Contestaccio Live Music, la programmazione dal 19 al 21 ottobre 2017 a Roma
Giovedì 19 ottobre
I Vinile al Contestaccio
Opening Act Antonio Nogueras
Inizio concerto ore 22:00, ingresso libero – prenotazione consigliata
Quest’anno il tour invernale de “i Vinile” riparte giovedì 19 ottobre dal Contestaccio, storico locale della Capitale. Sarà il Rock italiano inedito il tema della serata. Le influenze sono molteplici: dal primo Vasco, al primo Ligabue, al primo Grignani, Fabrizio Moro, Rino Gaetano. Nascono influenzati dai princìpi della mente di Alan Moore e di conseguenza dalla magnifica rivisitazione del regista James Mc Teigue; il desiderio di ritorno ad un passato non tanto lontano quanto invece apparentemente così dimenticato. Il gusto di assaporare l’arte così come nasce, dai libri (cartacei), la ricerca della verità nei piccoli gesti della quotidianità e soprattutto quell’ineguagliabile desiderio di ascoltare la puntina di diamante scorrere sulla superficie di un vinile. In un’era in cui la tecnologia ha creato assuefazioni, falsi dei e surrogati di relazioni interpersonali, “i Vinile” descrivono storie semplici, reali, legate a persone, fatti realmente accaduti. La semplicità nel lessico e negli arrangiamenti è una scelta per far spiccare il vero senso della loro musica: far arrivare il succo e a volte la morale di ciò che viene descritto. Se oggi si accende la radio e si ascolta una canzone, non si capisce di cosa parli nel 90% dei casi, dove voglia portare l’ascoltatore, colma di metafore in cui si perde il senso stesso delle parole. I testi scritti dal cantante David William sposano perfettamente i suoni e gli arrangiamenti della band. Il divertimento nell’esposizione di un brano deve risultare semplice da capire, fluido e soprattutto divertente. Mettersi a nudo! Per loro è questo lo spirito per creare quell’empatia tra palco e “bevitori”. Storie tristi di persone reali, storie divertenti di vita vissuta. Un progetto costruito “a tavolino” al giorno d’oggi è effimero , una meteora. “i Vinile” puntano a rimanere nella testa delle persone semplici, regalando al pubblico la parte più intima di loro stessi. Con le chitarre di Nicolò Di Maria, il basso di Giampaolo Angelucci, le tastiere di Gianni Romani, le batterie e percussioni di Andrea Alivernini ed i testi e la voce di David William Caruso. Sono nati per la musica, li ossessiona, li plasma ogni giorno a suo piacimento e non possono fare altro che venerarla e ringraziarla a modo loro. Sono dannati per questo … sostengono di avere “un biglietto di sola andata per l’inferno” per questo motivo !!!
ORE 21:00 //SE\\ TEATRO, PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
ORE 22.30 //ANTONIO MARESCA\\ CONCERTO LIVE
info e prenotazioni: 06 57289712 // 45.2596703
INGRESSO LIBERO
Venerdì 20 ottobre
LA VETRINA PRESENTA
Sarc:o Release Party Live concert
Opening Act Cathartic Method + Indian Neighbours
Inizio concerto ore 22:00, ingresso libero – prenotazione consigliata
Il Collettivo de La Vetrina sbarca al Contestaccio venerdì 20ottobre con un release party direttamente da Milano. A salire sul palcoscenico tre band con il concerto principale di Sarc:o, progetto elettronico-cantautorale del leader Francesco Sarconeche presenterà il nuovo singolo The Finding. Questa la band principale della serata arricchita dalla voce di Nicola Pressi, già voce, chitarra e compositore de Il Branco. Francesco Sarcone, oltre ad essere musicista, produttore, sound designer, co-fondatore dell’etichetta Yalla Records e del progetto di musica e cucina Food Ensemble, lavora come produttore a diversi album ed EP e scrive colonne sonore per video e installazioni. The Finding è la prima di tre release che comporranno un unico concept ispirato da una frase di Isaac Asimov: “The true delight is in the finding out rather than in the knowing. Nella stesura dei brani ho cercato di raccontare un equilibrio instabile, come quello delle galassie, sempre in lento e costante movimento: in evoluzione.” (Sarc:o)
In questa serata dedicata alla musica inedita saliranno sul palcoscenico altre due formazioni che apriranno il concerto principale: la prima, I Cathartic Method, band art rock con influenze elettroniche e psichedeliche composta da cinque giovanissimi musicisti che offrono già delle performance live di altissimo livello. Un quintetto formato da Gabriele Gallo (guitars & vocals), Giorgio Strano (guitars), Mario Croce (piano, keyboards & synthesizers), Antonio Umberto Mosetti (bass) Pietro Lanza (drums & drum machine) che è già in studio per registrare il primo disco. Seconda formazione di questa serata al Contestaccio, che vede protagonista il collettivo La Vetrina, sono gli Indian Neighbours. La band, composta da tre ragazzi romani, si caratterizza per un suond marcatamente britannico, a metà tra il rock ed una musica eterea. Giovanissimi anche loro sperimentano alternando la chitarra con il basso, la chitarra con un ukulele profondamente effettato, basso e tastiere. In questo modo il trio riesce a trovare gli strumenti giusti per adattarsi meglio alle sonorità del brano.
OGNI VENERDI’
“CUCINA IN PIAZZA AL CONTE”
MENU DI PESCE ALLA CARTA
INGRESSO LIBERO, PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
tel: 06 57289712 // 345.2596703
Sabato 21 ottobre
Space Bugs live Contestaccio
Opening Act Neuromant (PG)
Inizio concerto ore 22:00, ingresso libero – prenotazione consigliata
Un groove potente e deciso, una grande abilità nel mescolare gli stili e un’alchimia tra musicisti fuori dal comune. Queste le caratteristiche degli Space Bugs, formazione funky romana chesabato 21 ottobre salirà sul palcoscenico del Contestaccio. La band si caratterizza per delle performance di alto livello e per una presenza scenica fuori dal comune che pochi gruppi italiano possiedono. In questo gruppo, che può variare dai 5 agli 11 elementi presenti sul palco, convivono diverse personalità e differenti modi di intendere la musica e l’arte. Non a caso è una formazione composta da musicisti provenienti da tutto il mondo e riuniti sotto la personalità carismatica del batterista, cantanteAlessandro Cavallaro. Gli Space Bugs si ispirano al movimento “P-Funk” ma tendono a mescolare diversi stili di musica alternando il funk classico degli anni ’70 con il rock, la psichedelia e allargandosi alle più moderne sonorità hip hop. Una band che continua ad esplorare nuovi linguaggi e che allo stesso tempo è capace di allargare il proprio concetto di funk attraverso performance convincenti, mai scontate e sempre diverse tra loro. Durante i loro spettacoli, infatti, gli Space Bugs hanno l’abilità di rompere le barriere tra palco e pubblico portando avanti l’idea che la folla ed i musicisti possono diventare un tutt’uno ed un’unica grande famiglia. Impossibile, dunque, non farsi cogliere dalla potenza di un groove diretto e dalla presenza scenica di una band che ha assimilato il funk degli anni ’70 proponendo delle soluzioni stilistiche divertenti ed innovative.
INGRESSO LIBERO
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
h 20:45: proizeione ROMA – NAPOLI
h: 22:30 – Opening PAXARMATA
A seguire —> ANDREA RA in CONCERTO
After Party – Mak Others
chiamare a: 06 57289712 // 45.2596703
Contestaccio
Via di Monte Testaccio 65b, Roma