Charity Café di Roma, la programmazione dal 15 al 20 gennaio 2019

Charity Café di Roma, la programmazione dal 15 al 20 gennaio 2019

MARTEDI’ 15 GENNAIO h 21:00

ANDY’S CORNER

Classic Rock, Blues, Soul, Folk…

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e’70s, ma non solo…

Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica

MERCOELDI’ 16 GENNAIO h 22:00

BLUES JAM & FRIENDS

COORDINATA DA MARIO DONATONE

Mario Donatone, Piano & Voce

Angelo Cascarano, Chitarra, Basso & Voce

Roberto Ferrante, Batteria

Tutti i BluesMan e le BluesWoman sono invitati a salire sul palco del Charity

GIOVEDI’ 17 GENNAIO h 22:00

NIGHT O’DAY – SILVIA MANCO TRIO

Jazz Voice

Un concerto interamente dedicato a una figura carismatica e imprescindibile del vocal jazz: Anita O’Day. Dai primi ingaggi nelle orchestre di Gene Krupa, Woody Herman, Stan Kenton, Cal Tjader e Marty Paich alla consacrazione da solista con le incisioni per la prestigiosa etichetta Verve: l’approccio sicuro e spregiudicato al canto e al repertorio, lo straordinario senso dello swing e dell’improvvisazione, il fraseggio intriso di bebop nel quale riecheggiano i riff delle sezioni fiati delle grandi orchestre dell’era dello swing, le ballad rese con commozione da una voce screziata e piena di sfumature mutevoli hanno fatto di Anita O’Day un’icona del jazz, unica e originale.

La sua lunghissima carriera, durata fino al 2005, anno in cui tornò con l’album Indestructible! , toccò senza dubbio il suo vertice nell’indimenticabile performance del ’58 al Newport Jazz Festival, contenuta nel film documentario Jazz on a Summer’s Day. Corteggiata anche dal cinema, ha rivestito più volte anche ruoli da attrice; nel 2007 il documentario sulla sua vita, Anita O’Day: The Life of a Jazz Singer è stato premiato al Tribeca Film Festival. When sunny gets blue, That old feeling, Tea for two, Let’s face the music and dance, Sweet Georgia Brown, Peel me a grape, Pick yourself up, Sing sing sing, Honeysuckle rose, The ballad of the sad young men, Peanut’s vendor, Four brothers, Anita’s blues.

Line-up

Silvia Manco, Piano & Voce

Francesco Puglisi, Contrabbasso

Matteo Bultrini, Batteria

VENERDI’ 18 GENNAIO h 22:00

FRANCESCO SAGUTO UNION TRIO

Jazz Night

La formazione esegue un repertorio composto da brani originali e arrangiamenti di standards e originals appartenenti alla tradizione jazzistica come Epistrophy [Monk] o Goodbye pork pie hat [Mingus]; Il sound del trio è Jazz nella sua visione più ampia, melodico e moderno nell’approccio ritmico con particolare attenzione all’interplay.

Line-up

Francesco Saguto, Chitarra

Giulio Scarpato, Basso

Emanuele Zappia, Batteria

SABATO 19 GENNAIO h 22:00

THE ROMAIN PINSOLLE TRIO

Blues Night

Nelle styles original blues and electric blues. Ispirato agli bluesmen da Buddy Guy a Eric Clapton, Romain Pinsolle propone una nuova lettura del blues del 21 secolo.

Line-Up

Romain Pinsolle, Voce & Chitarra

Andrea Di Giuseppe, Armonica

Simone Scifoni, Basso & Batteria

DOMENICA 20 GENNAIO 18:30

APERITIVO LIVE >>> JAZZ

DI DOMENICO | POETI DUO

Fulvia Di Domenico e Francesco Poeti sono amici e colleghi dall’inizio della loro carriera musicale. Le loro strade poi si dividono quando Fulvia parte per studiare al Conservatorio di Rotterdam nel 2002 e si incrociano di nuovo nel 2015 quando Fulvia rientra a Roma dopo il suo percorso all’estero. Anni di formazione e di crescita. Francesco si afferma e conferma come uno dei più talentuosi chitarrristi della scena Jazz nazionale. Fulvia canta sui palchi di Olanda, Europa e America Latina. Un re-incontro il loro che porta alla nascita di uno scambio musicale di generi, dagli standards jazz a brani del repertorio brasiliano fino al folk di origine anglosassone a pezzi originali. Due professionisti che, con grande sensibilità e maestria, si destreggiano da uno stile all’altro, in uno scambio mai banale, tra bellissime melodie, armonie sofisticate e ritmi intriganti, creando atmosfere raffinate e piene di poesia in musica.

Line-up

Fulvia Di Domenico, Voce

Francesco Poeti, Chitarra

CHARITY CAFÉ

LA PROGRAMMAZIONE

DAL 15 al 20 GENNAIO 2019

Via Panisperna 68

Inizio concerti ore 22:00

Ingresso 8 euro con prima consumazione

Ogni Domenica

concerto e aperitivo con open buffet ore 18:30

Articolo precedente“L’Europa apra i porti” l’opera di Guadagnuolo
Articolo successivoSupermagic – Festival di Magia dal 24 gennaio al Teatro Olimpico di Roma