ERO-TIC 3 e terrumana solo show di Rufoism al via a Bologna

ERO-TIC 3 e terrumana solo show di Rufoism al via a Bologna

24.25.26 Gennaio 2020

PALAZZO ISOLANI 

Via Santo Stefano 16, Bologna

ERO-TIC 3

Nato nel 2018 da un’idea di Alberto Cassano, ERO-TIC continua il suo percorso con la terza edizione in concomitanza con Arte Fiera. L’evento espositivo che ruota intorno all’intrigante e difficile sfida di rappresentare il sentimento dell’amore e l’irresistibile impulso della passione cambia sede e si presenta al pubblico in una location unica: le prestigiose sale settecentesche di Palazzo Isolani, nel cuore del centro storico bolognese, con affacci sulla splendida Piazza Santo Stefano a pochi passi dalle Due Torri.

Per ERO-TIC 3 in mostra lavori accomunati da una ricerca artistica sull’immaginario erotico: confermato il nucleo “storico” con Daniela NovelloPatrizia NovelloNicola Villa e RUFOISM. Come per la seconda edizione, ci saranno anche opere di Luisa Turuani e Kevin Jackson. Torna anche Eva Robin’s, questa volta con i suoi quadri che lei stessa definisce “i miei mostri interiori”. Tra le nuove proposte la giovanissima Blanca Castro Xiques, Silvia Boschi e la sezione ero-street curata dalla Galleria Portanova12 con Mariana Chiesa e Sharko.

terrumana solo show di RUFOISM 

Palazzo Isolani ospiterà anche terrumana, solo show di RUFOISM (Marco Perroni). Tra i protagonisti di ERO-TIC fin dalla prima edizione, classe 1970, originario di Cantù ma bolognese d’adozione, RUFOISM, all’anagrafe Marco Perroni, presenta un ciclo inedito di 25 opere su carta, tutte realizzate nel 2019, in cui la terra dialoga con l’essere umano e viceversa, “dove si respira materia, tecnica ma soprattutto ricerca spasmodica di unicità, di poesia” (dal testo che accompagna la mostra, scritto dall’amico artista Nicola Villa).

ERO-CLICK “Lo specchio dell’Ego” di Gabriele Corni a cura di Claudio Composti

Per gli amanti della fotografia nella sezione ero-click “Lo specchio dell’Ego” di Gabriele Corni, una vera e propria personale all’interno della cornice collettiva di ERO-TIC 3. Dal testo critico del curatore Claudio Composti: “Il mosso fotografico creato da Gabriele Corni nelle immagini prese da veri profili instagram vanifica l’effetto esibizionista e innesca un cortocircuito, necessario per intra-vedere una persona dietro quella posa, in cui la seduzione diventa un’arma per definirsi. E trova nel desiderio altrui quella forma di accettazione che invece sfugge a chi si mostra così ossessivamente. Lo schermo diventa un palco, in un gioco di specchi che nascondono l’IO profondo dietro pose erotiche, sensuali, messi al “meglio” per vendere di sè una immagine appunto, nel senso etimologico di imago, fantasma, quindi non reale. Da Scrutare. Cercare. Alimentare, attraverso proprio lo sguardo altrui.”

PROGRAMMA

Ma ERO-TIC non è solo arte e in questa terza edizione il programma musicale di dj set di Gaia Chloe Brigida, DEMA DJ e Mars si arricchisce con live di nomi importanti come Federico Poggipollini, Savana Funk che nell’estate del 2019 sono stati invitati ad alcuni appuntamenti del Jova Beach Party, i concerti estivi di Jovanotti diventando una delle band rivelazione dell’eventoe The Johnny Clash Project.

Inoltre un ricco programma di presentazioni di libri: in occasione dell’inaugurazione Venerdì 24 Gennaio il reading della raccolta di racconti erotici “Uroboro” di Leda Gheriglio con PIS-Passami Il Sale e l’attrice Lydia Giordano; nella giornata di sabato a cura di Eva Carieri presentazione del libro “Il corteggiatore perfetto” scritto dalla giornalista Roberta Piergallini con prefazione di Maurizio Costanzo e a seguire talk con Fabio Casadei Turroni che presenta “Cosmicomiche Orgasmiche”, romanzo pubblicato nel 2002 con lo pseudonimo Tiresia, prima opera ufficiale della cosiddetta Scuola di Scrittura LGBT Bolognese e il suo libro “Ossesso”.

Con la gentile partecipazione di

Amodio CostruzioniCenerini, A. Pezzoli Enologia, Storie di ViteVini Emidio Pepe

24.25.26 Gennaio 2020 

Palazzo Isolani

Via Santo Stefano 16 Bologna

ERO-TIC

ero-tic.com

info@ero-tic.com

FB @ticerotico

RUFOISM (Marco Perroni)

rufoism.com

info@rufoism.com

FB @rufoism

Articolo precedenteAl via Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 con mostre, concerti, teatro ed eventi di piazza
Articolo successivoCorri – dall’inferno a Central Park, lo spettacolo in prima assoluta al Teatro Villa Pamphilj di Roma