IED Open Night, l’evento serale a Villa Satta. Gli studenti dei corsi triennali IED Cagliari protagonisti di un racconto interattivo

Installazioni interattive e immersive, laboratori di design e modellazione 3D, workshop di moda che raccontano il backstage di una collezione. IED Cagliari apre le porte di Villa Satta la sera del 12 ottobre per l’evento IED Open Night. Dalle 19.30 alle 22.30 si potrà scoprire il mondomade in IED” dei corsi Triennali di Interior, Media, Product e Fashion Design, attraverso lesperienza diretta degli studenti e delle studentesse del 2° e del 3° anno dell’Istituto Europeo di Design. I protagonisti di questa serata di laboratori e work in progress saranno affiancati da coordinatori e docenti dei rispettivi corsi triennali come Emanuele Tarducci (Media), Maurizio Bosa (Interior e Product), Massimo Noli e Nicola Frau (Fashion), e Paola Riviezzo, la direttrice IED Cagliari Monica Scanu, e lo staff di IED Cagliari. Gli spazi interni con le aule che ospitano i diversi laboratori e gli edifici collocati nel bellissimo parco di Villa Satta saranno animati dalle diverse attività gestite dagli studenti. Unoccasione unica per viverelesperienza degli allievi, dalle fasi di ideazione dei progetti fino alla loro realizzazione vera e propria.

IED Cagliari

Non solo esposizioni dei lavori realizzati quindi, ma un vero e proprio racconto esperienziale che coinvolge attivamente tutti i futuri designer della scuola e che li vedrà impegnati dalle 19.30 alle 21.30 nei diversi laboratori di moda, design e interaction design. L’Aula Venezia ospiterà il laboratorio di Fashion Design, con la riproduzione del lavoro che si svolge in un ufficio stile durante la realizzazione di una collezione: la nascita del concept, il disegno, la creazione di tessuti al telaio e di pattern digitali, il moulage e il modello di carta; nell’Aula Cagliari ci sarà invece lo spazio dedicato alle installazioni interattive e immersive curate dagli studenti di Media Design, che si occuperanno anche di realizzare con la stampante 3D alcuni oggetti progettati durante l’anno; nel laboratorio di Design si potranno vedere modelli realizzati dagli studenti di Product e Interior, grazie anche alla macchina laser cutter; infine in Aula Roma ci sarà la possibilità di vedere come funziona la modellazione digitale in 3D.

Seguirà infine un piccolo rinfresco con aperitivo per chiudere la serata. Il coordinamento di tutto l’evento è a cura di Paola Riviezzo.

L’evento IED Open Night è aperto a tutti, ai giovani futuri designer e ai professionisti interessati ad acquisire nuove competenze nel mondo del design, ai curiosi che vorrebbero scoprire da vicino il mondo made in IED.

Info su evento IED Open Night al seguente link: https://www.ied.it/eventi/ied-open-night

Articolo precedenteSilvia Tancredi live ad Arteficio di Torino
Articolo successivoI prossimi appuntamenti di FIND 40 nella settimana dal 13 al 16 ottobre tra gli spazi più suggestivi di Cagliari