Finito Soldi Finito Amore!! Cantano i Lambrusco Brothers

Immaginate se Amadeus pronunciasse queste parole al prossimo festival di Sanremo.

E invece non sarà possibile perchè “Finito soldi finito amore” è il singolo dell’estate 2023 dei Lambrusco Brothers.

Il gruppo emiliano è solito presentarsi puntuale all’appuntamento con i primi week end al mare per vincere il titolo del brano più ignorante dell’estate!! Ci riusciranno anche questa volta? Non sarà difficile basta che passiate il brano una volta e non ci sarà più nient’altro nella vostra mente. Ispirato dalle disavventure di un loro amico che per motivi economici è stato mollato dalla morosa, i Lambrusco Bro hanno deciso di consolarlo dedicandogli una canzone. Al secolo Lele Abusiv, Armando Bolivar, Il Conte e Max Moretti hanno trovato il coraggio di farsi produrre da una etichetta indipendente americana, la Ignorant LLC che ha capito al volo lo spirito del brano ed ha pubblicato su tutte le piattaforme il singolo. Alla fine il loro amico si è consolato perchè con un buon bicchiere di Lambrusco Brothers l’estate può diventare frizzante per tutti.

I Lambrusco Brothers nascono a Reggio Emilia nel settembre del 2019 dall’unione di quattro personaggi della scena musicale reggiana cui si aggiunge il quinto nel corso del 2023.

Il motivo per cui questi cinque si siano dati alla musica è che, in gioventù, sapevano di non essere una promessa del calcio e quindi hanno pensato di iniziare a suonare per attirare il sesso femminile.

Poi, invece, col tempo, è diventata la loro passione. Ognuno di loro calca le scene da ormai trent’anni, sono accomunati dalla passione per il dialetto emiliano, sono molto orgogliosi di portare avanti il cantato del loro volgare insieme ad altri brani in italiano.

Dopo il successo del singolo “Mai Ali Per Noi”, uscito a novembre 2020 e subito tra le prime 10 posizioni delle classifiche di musica indipendente, i Lambrusco Brothers hanno presentato per san Valentino 2021 il brano “Amami” arrivato al terzo posto delle classifiche indi radio.

Poi per l’ estate 2021 è stata la volta di Superpacca che è tuttora il loro inno al lambrusco.

Nel settembre hanno dato vita ad un corto western presentando il brano Tortelli Western.

In primavera hanno continuato con i cortometraggi con Micaela la corsara girato sulle rive del po.

Per l’estate 2022 hanno dato vita ad una collaborazione con il gruppo storico delle CAGNE PELOSE presentando il singolo in dialetto reggiano “Quanta Lamera “riadattando il brano “Guantanamera”.

In settembre 2022 in occasione delle elezioni politiche italiane si sono candidati in maniera goliardica con il brano in dialetto dal titolo “ Sa vagh so me” cioè “se vengo eletto io” arrivando a centomila visualizzazioni su fB.

Ora sono pronti per sbancare il mercato estivo con il brano “ Finito soldi Finito Amore” in uscita il 26 Maggio con video su fb instagram e youtube e su tutte le piattaforeme di streaming audio.

Armando Bolivar è IL trafficante di lambrusco, che, per copertura, suona la chitarra, scrive e canta canzoni.

Data la indole di trafficante gli piace lo sfarzo, motivo per cui è sempre agghindato con giacche di strass e gioielli di dubbio gusto.

La sua lingua madre è il dialetto reggiano, ma quando vuole fare il “conquistador” ti ammalia con il suo spagnolo emilianeggiante!

Probabilmente come trafficante non è un granchè, si vocifera che abbia più pelo che dinero……forse perché non si taglia i capelli da 10 anni!!

Lui dice che il suo vero tesoro sia la MUSICA.

Lele Abusiv, inventore del genere “Agripunk”.

Il suo motto è “A mè mìn frèga un càz!” (Non me ne frega niente) e ci ha fatto anche una canzone!

Sommo estimatore dei piatti tradizionali reggiani e sommelier del gruppo. Appassionato di vino, Lele si diverte a recensire il lambrusco in modo tutto personale. Sostiene che sia il migliore rimedio contro l’invecchiamento: «Donne! Bevete

il lambrusco! L’antociano ti dà una mano!»

Se lo chiudessero in una cantina piena di cappelletti, parmigiano e lambrusco, camperebbe per anni.

Il Conte, portento del karaoke, vero estimatore della musica italiana; ha una propensione particolare per le canzoni di Celentano, che sa imitare alla perfezione! Calca le scene con disinvoltura assoluta, la sua versatilità lo porta ad essere uno e tanti personaggi insieme. Lamiera e microfono sono il suo pane quotidiano, e così ha scritto la canzone “Quanta Lamera” (Quanta Lamiera), sua personalissima rivisitazione del brano Guantanamera.

Di età indefinita, si definisce un vecchio Peter Pan che non si rassegna al trascorrere del tempo e cerca ancora l’isola che non c’è.

Max

E’ l’ultimo che si è aggiunto al gruppo in occasione dell’uscita del nuovo singolo 2023 “Finito soldi finito amore”. Grande organizzatore di Karaoke e concorrente di alcune puntate di Fiorello.Voce rock e graffiante da vero rocker.

Amico storico del Conte e di Lele e soprannominato “Raflein”si è inserito alla grande nella Band. La passione per il lambrusco unisce anche lui al resto della ciurma.

Articolo precedentePillole di stagione, un assaggio live dell’interno prontuario 2022/2023 della nuova Clinica del Buonumore al Martinitt di Milano
Articolo successivoUn’estate a Rimini ricca di eventi tra arte, musica, sport, spettacoli. La città romagnola fa il pieno di cultura