

Testi entro il 15 giugno 2020 

All’interno del progetto condiviso e partecipato Mille pagliuzze d’oro, viene lanciata e promossa l’iniziativa “Immagina e scrivi il tuo mondo ideale”: scrivere in un testo breve il mondo che desideriamo e in cui vorremmo vivere, il mondo che vogliamo costruire e ricostruire, il mondo che vogliamo consegnare alle nuove generazioni e che sia testimonianza del nostro operare per il bene della collettività.

E’ possibile inviare i testi (in formato word) al seguente indirizzo mail:
roberta.melasecca@gmail.com entro il giorno 15 giugno 2020, accompagnati da una breve biografia-profilo dell’autore (sempre in formato word), specificando l’autorizzazione ai dati personali secondo le leggi in vigore.

Tutti i testi pervenuti faranno parte di una pubblicazione che sarà prodotta da Interno 14 next e stampata in versione ebook e cartacea.

La partecipazione a “Immagina e scrivi il tuo mondo idealeè aperta a tutti ed è totalmente gratuita e nulla verrà richiesto agli autori per la pubblicazione. I diritti dei testi resteranno degli autori. Per la successiva pubblicazione verrà mandata ulteriore comunicazione.

L’iniziativa è una delle tante proposte che il progetto condiviso e partecipato Mille pagliuzze d’oro sta sviluppando dal mese di marzo 2020. E’ possibile approfondire il progetto al link:
https://www.facebook.com/groups/231393234671944 

Cos’è Mille pagliuzze d’oro
Progetto condiviso e partecipato per l’Italia del XXI secolo

In occasione del Centenario della nascita di Gianni Rodari, ha preso il via Mille pagliuzze d’oro, progetto condiviso e partecipato per l’Italia del XXI secolo. Mille pagliuzze d’oro, iniziato come un progetto artistico alternativo, si è ben presto trasformato in un luogo condiviso e partecipato nel quale artisti, intellettuali, ed operatori culturali si confrontano sui temi più stringenti di questo momento storico. Si sta creando, in tal modo, una community forte e coesa che persegue lo stesso obiettivo: trovare e creare soluzioni complesse come risposta agli interrogativi e alle problematiche che ognuno vive personalmente e collettivamente. Mille pagliuzze d’oro, infatti, è un progetto che nasce condiviso dal momento della sua ideazione attraverso un percorso partecipato basato sul confronto e sul dialogo. Al progetto hanno già aderito centinaia di artisti, curatori, appassionati, operatori culturali provenienti da diversi ambiti disciplinari che si stanno mettendo in gioco attraverso una nuova forma di pensiero, quel pensiero divergente che portava Gianni Rodari a decostruire e ricostruire parole e narrazioni. In questo momento storico nel quale sono crollati tutti i nostri sistemi di pensiero, Mille pagliuzze d’oro è un viaggio nel quale tutti possono essere creatori e co-creatori: Gianni Rodari è, pertanto, solamente il punto di partenza di un pensiero libero da ogni struttura e da ogni condizionamento, da ogni tracciato prestabilito, da ogni modalità già sperimentata. Il progetto si è attivato dal 15 marzo 2020 con un gruppo su Facebook a cui si sono aggiunti ulteriori strumenti: un canvas interattivo dove tutti possono autonomamente aggiungere i propri postit con riflessioni, temi, domande; dirette Facebook di approfondimento e riunioni su Skype che seguono la tecnica del World Café. I partecipanti hanno condiviso da subito testi e documenti, immagini ed opere – utilizzate esclusivamente come immagini di copertina del progetto e che non sono il prodotto del progetto stesso – collaborando attivamente al canvas e alle riunioni settimanali. Mille pagliuzze d’oro approfondisce e lavora anche sui 17 obiettivi ONU dell’Agenda 2030 ed in particolare: 4. Istruzione di qualità, 8. Lavoro dignitoso e crescita economica, 9. Imprese, innovazione e infrastrutture, 11. Città e comunità sostenibili, 17. Partnership per gli obiettivi.

INFO

Mille pagliuzze d’oro

Progetto condiviso e partecipato per l’Italia del XXI secolo 

Immagina e scrivi il tuo mondo ideale

Testi entro il 15 giugno 2020 

Gruppo facebook:
https://www.facebook.com/groups/231393234671944

Articolo precedente“La musica attuale. Come costruire la tua carriera musicale nell’era digitale”, il primo libro di Massimo Bonelli
Articolo successivo#andràtuttobene, Alessandro Haber torna sul set diretto da Alessio Di Cosimo