Charity Café di Roma, i concerti dal 7 all’11 maggio

CHARITY CAFE’

Via Panisperna 68, Roma

Concerti dal 7 all’11 maggio 2024

il locale sarà chiuso lunedì

dalle 18:00 alle 02:00 – AperiTIME dalle 19 alle 21

Ingresso con prima consumazione obbligatoria al prezzo minimo di € 10 – successive al prezzo di menù – No prenotazione

Martedì 07

ANDY’S CORNER – h 21:00

Classic Rock, Blues, Soul, Folk…

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo…

Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica

Mercoledì 08

BLUES JAM & FRIENDS – h 22:00

Coordinata da: MAX PRANDI & FRIENDS

Aprono la Session:

Max Prandi, Voce & Batteria

Marco Di Folco, Chitarra & Voce

Luca Tozzi, Chitarra

Ivano Sbastianelli, Basso

BluesMen & BluesWomen sono invitati a salire sul palco del Charity

Giovedì 09

JAM SESSION JAZZ – h 22:00

Dedicata a: DEXTER GORDON

Aprono la Session: NICOLA CONCETTINI 4ET

Nicola Concettini, Sax

Lewis Saccocci, Piano

Vincenzo Quirico, Contrabbasso

Massimo Di Cristofaro, Batteria

Tutti i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul palco del Charity

Venerdì 10

VERONICA MARINI QUARTET – h 22:00

Blues Night

Negli anni ’40 New York è il centro del jazz, luogo d’incontro di alcuni tra i più strabilianti interpreti di questo genere musicale. Partendo da quegli anni rivoluzionari per il jazz e per la figura della donna nel mondo dello spettacolo e non solo, proponiamo un repertorio dedicato alle voci femminili che hanno caratterizzato la scena da quegli anni fino ai giorni nostri.

Line-up

Veronica Marini, Voce

Vittorio Solimene, Piano

Dario Piccioni, Contrabbasso

Michele Santoleri, Batteria  

Sabato 11

MAX PRANDI

BLUES QUARTET – h 22:00

Blues Night

Bluesman di grande spessore Max Prandi incarna il mood di come veniva suonato il Blues negli anni 50′. Max Prandi è uno di quegli storici bluesman nati e cresciuti in quella fertile area della bassa padana che sin dall’ immediato dopoguerra ha nutrito e coltivato alcuni tra i migliori talenti del blues che hanno calcato le scene nazionali. Oggi giunto all’ apice di una gloriosa carriera artistica può vantare collaborazioni con importanti artisti blues quali Fabio Treves, Arthur Miles, R. L. Burnside, Ronnie Jones, Cooper Terry.

Line-up

Max Prandi, Voce & Batteria

Marco Di Folco, Chitarra & Voce

Andrea Di Giuseppe, Armonica

Ivano Sbastianelli, Basso

Articolo precedenteSOMO, la prima fiera in Italia dedicata Solo al Modernariato
Articolo successivoLondra a Mezzanotte è il nuovo singolo di Guidobaldi