Haoran Li dirige la Filarmonica Arturo Toscanini

HAORAN LI DIRIGE LA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

NEL CONCERTO SINFONICO AL TEATRO VERDI DI BUSSETO

In programma pagine sinfoniche di Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Richard Wagner,

affiancate alle variazioni sulle più celebri melodie verdiane

di Johann Strauss II e Marc-Olivier Dupin.

Busseto, Teatro Giuseppe Verdi

martedì 11 ottobre 2022, ore 20.00

Pagine sinfoniche di Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti, Richard Wagner, si affiancano alle variazioni sulle più celebri melodie verdiane di Marc-Olivier Dupin e Johann Strauss nel Concerto sinfonico diretto da Haoran Li, sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini, in programma martedì 11 ottobre 2022, ore 20.00, che arricchisce la programmazione del XXII Festival Verdi al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto.

I temi da Un ballo in maschera, con il Preludio dall’opera e la Quadrille nach Motiven aus Verdi’s Oper “Un ballo in maschera”, op. 272 di Johann Strauss II aprono e chiudono rispettivamente un percorso che attraversa la seconda metà dell’Ottocento, passando attraverso le Sinfonie da Nabucco e da Roberto Devereux di Donizetti, e la dimensione cameristica del Siegfrid-Idyll di Richard Wagner, arrivando a sconfinare nel Novecento inoltrato con le Variations sur La Traviata de Verdi, per violino e orchestra d’archi, di Marc-Olivier Dupin, eseguite al violino solista da Mihaela Costea.

Tra i giovani direttori d’orchestra più apprezzati della sua generazione, Haoran Li si è affermato nel panorama internazionale vincendo il primo premio al Concorso internazionale “Jeunesse Musicales” di Bucharest. Nel 2018 ha vinto il concorso il “Prize of the Orchestre Philharmonique de Radio France” e il premio del pubblico al Concorso internazionale Evgeny Svetlanov di Parigi. Il suo carisma e la sua musicalità dinamica l’hanno consacrato come interprete di eccezionale versatilità. La sua carriera internazionale l’ha portato a dirigere orchestre quali Deutsches Symphonie Orchester, Moscow Philharmonic Orchestra, Konzerthausorchester Berlin, Deutsche Radio Philharmonie Saarbrücken,George Enescu Philharmonic Orchestra, Romanian Radio National Orchestra, Vancouver Symphony Orchestra, e a lavorare con direttori del calibro di Daniel Barenboim, Seiji Ozawa, Gennady Rozhdestvensky, Fabio Luisi, Neeme Järvi, Peter Eötvös, Tugan Sokhiev, and Horia Andreescu.

BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

Biglietti da 25 a 90 euro.

Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. +39 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.it

Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 11.00-13.00 e 17.00-19.00 e un’ora precedente lo spettacolo. In caso di spettacolo nei giorni di chiusura, da un’ora precedente lo spettacolo. Chiuso il lunedì, la domenica e i giorni festivi.

Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express.

I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili anche su festivalverdi.it. L’acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio.

PARTNER E SPONSOR

Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Reggio Parma Festival, Comune di Parma. Main partner Chiesi. Major partner Fondazione Cariparma. Partner Crédit Agricole Media partner Mediaset. Main sponsor Iren, Barilla. Sponsor Unione Parmense degli Industriali, Dallara, Opem. Sostenitori CePIM, Mutti, Parmacotto, Grasselli, Sicim, La Giovane, Oinoe, Colser, Parmalat. Con il contributo di Ascom e Ascom Confcommercio Parma Fondazione, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma, Comune di Busseto, Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto, Comune di Fidenza, Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Advisor AGFM. Legal counselling Villa&Partners. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. Digital counselling Unsocials. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo. Tour Operator Partner Parma Incoming. Hospitality Partner Novotel. Sostenitori tecnici De Simoni, Milosped, IgpDecaux, Cavalca, Graphital. Il Teatro Regio aderisce a Fedora, Opera Europa, Opera Vision, Emilia taste, nature & culture. Partner istituzionali Teatro Comunale di Bologna, La Toscanini. Partner artistici Società dei Concerti di Parma, Casa della musica, Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, Coro del Teatro Regio di Parma. L’immagine esclusiva del Festival è il ritratto di Giuseppe Verdi realizzato a matita da Renato Guttuso negli anni ’60, donato al Teatro Regio di Parma dall’Archivio storico Bocchi e concesso da Fabio Carapezza Guttuso ©Renato Guttuso by SIAE 2021.

