Charity Café di Roma, i concerti dal 10 al 15 ottobre

CHARITY CAFE’

Via Panisperna 68, Roma

Concerti dal 10 al 15 ottobre 2023

il locale sarà chiuso da domenica e lunedì

dalle 18:00 alle 02:00 – AperiTIME dalle 19 alle 21

Ingresso con prima consumazione obbligatoria al prezzo minimo di € 10 – successive al prezzo di menù – No prenotazione

Martedì 10

ANDY’S CORNER – h 21:00

Classic Rock, Blues, Soul, Folk…

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo…

Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica

Mercoledì 11

BLUES JAM & FRIENDS – h 22:00

Coordinata da: MARCO DI FOLCO 4ET

Aprono la Session:

Marco Di Folco, Voce & Chitarra

Luca Tozzi, Chitarra & Voce

Ivano Sebastianelli, Basso

Lorenzo Francocci, Batteria

BluesMen & BluesWomen sono invitati a salire sul palco del Charity

Giovedì 12

JAM SESSION NIGHT JAZZ – h 22:00

Dedicata a: KENNY DORHAM

Aprono la Session: GIAMBATTISTA GIOIA QUARTET

Giambattista Gioia, Tromba e Flicorno

Andrea Candela, Piano

Nicola Borrelli, Contrabbasso

Pietro Iodice, Batteria

Tutti i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul palco del Charity

Venerdì 13

MARY HORAN JAZZ – h 22:00

Jazz Night

La cantante jazz, Mary Horan, è arrivata a Roma da New York. Ha fatto tournée e si è esibita negli Stati Uniti, in Europa, in Corea del Sud e nella Repubblica Dominicana. Canta standard jazz nello stile delle sue numerose influenze; Diana Krall, Carmen McRae, Little Jimmy Scott, Billie Holiday, ma li offre con uno stile e una raffinatezza propri. Dalle ballate e dai boss lussureggianti, dagli swing a fuoco lento allo swangin! altalene e un po’ di blues. A Roma ha formato il quartetto Mary Horan Jazz! con alcuni dei migliori jazzisti di Roma.

Mary Horan, Voce

Emanuele Croma Rizzo, Piano

Giuseppe Civiletti, Contrabbasso

Giampaolo Scatozza, Batteria

Sabato 14

HONEY B.

BACK TO THE BLUES – h 22:00

Blues Night

Honey torna con una nuova formazione, dopo un periodo di intensa creatività, per un progetto dove brani originali e cover si fondono in sfumature blues, soul e funky.

Line-up

Honey, Giorgia Creatura, Voce

Daniele Pintaldi, Chitarra

David Pintaldi, Basso

Mimmo Antonini, Batteria

Domenica 15

AperiLIVE – h 18:30

Open Buffet & Live Music

con: CLAUDIA ROSSI DUO

Cantare cos’è se non avere la volontà di raccontare una storia? Specie quando il piacere di chi ascolta diventa parte della musica. Quel feedback può rendere davvero magico il momento per ognuno. Il tema di questo happening musicale è “la canzone” scritta tra gli anni 30 e i 60. Brani di Gershwin G. e I, Harold Arlen, Harry Warren, Kurt Weil, Henry Mancini, Michel Legrand e altri. Claudia Rossi cantante, interprete con la passione per i linguaggi del jazz che si sono susseguiti dagli anni 30 a oggi grazie ai quali ha potuto elaborare il proprio unico stile.

Ha trovato il jazz più di vent’anni fa e ora è suo compagno di vita. Tra gli insegnamenti più importanti ricevuti quelli del pianista Barry Harris seguito per una decade e da cui ha potuto cogliere la sostanza e farne tesoro. In jam session ha incontrato Dmitry Kuznesoff, giovane e talentuoso pianista di San Pietroburgo (con formazione anche di arrangiatore e direttore d’orchestra), che ha deciso di continuare il suo percorso di studi in Italia frequentando dall’anno scorso il Saint Louis di Roma. Qui ha intrapreso un percorso di approfondimento dei linguaggi moderni del jazz pur mantenendo quello che è il suo pianismo, in evoluzione, connubio tra la musica classica, il jazz tradizionale e il bebop. L’affinità dei due nel gusto musicale ha permesso la nascita di questa collaborazione e di un’amicizia.

Line-up

Claudia Rossi, Voce

Dmitry Kuznesoff, Piano

Articolo precedente“ancorabugie” è il nuovo singolo de lanobile feat. Fvlln
Articolo successivo“Pronta a ballare” è il nuovo singolo di Valentina Lupi