“Limite bianco”, il romanzo di Antonella Dilorenzo. La presentazione con Mariano Sabatini

Si terrà venerdì 18 settembre alle ore 19 al B-Folk, in via dei Faggi, 129° Roma, la presentazione di “Limite bianco”, il romanzo della giornalista Antonella Dilorenzo pubblicato dalla casa editrice Scatole Parlanti (collana Voci, pp. 172, euro 14). Con l’autrice dialogherà Mariano Sabatini.

Bullismo e razzismo sono i temi, delicati e drammaticamente attuali, che Antonella Dilorenzo, giornalista pubblicista, fondatrice e direttrice di “Rivista Blam”, sceglie per il suo primo romanzo.
“Limite bianco”
 narra la storia di Carl, dodici anni e un solo desiderio: correre per fuggire da una società spaventosa che lo bullizza per la sua pelle nera.
Adottato da Elisa e Achille Giovannelli, la sua vita s’incontra, e scontra, con quella del padre, trasportatore illegale di banconote in Svizzera per conto di Giorgio Pagri, imprenditore e compulsivo collezionatore di penne, che entrerà a gamba tesa anche nella sua vita. Quando Carl, ormai un ventenne corridore affermato, sta per dare una svolta alla sua carriera, qualcosa va storto: ci sono tre milioni e mezzo di banconote stipate nel caveau svizzero, appartenenti a Pagri, il quale farà di tutto per riprendersi i suoi soldi.

Questa è una storia in cui non sarà il colore della pelle a stabilire chi è diverso, lo saranno solo i sentimenti: un italiano di colore, tra la lotta per l’integrazione e crisi d’identità, dovrà far capire al mondo che anche lui è figlio di questa terra.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid-19, è necessaria la prenotazione al 329 8543251. L’ingresso è riservato ai soci dell’associazione culturale “B-Folk” (tessera 3 euro).

Antonella Dilorenzo ha lavorato per il gruppo “Blogo” e collaborato con La7. Suoi articoli sono apparsi su “Wired”, “FoxLife”, “corriere.it”. Nel 2012 ha pubblicato il libro “Cuochi, sorrisi e tv. Racconti e ricette della telecucina” (Editori Internazionali Riuniti). Lavora al “GamberoRosso”. Suoi racconti sono apparsi su varie riviste letterarie.

Articolo precedenteXX Festival Verdi Messa da Requiem in memoria delle vittime della pandemia e in diretta streaming
Articolo successivoGulino a BologninAlive