Festad’africa Festival XI Edizione al via

Festad’africa Festival XI Edizione al via – Giovedì 11 APRILE 2013 ORE 21:30 al PALLADIUM a P.zza Bartolomeo Romano 8 a Roma è di scena la Compagnie Tchetche (Côte d’Ivoire) – ESPRIT

 

Tchetche è una compagnia della Costa d’Avorio tutta al femminile. Dopo molti successi e tour in tutto il mondo con questo Esprit, le danzatrici in una rinnovata formazione, si pongono nella dinamica della crescita e del rinnovamento. Nina Kiprè è la coreografa assistita da Flavienne Lago per questa nuova creazione che segue a più di quindici anni di esperienza sulla scena internazionale.

La compagnia coniuga tecniche di danza contemporanea a tradizioni rituali. Esprit affronta il tema della ricostruzione della continuità. Come andare avanti nel cammino della vita quando il destino cambia l’offerta? Lo spettacolo propone un ritorno alle fonti, all’intangibile, a cui la nostra conoscenza spesso aggiunge le nostre storie uniche e intrecciate …

Spingendo le nostre forze nel solco della tradizione e del rifiuto della fatalità. Guardando allo spirito.

Tchetche (che significa aquila) è una compagnia di danza contemporanea, composta da donne energiche e dinamiche che donano la forza a questo gruppo piena di ambizioni e che sogna di volare alto nel cielo della creazione coreografica contemporanea. La compagnia fondata nel giugno 1997 ha in repertorio diverse coreografie:  Dimi , Sans repère, Source,  Geeme  e oggi  Esprit  è l’ultima creazione.

Ha ricevuto il Premio RFI nel 2000 e il Premio Unesco al MASA 1999, sempre del ‘99 è il secondo premio agli Incontri Coreografici Internazionali del Madagascar. Nel 2000 si è classificata seconda al Concorso Internazionale di danza di Hannover in Germania. La compagnia è stata ospite a molti festival in tutto il mondo ed ha partecipato alla biennale danza di Venezia nel 2005. In una formazione rinnovata la compagnia pensa di proseguire lo slancio con questo « Esprit ».

 

Il Festad’Africa festival, festival internazionale delle culture dell’Africa contemporanea, promosso e organizzato dal Centro di Ricerche Teatrali scena Madre con la direzione artistica di Daniela Giordano, dedica questa XI edizione alla creatività al femminile con incontri, spettacoli, mostre e presentazioni. La manifestazione sostenuta dalla Regione Lazio – Assessorato Cultura Sport Politiche Giovanili e Turismo  e realizzata in collaborazione con l’Ambasciata della Côte d’Ivoire, del Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS, di Bene Rwanda Onlus, della Scuola Romana di Fotografia e Cinema e dell’ACMID DONNA associazione delle donne marocchine in Italia con il patrocinio di Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico sceglie come titolo di tutti gli spettacoli dal vivo VOCI DI DONNA. Palcoscenico alle donne protagoniste del cambiamento e della ricerca artistica ed espressiva di un continente in evoluzione.

 

www.festadafricafestival.com

 

 

INGRESSO LIBERO @

UNIVERSITA’ LUISS GUIDO CARLI

SCUOLA ROMANA DI FOTOGRAFIA

LIBRERIA GRIOT

LIBRERIA DEL CINEMA

TEATRO PICCOLO ELISEO

 

ANTICO FRANTOIO – RIPERCUSSIONI e JAZ

BIGLIETTO unico 10  euro

AUDITORIUM OSVALDO SCARDELLETTI

BIGLIETTO unico 10  euro

TEATRO PALLADIUM

BIGLIETTI intero 10 ridotto 8 euro

 

PER INFO E PRENOTAZIONI

06 90182721

info@festadafricafestival.com

 

Articolo precedenteEnzo Pietropaoli e il suo quartetto in concerto a la Casa del Jazz di Roma
Articolo successivoPino Daniele a grande richiesta torna a suonare all’estero