Cotton Club di Roma, i concerti dal 19 al 22 dicembre 2019

Cotton Club di Roma, i concerti dal 19 al 22 dicembre 2019

GIOVEDI’ 19 DICEMBRE 2019

PHONEMA GOSPEL SINGERS

ANTONELLA CILENTI DIRETTORE

La qualità dei Phonema Gospel Singers per un augurio di Natale a modo nostro. Un coro che nasce nel 1996 sotto la direzione di Antonella Cilenti ed in breve tempo raccoglie molti consensi a Roma e nel resto d’Italia, moltiplicando le sue esibizioni fino a diventare il punto di riferimento per il genere Gospel, tanto da essere richiesta anche per importanti progetti musicali e da artisti del calibro di Mario Biondi.

Il repertorio, oltre a canti gospel tradizionali e contemporanei, si arricchisce di contaminazioni provenienti dal soul e dal pop. I Phonema Gospel Singers sono stati protagonisti di emozionanti performance in alcune tra le più importanti chiese e basiliche di Roma. Tra le ultime partecipazioni: RAI 1 – Uno Mattina; RAI Radio 2 – Il Ruggito del Coniglio; TV2000; quarantesimo compleanno di Francesco Totti.

LIVE SHOW €10 con consumazione

Inizio spettacolo ore 21:30

 Antonella Cilenti, direttore

 VENERDI’ 20 DICEMBRE 2019

EMANUELE URSO “THE KING OF SWING” ORCHESTRA

DOPPIO CONCERTO

Emanuele Urso “The King of Swing” è il protagonista e il mattatore delle notti swing di Roma. Tra l’omaggio a Benny Goodman e Gene Krupa, Emanuele Urso è un fantastico batterista, un raffinato clarinettista e un direttore d’orchestra eccellente, in grado di ricreare perfettamente, in uno sforzo filologico non comune, le atmosfere della swing era e delle dance hall degli anni 40. Gli arrangiamenti originali di Benny Goodman, Glenn Miller e Fletcher Henderson sono studiati, e ristudiati e poi riproposti in un concerto dal vivo che prima di essere un vero e proprio show sembra aprire una porta spazio-temporale per rituffarci direttamente nel periodo forse più brillante ed entusiasmante del ‘900.

ORE 21.30 AMAZING EARLY SHOW

ORE 00.30 THE LATE NIGHT SMOCKING SESSION in questa sessione consentito fumare dentro al locale

ORE 21.30 INGRESSO 10€

ORE 00.30 INGRESSO 5€

Line-up

Emanuele Urso, Clarinetto/Batteria

Clara Simonoviez, Voce

Lorenzo Soriano, Tromba

Adriano Urso, Piano

Stefano Di Grigoli, Sax Tenore

Nicola Fumarola, Trombone

Fabrizio Guarino, Chitarra

Stefano Napoli, Contrabbasso

Giovanni Cicchirillo, Batteria

SABATO 21 DICEMBRE 2019

EDDY PALERMO

ORGAN JAZZ QUARTET

Una fusione tra linguaggio jazz e ritmi brasiliani. In questo senso Eddy, vivendo anche in Brasile alcuni anni, ha sviluppato un suo stile molto personale che parte da una tradizione jazzistica e una gran passione per la bossa nova che lo hanno accompagnato sin da bambino. Torna protagonista l’organo jazz, con uno dei suoi più significativi rappresentanti, dal gusto musicale decisamente impegnato e spirituale. Il repertorio prevede pezzi originali di Ivan Vicari accompagnati dai più famosi brani di Jimmy Smith fino ai pezzi brasiliani, insomma una fusione di grande musica

Eddy Palermo è un chitarrista di formazione jazzistica, il suo stile è radicato nei classici della chitarra jazz ma con una evoluzione del tutto personale. Anche se ha sempre svolto un’attività come leader di Trio o quartetto non mancano collaborazioni importanti con leggende del jazz come Chet Baker, George Coleman, Billy Smith, David Sanborn, George Garzone, Tony Scott, Jim Hall, Bucky Pizzarelli, Bobby Durham, Joe Pass. Da quest’ultimo ha tratto una grande ispirazione per il “guitar solo”.

Da sempre amante della “bossa nova” nel 1998 si trasferisce alcuni anni in Brasile dove oltre a sviluppare un suo stile che è una fusione tra cultura jazzistica e i ritmi Brasiliani, collabora con alcuni grandi di quella musica: Mauricio Einhorn, (Batida Diferente), Josè Roberto Bertrami (Azimut), Roberto Menescal (O barquinho), Wanda Sa, Pery Ribeiro e Toninho Horta con il quale registra un CD “Brincando” seguito da alcuni concerti in Brasile e in Italia; e, sempre in Italia, collabora anche qui con grandi artisti brasiliani tra i quali Claudia Marss e Rosalia De Souza

Ivan Vicari: Come può suonare oggi un organista jazz. Ivan Vicari fornisce una risposta al quesito. Romano figlio d’arte, Vicari esordisce nel rock ma resta folgorato dall’ascolto di un disco del grande Jimmy Smith e passa al jazz. Molti anni di studio e l’organo Hammond diventa un muscolo in più che scarica tensioni, un terzo emisfero cerebrale. Il punto di partenza è appunto il “terzo” Jimmy Smith.

LIVE SHOW €10

Inizio concerto ore 22:30

Line-up

Eddy Palermo, Chitarra

Ivan Vicari, Organo Hammond

Alberto D’alfonso, Sax – Flauto

Mauro Salvatore, Batteria

DOMENICA 22 DICEMBRE 2019

BEVO SOLO ROCK’N ROLL

JUMP ACES

L’appuntamento dedicato al Rock’N’Roll anni ’50 della domenica: una serata vintage e divertente all’insegna del Rock’n Roll. Diretta dalla frizzante Lalla Hop, la serata ci riporterà negli anni ’50 grazie ai nostri gruppi live così coinvolgente da fare ballare i più timidi. Lezione di ballo “primi passi” con le migliori scuole di Roma che si alterneranno di domenica in domenica. Il LIVE di Domenica 22 dicembre 2019 è con JUMP ACES, una neoformazione romana jump_blues & swing che di nuovo ha solo il nome, è formata nella quasi totalità da musicisti molto conosciuti della scena romana e non solo.

Ingresso ore 19.30

Lezione ore 20.00

Concerto ore 21.00

 Prezzo special del BEVO SOLO ROCK’N ROLL:

LEZIONE + CONCERTO + DRINK 10€

LEZIONE + CONCERTO + DRINK + PINSA ROMANA 18€

 Line-up

Marco Meucci, Voce/Piano

Alessandro Angelucci, Chitarra

Al Compassi, Contrabbasso

Lorenzo Fancocci, Batteria

COTTON CLUB

LA PROGRAMMAZIONE

DAL 19 AL 22 DICEMBRE 2019

Ogni venerdì – di scena Emanuele Urso The King of Swing

Ogni domenica – Bevo Solo Rock’n Roll

Cotton Club

Via Bellinzona 2 Roma

Info e prenotazioni

+390685352527

+393490709468

Articolo precedenteCharity Café di Roma, la programmazione dal 17 al 22 dicembre 2019
Articolo successivoAggiungi un posto a tavola, lo spettacolo in scena al Teatro Brancaccio di Roma dal 18 dicembre