ArtVerona: Linda Carrara conquista l’ottavo Premio Casarini

Svelata, nella cornice trecentesca del 5 stelle lusso, l’opera vincitrice del concorso organizzato dal Due Torri Hotel con ArtVerona: “D’inverno, lo stagno”, della giovane artista di Bergamo rappresentata da Boccanera Gallery.

Verona, 13 ottobre 2023_ Giovane e talentuosa, Linda Carrara (Boccanera Gallery) è la vincitrice del Premio Casarini Due Torri Hotel, promosso dal 5 stelle lusso insieme ad ArtVerona, manifestazione che dal 13 al 15 ottobre riunisce nella città scaligera le gallerie italiane di Arte Moderna e Contemporanea, e che attira ogni anno migliaia di appassionati d’arte e di operatori del settore. L’annuncio ufficiale è stato dato questa sera, nel corso della cerimonia di premiazione che si è tenuta al Due Torri Hotel. Questa è la tappa finale di un percorso che la struttura ha avviato mesi fa insieme ad ArtVerona, partner dell’iniziativa. Le gallerie italiane sono state invitate a candidare i loro artisti più innovativi, con particolare riferimento ai giovani. Tra i progetti pervenuti sono state individuate cinque opere finaliste, che proprio in questi giorni hanno avuto nella Fiera una vetrina importante.

La giuria di esperti del Premio Casarini Due Torri Hotel, composta da Daniela Archiutti, architetto collezionista e direttore creativo dell’impresa di famiglia VenetaCucine, Francesca Guerisoli, ex direttrice del MAC di Lissone curatrice della Fondazione Rossini e Giovanni Paolo, Presidente Gruppo Duetorrihotels, oltre a Franco Vanetti, General Manager Gruppo Duetorrihotels e Silvano De Rosa, Direttore della struttura, ha decretato l’opera vincitrice: D’inverno, lo stagno

La giuria assegna all’opera di Linda Carrara, D’inverno, lo stagno, 2022 (olio e acrilico su tela, 132×89 cm) il Premio Casarini Due Torri Hotel 2023 per la capacità di scolpire la materia pittorica per sottrazione evocando la sensazione della natura stessa. – si legge nelle motivazioni – Con un gesto di grande vitalità, Linda Carrara graffia e modella la pittura restituendo una tridimensionalità di alcuni elementi, come il cespuglio dipinto in primo piano, che crea un effetto di vibrazione dell’atmosfera. La sovrapposizione di differenti visioni riporta alla mutevolezza della realtà e ci fa immergere nella natura rendendoci parte di essa”.

Nata a Bergamo, l’artista si è diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Brera nel 2007 e ha conseguito un master alla Kask School Gent nel 2015. Ha esposto in mostre collettive in Italia e all’estero, dall’istituto di cultura francese a Milano, al MAC di Lissone, dal Fabrika di Mosca alla fondazione ICA Milano. 

In concomitanza con la cerimonia di premiazione è stata aperta al pubblico, al 3° piano, una piccola collezione che riunisce 5 opere che risalgono alle precedenti edizioni del concorso. 

Giovanni Paolo, Presidente Gruppo Duetorrihotels; “Siamo orgogliosi di un percorso che ci rende, più che mai, parte della vita culturale locale. Da sempre siamo la casa delle celebrità in visita in città, accogliamo persone da tutto il mondo e siamo felici di aprire ai nostri ospiti le porte di Verona e dei suoi tesori: a partire dal patrimonio artistico e storico custodito nel nostro palazzo trecentesco. Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per promuovere, tramite il mecenatismo, la creatività e l’intraprendenza delle nuove leve, pittori che investono nella ricerca stilistica e tematica e nella sperimentazione figurativa. Sono queste le energie che siamo onorati di intercettare.” 

Ha aggiunto Franco Vanetti, General Manager Gruppo Duetorrihotels: “Da ben otto edizioni, grazie a questo percorso costruito insieme ad ArtVerona, contribuiamo a mappare l’ultima generazione di artisti, coinvolgendo le gallerie in un’operazione di “scouting”: per noi è essenziale valorizzare i giovani, e quindi il futuro, per esaltare il valore trasformativo dell’arte. Siamo felici di organizzare e ospitare, ogni anno, un evento che ci connette ancora più profondamente al territorio: partiamo da Verona e da ArtVerona per sondare quali sono le progettualità più innovative e attuali in Italia”.  

Stefano Raimondi, Direttore artistico di ArtVerona dichiara“Siamo felici di dare spazio, all’interno di un contesto vivo e partecipato come ArtVerona, a delle produzioni che riflettono il dinamismo creativo ed espressivo che attraversa il settore. In una rosa di cinque opere abbiamo trovato una pluralità di esperienze, una varietà di approcci e tecniche differenti. Il Premio Casarini Due Torri Hotel si riconferma capace di coinvolgere i giovani, che hanno la possibilità di intercettare l’interesse di una giuria qualificata e fare sentire la propria voce”.

Articolo precedenteVerniciata con l’argento auto da un milione di euro. A Tuttinfiera
Articolo successivo”Maryjoe” il primo singolo di Davide Talucci tra sogno e realtà