Folco Orselli a Fuori Cinema per l’incontro L’arte per vivere meglio la città

Folco Orselli a Fuori Cinema per l’incontro L’arte per vivere meglio la città – Domenica 20 settembre, alle ore 16.30, Folco Orselli sarà sul palco di “Fuori Cinema” nel Giardino di Triennale Milano (viale Alemagna, 6 – ingresso libero con prenotazione su www.fuoricinema.com) con Stefano Boeri, Gianluca e Massimiliano De Serio e Giangiacomo Schiavi per l’incontro “L’arte per vivere meglio la città”.

Sarà l’occasione, per il cantautore milanese, di parlare dell’esperienza maturata con la realizzazione del suo progetto “Blues in Mi – quartieri identità di Milano”, che attraverso la musica, il blues e le immagini di una serie di corti ed eventi racconta i luoghi e i sogni di chi vive lontano dal centro città.

Intanto continuano le proiezioni di “Blues Contest: Hip Hop, Rap, Trap (la musica dei quartieri)” nelle sale dei quartieri di Milano. Ecco tutti gli appuntamenti:

20 settembre – Associazione Kayros Onlus

25 settembre – Lab. di Quartiere Giambellino Lorenteggio

1 ottobre – Baggio all’Aria

2 ottobre – Off Campus Politecnico San Siro

9 ottobre – Carcere Minorile Beccaria

Durante le differenti serate per i quartieri della città, Folco Orselli incontrerà l’editorialista del Corriere della Sera Matteo Speroni per parlare di periferie e sul palco saliranno due dei ragazzi protagonisti del lungometraggio: Islam Malis e Jay Dee.

“Blues Contest: Hip Hop, Rap, Trap (la musica dei quartieri)”, che vede la straordinaria partecipazione del rapper Ernia come testimonial, è un percorso musicale che si sviluppa tra le periferie ovest di Milano (Baggio, San Siro, Giambellino e Bonola). Le periferie sono luoghi esterni, apparentemente marginali, ma – come ci dice nel film Folco Orselli – in realtà incarnano la vera identità di Milano. Il viaggio del cantautore rivela la vita di questi quartieri attraverso il racconto di chi le ha vissute in prima persona. I ritmi hip hop, trap e rap di Islam Malis,  Lokita e Jay dee, si fondono con il blues deciso di Folco Orselli e, in studio, attraverso l’integrazione delle diverse anime nasce “Neighborhood”, il primo brano nato durante il lungo cammino di “Blues in Mi – quartieri identità di Milano”.

“Blues in Mi – quartieri identità di Milano” è patrocinato dal Comune di Milano.

BRW Filmland curerà la produzione video, Anteo Palazzo del Cinema sarà partner del progetto e Corriere della SeraLifeGateConfcommercio e Nextdoor saranno media-partners. Tutto il materiale video dei cinque episodi sarà curato dalla regia de Il Terzo Segreto di Satira.

“Blues Contest: Hip Hop, Rap, Trap (la musica dei quartieri)” è stato realizzato grazie al supporto di Ringo Pavesi che fin da subito ha creduto nel progettoIl film è stato ideato e scritto da Folco Orselli, direttore della fotografia Luca Sabbioni, Art Direction Sabrina Pria Dolfini, con la partecipazione straordinaria di Ernia e con Islam Malis, Jay Dee, Lokita. Executive producer Caterina Bussinello, styling coordination Michela Gattermayer e Sabrina Pria Dolfini, Folco Orselli indossa vestiti di Levi’s Zalando. 

Composizione musicale e colonna sonora di Folco Orselli, sound engineer Matteo Agosti, arrangiamenti e keyboards Enzo Messina, basso Paolo Legramandi, chitarra Stefano Brandoni, batteria Leif Searcy, tromba Pepe Ragonese, sax Valentino Finoli, scratcher Dj ZaK. Registrato ad Alari Park e mixato presso lo studio Frequenze di Monza. Le fotografie sono di Lorenzo De Simone. Il digital marketing è curato da Laboratorio Studio.  

www.bluesinmi.com

Articolo precedenteWeek end con il Palio di Ostia Antica
Articolo successivoMunicipio X, Tumori al seno: ammonta a circa 2mila euro la somma raccolta con “Swim For Fun”