Climate Space. Sguardi d’autore sulla crisi climatica – a cura di Francesco Cara da un’idea di Ludovico Einaudi
Redazione -
CLIMATE SPACE
Sguardi d’autore sulla crisi climatica
Cortometraggi, incontri, laboratori, sonorizzazioni
a cura di Francesco Cara
da un’idea di Ludovico Einaudi
Milano. Teatro Dal Verme
1- 18 dicembre 2021
Climate Space torna al Teatro Dal Verme di Milano con diciassette cortometraggi d’autore, due proiezioni giornaliere aperte al pubblico e una riservata alle scuole, incontri, laboratori e...
Domenica 12 dicembre, si è conclusa con un grandissimo successo di pubblico L’edizione 2021 del Digital Media Fest!
Il festival patrocinato dal MIC e da Roma Lazio Film Commission, vanta l’alto patrocinio del Parlamento Europeo ed è dedicato ai prodotti audiovisivi webnativi. Ideato e diretto dalla giornalista Janet De Nardis, si è svolto in tre...
Inthelfilm
presenta
la vera storia di Luisa Bonfanti
un film di Franco Angeli
con Livia Bonifazi e Stefano Pesce
Francesco Apolloni, Giovanni Guardiano, Paolo Lorimer, Barbara Mautino, Serafino Murri, Sandro Palmieri, Lorenza Perrone, Luigi Tani, Matteo Zenini
con la partecipazione straordinaria di
Ettore Scola, Francesco Maselli, otello Angeli,
Antonio Spoletini, Giulio Natalucci
una produzione Inthelfilm
in collaborazione con AAMOD -...
Fa il suo ritorno nelle principali sale cinematografiche italiane La Guerra a Cuba (distribuz. Emera Film) di Renato Gugliano, un film che parla di fake news e di accoglienza: fra le date in programma ci sarà il 2 Maggio (ore 20:30) al Nonantola Film Festival al Cinema Teatro Massimo...
REEL ROCK 16, la rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo dell’arrampicata, con l’edizione 2022 torna a viaggiare in Italia, con un tour di 14 date che farà tappa a Roma mercoledì 8 giugno al The Space Cinema Moderno, alle ore 21.
Dopo l’ultima edizione realizzata in streaming, la REEL ROCK...
‘The Key to Heaven - La Chiave per il paradiso’ conquista il premio come Miglior narrazione a La Jolla international fashion film festival. Il docufilm che ha già raccolto ben 3 nomination (best cinematography, best jewelery, best narration ) vede l’interpretazione della bellezza umbra Eleonora Pieroni tra le architetture...
Musica e cinema per il 73° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e il 60° di Amnesty International. Accadrà il 10 e 11 dicembre a Rovigo, con due serate organizzate da Voci per la libertà e Amnesty International in collaborazione con il Cinema Teatro Duomo e con un ricco cast di artisti, nomi come Cisco, Giulio Casale, Elisa Erin Bonomo,...
Il festival “Fuorinorma. La via neosperimentale del cinema italiano” fa tappa alla Casa del Cinema di Roma
Renata Savo -
Prosegue dal 17 al 20 gennaio a Roma il “festival espanso” a cura di Adriano Aprà, la quinta edizione di “Fuorinorma. La via neosperimentale del cinema italiano”, e lo fa alla Casa del Cinema, nel cuore di Villa Borghese (largo Marcello Mastroianni 1). Nella Sala Kodak, “Fuorinorma 5”, realizzato con il contributo di MiC, CNA e Fondazione...