Charity Café di Roma, la programmazione dal 6 all’11 novembre 2018
Martedì 6 h 21:00
ANDY’S CORNER
Classic Rock, Blues, Soul, Folk…
Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e’70s, ma non solo…
Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica
Mercoledì 7 h 22:00
BLUES JAM & FRIENDS
Coordinata da: MARIO DONATONE
Aprono la Session:
Mario Donatone: piano & voce
Angelo Cascarano: chitarra, basso e voce
Roberto Ferrante: batteria
Tutti i BluesMan e le BluesWoman sono invitati a salire sul palco del Charity
Giovedì 8 h 22:00
Pierluca Buonfrate Quartet
Jazz Voice
Sul palcoscenico del Charity Café Pierluca Buonfrate sarà in concerto con il suo quartetto che vede la partecipazione speciale di Gegé Munari. Il Crooner romano incontra la leggenda vivente del jazz italiano in una serata all’insegna dello Swing con una formazione completata da Ettore Carucci al piano e Vincenzo Florio al Contrabbasso. Il repertorio è ispirato agli Standards degli anni ‘50 e ‘60, da Benny Golson a Clifford Brown, passando per Horace Silver, alle versioni del quintetto di Miles Davis ed anche al songbook di Mark Murphy, il tutto per esaltare l’Interplay con la “swing machine” di Gegé Munari, la prestigiosa guest della serata. Pierluca Buonfrate è tra i più conosciuti ed apprezzati cantanti jazz della capitale, con collaborazioni e progetti con musicisti di vario stile, dal tradizionale allo swing, ma anche al post-bop e al jazz moderno. Ha cantato negli “swing Maniacs” di Renzo Arbore e lavorato alla RAI in molte trasmissioni come vocalist. Docente di jazz al Saint Louis College of Music di Roma, tiene masterclass in conservatori di tutta Europa.
Line-up
Perluca Bonfrate, Voce
Ettore Carucci, Piano
Vincenzo Florio, Contrabbasso
Gegè Munari, Batteria
Venerdì 9 h 22:00
JIMBO TRIBE feat.
ANTONELLO SORRENTINO
Jazz Night
I Jimbo Tribe sono un trio composto da musicisti cresciuti nell’ambiente del jazz romano. Esordiscono nel 2015 con il loro primo album, Jimbology, per l’etichetta AlfaMusic. In quest’opera dal sound di ispirazione nord europea, si affiancano delle composizioni che riverberano le attuali tendenze del jazz newyorkese. Nel loro secondo lavoro discografico, “Rite of Passage” (AlfaMusic 2018), la formazione si arricchisce del suono caldo ed esperto della tromba di Antonello Sorrentino. In questo nuovo disco le composizioni del quartetto si differenziano fra loro, spaziando da atmosfere modali influenzate dal jazz medio-orientale a brani minimali e compatti, fino ad arrivare a melodie costruite su riff carichi di groove. “Rite of Passage segna il passaggio ad una musica dove non c’è bisogno di dimostrare nulla, dove ciò che conta è la forza delle idee”. (Danilo Rea).
Line-up
Antonello Sorrentino, Tromba
Lewis Saccocci, Piano
Dario Piccioni, Contrabbasso
Valerio Vantaggio, Batteria
Sabato 10 h 22:00
STEFANIA CALANDRA in BLU 2
feat. TARCUS HOWLIN’ WIND
Blues Night
BLU 2 nella sua semplice accezione è il sodalizio “Calandra Caneponi”, due forti personalità della scena musicale italiana ed internazionale che s’incontrano nella vita e nella musica. La lunga e pregna esperienza di ognuno nelle più rocambolesche e svariate situazioni esplorando la musica in gran parte dei suoi aspetti rende possibile il loro misurarsi con repertori sia originali che di cover rivisitate con grande originalità e atipicità negli arrangiamenti stessi, guarda la versione minimale del “tempo di morire” di Battisti o della versione di “love in vain” di Robert Johnson. BLU2 è una specie di minicollettivo dove all’interno e intorno si sono avvicendati l’alternarsi di illustri ospiti e anche performance di reading sonorizzati in tempo reale, guarda anche il progetto Blues in vein, dove anche con l’ausilio di proiezioni d’epoca si ripercorre la storia del blues, in un’occasione narrata anche dall’illustre critico e scrittore Adriano Mazzoletti e portato in giro in vari festival blues.
Il repertorio è molto ampio e si basa su brani originali della Calandra in italiano e inglese, che vanno dal rock Blues & Funk a composizioni di sapore più tradizionale in dialetto calabro, non mancano ballads anche in lingua francese, passando per una selezione di brani cover di matrice più Blues americano con incursioni sul folk sperimentale in stile se si può dire “Waitsiano”.
Uno spettacolo potente ma semplice per la sua veracità, imprevedibile nella sua tracklist, un’esperienza di ascolto e coinvolgimento emotivo di forte impatto. Ospite del a serata il noto armonicista e cantante Tarcus Howlin’ Wind, più semplicemente detto Tarcus.
Line-Up
Stefania Calandra, Voce e Chitarra
Giulio Caneponi, Percussioni & Cajon
Tarcus Howlin’ Wind, Armonica & Voce
Domenica 11 h 18:30
APERITIVO LIVE >>> BLUES
Open Buffet & Live Music
con: JARMUSCH MOOD
Nei loro concerti i JARMUSCH MOOD propongono principalmente arrangiamenti di brani di Tom Waits e Leonard Cohen, ma anche canzoni rese celebri dal grande cinema e alcune composizioni originali.
Line-up
Rosa Lux, Chitarra & Cori
Marcello Convertini, Voce & Chitarra
CHARITY CAFÉ
La programmazione
Dal 6 all’11 NOVEMBRE 2018
Via Panisperna 68
Inizio concerti ore 22:00
Ingresso 8 euro con prima consumazione
Ogni Domenica
concerto e aperitivo con open buffet ore 18:30