Charity Café di Roma, la programmazione dal 26 novembre al 1° dicembre 2019

Charity Café di Roma, la programmazione dal 26 novembre al 1° dicembre 2019

MARTEDI’ 26 NOVEMBRE h 21:00

ANDY’S CORNER

Classic Rock, Blues, Soul, Folk…

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e’70s, ma non solo…

Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica

MERCOLEDI’ 27 NOVEMBRE h 22:00

BLUES JAM & FRIENDS

COORDINATA DA MARCO DI FOLCO

 Marco Di Folco, Voce & Chitarra

Emiliano Tremarelli, Chitarra

Simone Scifoni, Basso & Batteria

Tutti i BluesMan e le BluesWoman sono invitati a salire sul palco del Charity

 GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE h 22:00

NICOLA ANGELUCCI & PAOLO RECCHIA DUO

JAZZ NIGHT

L’idea del duo nasce da una forte intesa musicale e umana. Da ormai quasi 15 anni i due artisti collaborano insieme in diverse situazioni nonché nei rispettivi progetti da leader. Nella proposta musicale del duo non esiste uno stile preciso, si spazia dagli standard della tradizione jazzistica a brani originali fino a momenti di pura improvvisazione.

Line-up

Paolo Recchia: sax contralto

Nicola Angelucci: batteria 

VENERDI’ 29 NOVEMBRE h 22:00

PAOLO RECCHIA TRIO

JAZZ NIGHT

Il sassofonista contralto Paolo Recchia è uno degli artisti jazz che ha iniziato a farsi notare nel mondo del jazz grazie ad uno straordinario linguaggio ed un suono personale fatto di melodia, lirismo, padronanza armonica, sensibilità e swing. Legato fedelmente alla tradizione (Coltrane, Parker, Rollins, Getz), il Trio di Paolo Recchia opera da un lato precise e coraggiose scelte stilistiche proponendosi di ripercorrere, con originalità e intelligenza interpretativa, alcuni capolavori del jazz, dall’altro cavalca con estro e sensibilità la sua vena compositiva offrendo brani originali, intimi e ricchi di spunti free.

Line-up

Paolo Recchia: sax contralto

Daniele Sorrentino: contrabbasso

Nicola Angelucci: batteria

 SABATO 30 NOVEMBRE h 22:00

TERMINAL VV FEAT. MATTEO SANSONETTO |

BLUES NGHT

Eclettico e preparato musicista, Matteo Sansonetto è – nonostante la giovane età – uno dei più attivi Bluesman della scena italiana. Chitarrista dallo stile tipicamente influenzato dalle sonorità del Chicago Blues, è dotato di una notevole voce soulful e di uno stile chitarristico grintoso ed essenziale, che danno alla sua musica il tipico sapore del West Side. Tante le collaborazioni che lo hanno portato a dividere il palco, o lo studio di registrazione, con artisti del calibro degli statunitensi Lurrie Bell, Billy Branch, Omar Coleman, Chris Foreman, o dei nostri Enrico Crivellaro e Paolo Bonfanti, Solo per nominarne alcuni. Sansonetto ha accompagnato in tour artisti stranieri di gran fama, come James Bogaloo Bolden (BB King’s band leader), Waldo Wheathers (James Brown band), Pistol Pete (Usa), Carl Wyatt (IRE) e Archie Lee Hooker (USA), nipote del compianto John Lee Hooker.

Terminal VV, band romana nata nel 2012, esprime un sound che spazia dal Chicago Blues al songwriting di Tom Waits, passando per un blues elettrificato con accenti che mescolano il traditional all’eclettico. Un repertorio che affianca al più solido blues influenze di matrice più selvaggia, provenienti dal retroterra musicale di ognuno dei suoi componenti. La band ha ormai all’attivo una solida esperienza live nei club più conosciuti della Capitale e nel resto della Penisola, numerose partecipazioni in molti blues festival nazionali, nonché collaborazioni con artisti di fama internazionale quali: Eric “Guitar” Davis (USA), Luca Giordano, Quique Gomez (Spain), Kyla Brox (UK), Breezy Rodio (USA), Linda Valori, Stephanie Ocèan Ghizzoni, Martin ed Alberto Bourguez (Argentina) ed altri.  

Line-up

Matteo Sansonetto: chitarra & voce

Adal: voce

Pierdomenico Luzzi: piano

Gianfelice Imperi: chitarra

Corrado Giacomelli: basso

Claudio Renzi: batteria

DOMENICA 1° DICEMBRE

APERITIVO LIVE >>> h 18:30

Open Buffet & Live Music

BLUE PARROTS

Due musiciste, un’orchestra? E’ il nuovo duo composto da Francesca Biagi e Flavia Ostini, le Blue Parrots. Il nome trae ispirazione dal jazz rurale, dalle atmosfere delle Appalachian folk songs dei primi del ‘900. Le Blue Parrots propongono un vasto repertorio che va dal jazz degli anni ’20 allo swing, fino al blues rurale della tradizione americana. Il tutto arrangiato in una chiave personale, con un perfetto interplay tra le armonizzazioni vocali e gli strumenti. Il desiderio è di coinvolgere il pubblico in un viaggio nel tempo, di esaltare il valore di un repertorio quasi perduto ma attualissimo.

Line-up

Francesca Biagi: voce & ukulele

Flavia Ostini: contrabbasso, voce & banjo

Inizio concerti ore 22:00

Ingresso 8 euro con prima consumazione

Ogni domenica

concerto e aperitivo con open buffet ore 18:30

CHARITY CAFÉ

LA PROGRAMMAZIONE

DAL 26 Novembre al 1° DICEMBRE 2019

Via Panisperna 68 Roma

Articolo precedenteMaterie prime: luce, la mostra alla Kromya Art Gallery di Lugano
Articolo successivo71 anni di Dichiarazione sui diritti umani: ‘Voci per la libertà’ li festeggia con Amnesty