Funzionalismo e classicismo ne L’architettura razionalista negli anni ‘ 30 a Roma’

Mostra di Paola Marzano dal 13 al 25 Giugno 2011 presso la Galleria d’Arte ELEUTERI

 

Volumi puri, solidi impianti, consistenza quasi classica e funzionalità: elementi razionalisti che rivivono nella mostra “L’Architettura Razionalista negli anni ’30 a Roma” di Paola Marzano, dal 13 al 25 giugno 2011 presso la Galleria d’Arte Eleuteri, in via Fontanella Borghese 62, con il patrocinio della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Arte e Sport, Provincia di Roma, Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, Comune di Gallipoli, Norman Academy.

La mostra sarà inaugurata il 13 giugno alle ore 19 dall’Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico On. Dino Gasperini.

 

Con i 17 oli su tela e su tavola l’artista Paola Marzano accompagna lo spettatore nell’esplorazione della Roma razionalista, proponendo vedute architettoniche dell’EUR e del Foro Italico, evocando atmosfere metafisiche e surreali. Tra i titoli scorgiamo “Fontana della palla”, “Casa delle Armi ” con due versioni della facciata e dell’interno, “Palazzo della Civiltà e del Lavoro”, “Palazzo INA”, “Palazzo dei Congressi” anche qui con due versioni del pronao e del tamburo. In mostra anche un’interpretazione del tanto discusso e irrealizzato Arco monumentale dell’E42, progettato da Adalberto Libera per l’Esposizione Universale di Roma che si sarebbe dovuta tenere nel 1942 all’Eur. L’arco, che voleva rappresentare il mito del mediterraneo, rivive nell’opera di Paola Marzano come sogno e utopia.

 

Nelle opere sequenze cromatiche e forti contrasti chiaroscurali costruiscono gli spazi prospettici in cui gli scorci architettonici acquistano una solenne monumentalità, che fanno rivivere l’aspetto metafisico del Razionalismo, la sua concezione di purezza, sapere e conoscenza.

 

“Le cose sono sicure ed instabili, scendono i blu e i neri della sera paca e apparente e sui palazzi e statue dimentiche di passaggi di ombra, la grande ombra del pomeriggio si disegna appena…(…)”. Queste le parole del poeta Francesco Serrao dedicate a Paola Marzano, che descrivono appieno questa mostra: un viaggio esplorativo di mediazione tra il substrato classico della tradizione e lo Spirito nuovo del Funzionalismo, da cui non si può non rimanere affascinati.

 

Scheda della mostra

 

Artista: Paola Marzano

Titolo: L’Architettura Razionalista negli anni ’30 a Roma

Patrocini: Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Arte e Sport, Provincia di Roma, Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, Comune di Gallipoli, Norman Academy.

17 Dipinti in esposizione

Dove: Galleria d’Arte Eleuteri – Via Fontanella Borghese, 62 – Roma

Vernissage: 13 Giugno 2011 ore 19,00

Quando: dal 13 al 25 Giugno 2011

Orari: 10,00 – 13,30 e 15,30 – 19,30. Chiuso la domenica e il lunedì mattina.

Ingresso libero

Contatti galleria: tel. 06.68801757 fax. 06.68134125

Sito e contatti artista: www.paolamarzano.com, info@paolamarzano.com

 

Biografia dell’artista

Paola Marzano è nata a Gallipoli (Lecce) nel 1975. Nel 1998 si laurea all’Accademia di Belle Arti di Lecce.

Nel 2000 si trasferisce a Roma dove consegue l’abilitazione all’insegnamento in Disegno e Storia dell’Arte ed  Educazione  Artistica. Dal 2005 al 2009 insegna Storia dell’Arte al Liceo Scientifico di Cortina d’Ampezzo. Nel 2010 cura alcune scenografie per la soap televisiva “Anna e i Cinque” prodotta dalla Magnolia Tv. È Preside della sezione “Eventi Artistici” della “Norman Academy” USA; affiliata alla Pontificia Accademia “Cultorum Martyrum” Città del Vaticano; membro del Consiglio Direttivo dell’U.C.A.I. (Unione Cattolica Artisti Italiani) di Roma. Attualmente vive e lavora a Roma.

 

Critica di:

Orfango Campigli, Franco De Faveri, Angela De Simine, Egidio Maria Eleuteri, Elisa Govi, Federica Luser, Salah Mahameed, Feliciana Mariotti, Milena Milani, Renato Missaglia, Gabriella Niero, Alessandro Paglia, Roberto Pappacena, Franco Perrelli, Giorgio Pilla, Daniele Radini Tedeschi, Ennio Rossignoli, Liliana Speranza, Filippo Tiberia, Francesco Valma.

 

 

COLLEZIONI PRIVATE

Anna Fendi, Roma

Egidio Maria Eleuteri, Roma

 

MOSTRE PUBBLICHE

 

2011

Mediolanum Private Banking, Circolo Ufficiali Marina Militare “Caio Duilio”, Roma

Circolo Ufficiali Marina Militare “Caio Duilio”, Roma

2010

Palazzo Costaguti, Roma

Casa Cetus, Roma

Casaidea 2010, Roma

2009

Cristallo Palace Hotel & Spa, Cortina d’Ampezzo

Circolo Culturale Generali – Palazzo Berlam, Trieste

2008

Comune Vecchio, Cortina d’Ampezzo

2007

Galleria Civica Art Cafè, Dobbiaco

2006

Hotel Regina, Cortina d’Ampezzo

 

ULTIME PERSONALI

 

2011

Galleria d’Arte Eleuteri, Roma

Galleria Arte e Valore, Roma

2010

Angelucci Caffè, Roma

Articolo precedenteTrio di Salerno ed i Solis String Quartet in concerto
Articolo successivoUn regalo alla criminalità