• Home
  • Rubriche
    • Alessandro Messina, i consigli del look maker
    • Concorsi
    • Cucina
      • Primi
      • Secondi
      • Panini
      • Dolci
      • Contorni
      • Centrifughe
      • Drink-liquori
    • Curiosità
    • Dalla redazione
    • Fatti
    • Il libro
    • I segreti delle piante
    • Il Personaggio
    • La pietra che parla
    • Leggende
    • Mondo Notte
    • Mondo Vip
    • Note di musica
    • Poesie
    • Passeggiate romane
    • Racconti
    • Riflessioni sul quotidiano
    • Salute e bellezza
    • Spigolature di storia
    • Tecnologia in pillole
  • Notizie Flash
    • Notizie flash dai carabinieri
    • Notizie flash dalla polizia di stato
    • Notizie flash dalla Guardia di Finanza
  • Appuntamenti
    • Cinema
    • Mostre in corso
    • Teatri
  • VideoRubrica Amici a 4 zampe
  • Credits
  • Contatti
Cerca
17 C
Roma
lunedì, Maggio 29, 2023
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
oltre le colonne blog logo oltre le colonne blog logo Oltre le colonne
  • Home
  • Rubriche
    • Alessandro Messina, i consigli del look maker
    • Concorsi
    • Cucina
      • Primi
      • Secondi
      • Panini
      • Dolci
      • Contorni
      • Centrifughe
      • Drink-liquori
    • Curiosità
    • Dalla redazione
    • Fatti
    • Il libro
    • I segreti delle piante
    • Il Personaggio
    • La pietra che parla
    • Leggende
    • Mondo Notte
    • Mondo Vip
    • Note di musica
    • Poesie
    • Passeggiate romane
    • Racconti
    • Riflessioni sul quotidiano
    • Salute e bellezza
    • Spigolature di storia
    • Tecnologia in pillole
  • Notizie Flash
    • Notizie flash dai carabinieri
    • Notizie flash dalla polizia di stato
    • Notizie flash dalla Guardia di Finanza
  • Appuntamenti
    • Cinema
    • Mostre in corso
    • Teatri
  • VideoRubrica Amici a 4 zampe
  • Credits
  • Contatti
Home Appuntamenti FAENZA MIA/ IN DIALOGO
  • Appuntamenti
  • Mostre in corso

FAENZA MIA/ IN DIALOGO

Di
Irene Guzman
-
Maggio 2023

Inaugurazione: Venerdì 19 Maggio 2023, ore 18:30

19-20-21 maggio 2023

Galleria Comunale d’Arte
Voltone della Molinella 2 – Faenza Ra

30 maggio – 03 settembre 2023

Spazio Ceramica Faenza
Via Pistocchi 16 – Faenza Ra

ISIA Faenza ed Ente Ceramica Faenza collaborano anche quest’anno per la realizzazione di un progetto/mostra trans-disciplinare dedicato alla valorizzazione di Faenza come città della ceramica e come attivatore culturale contemporaneo.

Gli studenti del 2° anno del Biennio Specialistico in Design della Comunicazione, coordinati dal prof. Alessandro Gori, presentano la nuova metamorfosi del progetto/mostra FAENZA MIA che coinvolge oltre trenta eccellenze ceramiche faentine e undici giovani graphic designer di ISIA Feanza, impegnati a sviluppare una possibile corrispondenza biunivoca tra identità artigianale e comunicazione visiva.

L’idea con la quale FAENZA MIA gioca quest’anno è il “dialogo”, inteso come ruler a 360°. Dialogo come modalità relazionale, progettuale, operativa, concettuale. Una modalità per raccontare e avvicinare, anche per la semplice volontà di volerlo instaurare, un dialogo tra le differenti peculiarità e i temperamenti creativi di ogni autore, l’enorme ampiezza di idee, forme, stili e storie diverse che esistono nella dimensione progettuale dell’arte ceramica contemporanea come tra gli individui. Così nasce FAENZA MIA > in dialogo.

Dïàlogo s. m. [dal lat. dialŏgus, gr. διάλογος, der. di διαλέγομαι «conversare, discorrere»] (pl. -ghi). – 1. Il Dialogo tra due istituzioni culturali e di formazione del territorio: Ente Ceramica Faenza e ISIA Faenza. – 2. Il Colloquio tra due comunità: le botteghe d’arte ceramica faentine e gli studenti ISIA. – 3. Lo Scambio relazionale tra due o più persone/indoli progettuali: l’artista ceramista e il designer. – 4. Il Dialogo tra la dimensione materiale dell’oggetto ceramico e la sua interpretazione visiva nel poster. – 5. Il Confronto tra l’unicità del manufatto artigianale e la riproducibilità seriale del costrutto comunicativo. – 6. Il Componimento spaziale nel progetto allestitivo tra la volumetria dell’oggetto ceramico e la “bidimensionalità” del foglio stampato. – 7. Il Discorso tra l’interno e l’esterno: la mostra in galleria e la mostra nelle vie cittadine con l’affissione negli spazi pubblicitari.

FAENZA MIA / In dialogo in occasione di Buongiorno Ceramica 2023 sarà inaugurata presso la Galleria Comunale d’Arte della Molinella nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio e successivamente sarà visibile nelle sale poste al primo piano di Spazio Ceramica Faenza.

Un ringraziamento speciale per la fascinazione del titolo a Secondo Casadei e il suo mitico “Romagna mia”.

