D.H.O. Dante Hors d’Oeuvre: l’anteprima di DANTE2021. Sabato 7 settembre al Caffè Letterario l’incontro con lo storico dell’arte Carlo Francini

D.H.O. Dante Hors d’Oeuvre: l’anteprima di DANTE2021. Sabato 7 settembre al Caffè Letterario l’incontro con lo storico dell’arte Carlo Francini – L’itinerario di piccole letture dantesche, preludio anche quest’anno del festival Dante2021, è alla quarta e ultima tappa sabato 7 settembre, alle 17 al Caffè Letterario (via Diaz 26): la parola passa in questo caso a Carlo Francini, storico dell’arte e responsabile dell’Ufficio UNESCO del Comune di Firenze. Il nuovo ospite di Dante Hors d’Oeuvre propone una narrazione divertita – ma al tempo stesso profondamente competente – dall’apparentemente bizzarro titolo Un metro e novanta per il Dante minuscolo hoepliano (cm 7,5 x 12): si parte infatti dall’ironico confronto fra la statura imponente dello studioso e la sua piccolissima eppur fedelissima copia di riferimento della Commedia. Dopo il ciclo di D.H.O., che anche quest’anno ha accompagnato il pubblico fra ricordi d’infanzia e sui banchi di scuola, attimi di vita professionale e incontri sorprendenti con il padre della lingua italiana, la IX edizione del Festival si inaugura mercoledì 11 settembre, con cinque giorni di eventi, incontri, spettacoli nei luoghi danteschi di Ravenna, sempre a ingresso libero.

L’incontro di sabato con Carlo Francini è una passeggiata fra ricordi e strade fiorentine – quelle che furono testimoni della vita, della poesia e dei pensieri dell’Alighieri – con una guida d’eccezione: Francini ha infatti curato numerosi restauri di monumenti fiorentini per conto dell’Amministrazione Comunale e pubblicato monografie sulla scultura fiorentina del Cinquecento e sulla museologia tra Ottocento e Novecento a Firenze; fra i suoi principali interessi Baccio Bandinelli e Michelangelo (è infatti anche membro del comitato scientifico della Fondazione Casa Buonarroti).

Info e programma dettagliato: www.dante2021.it

Articolo precedenteSenhit torna sul palco di Festival Show per la tappa finale in Piazza Unità d’Italia a Trieste con il singolo Dark Room
Articolo successivoGiovanni Palombo presenta il disco Taccuino di Jazz Popolare al Teatro Studio Borgna – Auditorium Parco della Musica di Roma