Esce Disconnections, l’album: la riconnessione al mondo dei Final Step

Dopo la release dell’omonimo singolo, esce Disconnections, il nuovo album dei Final Step, il progetto musicale fondata dallo svizzero Matteo Finali.
Disconnections è un viaggio nella profondità dell’anima e della storia passata, familiare e personale: gli ascolti, i ricordi, i maestri: un omaggio alla sosta e alla riflessione, alla rimodulazione dei contenuti e di una musica che attraversa la vita e la permea.

In questo senso la parola fusion diventa l’etichetta in cui incasellare un progetto artistico fluido e complesso in cui si incontrano in allegria e grande rispetto il ricordo di vari autori come John Scofield, Joe Zawinul, Miles Davis, Weather Report, Bill Evans, Scott Kinsey, Scott Henderson, Gary Willis, Tribal Tech, Medeski, Martin & Wood, Snarky Puppy, Steps Ahead e Yellowjackets. Soprattutto Disconnections è un invito a fermarsi e a riprendere i suoni della propria vita e della propria musica nella vita reale, fuori da un bit compulsivo e assordante.

Tracklist

  1. Prelude (Love Ballade) 2’05”
  2. Disconnections 5’37”
  3. Leaving For 6’37”
  4. In A Brooklyn Store 7’13”
  5. Interlude (Country Road) 2’49”
  6. Prickly Pear Jam 6’29”
  7. Ladybug 7’02”
  8. Sunday Morning Rev. 5’01”
  9. Postlude (Dreamtime) 3’41”
Articolo precedente“Onda su ondaOnda su onda-Storie e canzoni nell’estate degli italiani”, il nuovo libro di Enzo Gentile
Articolo successivoMarco di Noia torna a esibirsi con Marco di Noia Project al Mare Culturale Urbano di Milano