FAENZA MIA / In dialogo

un progetto di ISIA Faenza x Ente Ceramica Faenza

In mostra le opere di: Antonella Amaretti, Mabilab, Fosca Boggi, Maria Elena Boschi, Lorena Cabal López, Lia Cavassi, Gatti 1928, Ceramiche Lega, Tiziana Del Vecchio, FOS Ceramiche, Silvana Geminiani, Elisa Grillini, Elvira Keller, Andrea Kotliarsky, Paola Laghi, La Vecchia Faenza, Maestri Maiolicari Faentini, Manifatture Sottosasso, Marta Monduzzi, Morena Moretti, Mirta Morigi, Liviana Morini, Paola Nuovo Gómez, Monica Ortelli, Martha Pachón Rodríguez, Fiorenza Pancino, Pantou Ceramics, Ifigenia Papadopulu, Pluz, Maurizio Russo, Milena Scarpelli, Maria Cristina Sintoni.

in dialogo con gli studenti di ISIA Faenza
Corso Design della Comunicazione II
2° anno Biennio Specialistico in Design della Comunicazione aa_2022–23

a cura di Alessandro Gori
con
Veronica Bucci, Euroa Casadei, Chiara D’Orazio, Riccardo Giannella, Costanza Giorgetti, Valentina Golfari, Clara Rizzolino, Roberto Serra, Nicole Tedeschi, Lorenzo Volpe, Benedetta Zannarini.

per ISIA Faenza un grazie a
Massimo Bucci, Presidente ISIA
Maria Concetta Cossa, Direttore ISIA
Daniela Lotta, Vicedirettore ISIA

per Comune di Faenza un grazie a
Massimo Isola, Sindaco di Faenza e Presidente Onorario di Ente Ceramica Faenza
Elvira Keller, Presidente Ente Ceramica Faenza
Benedetta Diamanti, Dirigente Settore Cultura, Comune di Faenza/Unione Romagna Faentina

Paola Casta, Ufficio Cultura, Comune di Faenza/Unione della Romagna Faentina

Grazie a tutti i ceramisti e al Consiglio Direttivo di Ente Ceramica Faenza

Galleria Comunale d’Arte

Voltone della Molinella 2 – Faenza Ra

orari speciali per Buongiorno Ceramica

venerdì 19 maggio, ore 18:30–22
sabato 20 maggio, ore 10–22
domenica 21 maggio, ore 10–20

Dal 30 maggio al 03 settembre 2023 la mostra sarà visibile presso
Spazio Ceramica Faenza

Via Pistocchi 16 – Faenza Ra, con i seguenti orari:
martedì, mercoledì, giovedì 16:30–19:30

venerdì, sabato, domenica e festivi 10–13 15:30–19:30

  • TAGS
  • FAENZA MIA/ IN DIALOGO
condividi
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Copy URL
    Articolo precedenteLa cartomante di Annalisa Alfano liberamente tratto da “I figli dell’aquila” con la regia Daria Veronese in scena all’AR.MA TEATRO di Roma
    Articolo successivoL’inizio del sentire Human Atlas, un progetto di Virgilio Sieni al Museo Guadagnucci di Massa
    Irene Guzman

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    ELEMENTI programma confermato in Romagna

    Alice Rohrwacher protagonista del quinto incontro di riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società

    Sparkleshark, una performance del laboratorio Minimiteatri di Rovigo sul mondo adolescenziale in scena al cinema teatro Duomo di Rovigo

    Traduttore

    Invia il tuo comunicato

    Invia il tuo comunicato

    Salute e Bellezza

    Giornata mondiale della salute mentale materna: disagio spesso inascoltato e sottovalutato

    Davide Masta - Maggio 2023
    In occasione della Giornata Mondiale della salute mentale materna la clinica internazionale IVI mette in evidenza limiti e tabù legati ad ansia e depressione...

    Intestino irritabile: la dieta Low Fodmaps spiegata dai medici AIGO

    Margherita - Maggio 2023
    Dolore, diarrea, meteorismo. Sono questi i sintomi più comuni e fastidiosi in caso di intestino irritabile. Per ogni disturbo o patologia ci possono essere regimi...

    “Sail&Care” porta in barca gli infermieri di oncologia pediatrica del “Gemelli”

    Sea Media - Aprile 2023
    Si terrà venerdì 28 aprile - presso il Porto Turistico di Roma - una veleggiata che vedrà protagonisti gli infermieri dell’’Unità di Oncologia Pediatrica...
    oltre le colonne logo
    Informazione & Cultura
    Contattaci: redazione@oltrelecolonne.it
    I contenuti e le informazioni di qualità che forniamo dipendono dalle entrate generate dalla pubblicità. Noi e i nostri partner utilizziamo i tuoi dati personali, quali gli indirizzi IP e gli identificatori dei cookie, per personalizzare gli annunci e i contenuti in base ai tuoi interessi, misurare le prestazioni di annunci e contenuti e ricavare informazioni sul pubblico che ha visualizzato gli annunci e i contenuti. Fai clic sotto per acconsentire all'utilizzo dei cookie e al trattamento dei tuoi dati. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento.
    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza.
    Cookie settingsACCETTA Rifiuta
    Privacy & Cookies Policy

    Panoramica sulla privacy

    Noi di https://www.oltrelecolonne.it riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati. Leggi tutto

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    Non-necessary
    Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
    ACCETTA E SALVA
    Apri la chat
    1
    Scrivici su whatsapp
    Oltre le Colonne
    Ciao come posso aiutarti ?