E’ uscito il 25 febbraio “Eppure si muove“, il nuovo singolo di Stefano Bruno. Quasi un anno di pausa, ma che pausa davvero non è. Un periodo di riflessione e di perfezionamento del suono. In questi mesi il cantautore si è guardato attorno e dentro di sé, il risultato è questo suo nuovo brano.
Stefano Bruno – Eppure si muove
“Eppure si muove” è particolare. Ha una vena cantautorale che richiama volutamente i grandi musicisti italiani del passato, ma rimane attuale e moderno. Il beat di sottofondo trasforma porta il pezzo su una dimensione che ci ricorda un po’ gli anni ’80. Un bel pot-pourri di suoni diversi. Stefano Bruno ha uno stile interessante e accattivante che lo differenzia dagli altri.
Non è meno particolare l’argomento scelto. “Eppure si muove” è riferito a noi stessi, al mondo che ci circonda e alle piccole cose.
Stefano Bruno attraverso la frase filosofica “eppure si muove”, elogia la musica e l’amore come ancora di salvezza in un mondo ormai allo sbaraglio.
“Ho ancora in mente il tram 2 che mi passa davanti in piazza Cordusio quella mattina, io che metto a fuoco e vedo dei passeggeri seduti, altri in piedi e uno che cerca un sedile camminando in senso opposto alla direzione del tram.
Quello è stato il colpo di fulmine che mi ha l’idea che tutto si muove ed è in fermento anche quando non lo direste mai perché sembra fermo, o se volete “zitto e buono”. Questo miracolo è possibile soltanto grazie a due forze: la musica e l’amore“, il cantautore racconta la genesi della sua canzone.
“Eppure si muove” è un brano con un testo dal forte impatto che attraverso immagini semplici, di vita quotidiana, arriva diretto all’ascoltatore. Il sound mescola un pop energico e danzereccio con suoni etnici e un cantautorato vecchio stile.
https://www.instagram.com/ste.br1/
https://www.facebook.com/essebrunoofficial/
https://www.youtube.com/channel/UCVwjvIF4pvPDTD-bHZpMVHQ