Parma, 4 ottobre 2022

Teatro Regio di Parma strada Garibaldi

16/A, 43121 Parma – Italia

Tel. +39 0521 203969

www.teatroregioparma.it

Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
martedì 11 ottobre 2022, ore 20.00

 CONCERTO SINFONICO

FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

Direttore HAORAN LI

Violino solista Mihaela Costea

Giuseppe Verdi (1813-1901)

Un ballo in maschera, Preludio atto I

Gaetano Donizetti (1797-1848)

Roberto Devereux, Sinfonia

Marc-Olivier Dupin (1954)

Variations sur La Traviata de Verdi, per violino e orchestra d’archi

Giuseppe Verdi (1813-1901)

Nabucco, Sinfonia

Richard Wagner (1813-1883)

Siegfried, “Siegfrid-Idyll”

Johann Strauss II (1825-1899)

Quadrille nach Motiven aus Verdi’s Oper “Un ballo in maschera”, op. 272

FESTIVAL VERDI

Parma e Busseto, 22 settembre – 16 ottobre 2022

XXII EDIZIONE

Teatro Giuseppe Verdi di Busseto

7, 9, 13, 16 ottobre 2022

RIGOLETTO

E LA MALEDIZIONE

Teatro Regio di Parma

10 ottobre 2022

GALA VERDIANO

Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
martedì 11 ottobre 2022, ore 20.00

CONCERTO SINFONICO

Teatro Regio di Parma
mercoledì 12 ottobre 2022, ore 20.00

CONCERTO SINFONICO CORALE

Teatro Regio di Parma

15 ottobre 2022

PARSIFAL

QUATTRO PEZZI SACRI

AroundVerdi

Teatro Regio di Parma

7 ottobre 2022

GIOVANNA: LA PULZELLA,

LA FANCIULLA, L’ALLODOLA

con Lella Costa

Scopri il programma completo su

festivalverdi.it

CALENDARIO

OTTOBRE

10 lun

10.00 Teatro Regio IL MIO AMICO VERDI

11.30 Monumento a Verdi CERIMONIA IN ONORE DI VERDI

20.00 Teatro Regio GALA VERDIANO

 

11 mar

17.30 Ridotto del Teatro Regio CORI AL RIDOTTO voci bianche “Chorus Cordis”

20.00 Busseto, Teatro Giuseppe Verdi CONCERTO SINFONICO

 

12 mer

20.00 Teatro Regio di Parma CONCERTO SINFONICO CORALE

 

13 gio

15.00 Busseto, Teatro Giuseppe Verdi RIGOLETTO E LA MALEDIZIONE

15.00 Istituto Nazionale di Studi Verdiani VERDI E OLTRE

20.00 Fidenza, Teatro Magnani IL TROVATORE

 

14 ven

9.15 e 15.00 Istituto Nazionale di Studi Verdiani VERDI E OLTRE

17.30 Ridotto del Teatro Regio CORI AL RIDOTTO voci bianche Teatro Regio di Parma

20.00 Teatro Regio SIMON BOCCANEGRA

 

15 sab

9.15 Istituto Nazionale di Studi Verdiani VERDI E OLTRE

18.00 Teatro Regio QUATTRO PEZZI SACRI

 

16 dom

15.00 Busseto, Teatro Giuseppe Verdi RIGOLETTO E LA MALEDIZIONE

16.00 Teatro

Articolo precedenteSecret Verdi
Articolo successivoHertzen – è uscito il singolo “Hope”